La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Faucaria e Titanopsis

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 20:00   Oggetto: Faucaria e Titanopsis
paoloba44 Sab 23 Gen 2010, 20:00
Rispondi citando

Vista la stagione, le Aloe che aspettano ad aprire i fiori per le basse temperature, anch'io mi accontento delle piccole succulente, sotto Natale la Faucaria tigrina:



Ed oggi la Titanopsis calcarea, con dei fiorellini quasi bianchi:





Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 20:27   Oggetto:
Antonietta Sab 23 Gen 2010, 20:27
Rispondi citando

Belle piantine, mi piace molto la titanopsis, così compatta e coi fiori così chiari.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 60
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 20:52   Oggetto:
marinaia 63 Sab 23 Gen 2010, 20:52
Rispondi citando

Beh Paolo...sono abituata a vedere ben altre fioriture da te...ma anche queste non scherzano... Esatto Esatto
La titanopsis poi...il colore dei fiori è davvero candido... Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Sab 23 Gen 2010, 21:40   Oggetto:
paoloba44 Sab 23 Gen 2010, 21:40
Rispondi citando

Ogni cosa a suo tempo... l'Aloe Salm-Dyck sta mettendo su un candelabro di fiori niente male, visto l'inverno che stiamo passando è gia abbastanza.

Speriamo non ci siano altre brutte sorprese, le giornate si stanno allungando e questi giorni di sole fanno molto piacere...

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 11:31   Oggetto:
calimera Lun 25 Gen 2010, 11:31
Rispondi citando

Paolo, una mia mica ha delle aloe con i boccioli, ma oggi qui nevica dinuovo, le dico di lascirle fuori o è meglio ripararle? Non è che i boccioli si bruciano?
Comunque belle le tue piccoline e... scusate l'ot

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 16:22   Oggetto:
paoloba44 Lun 25 Gen 2010, 16:22
Rispondi citando

Anche qua non è una bella giornata, anche se non nevica.

Le arborescens sono abbastanza resistenti, qui in Liguria possono stare fuori senza problemi, ovviamente sulla costa. Anche le mie a dicembre si sono prese la neve a -1° ed avevano già i boccioli. Stanno solo crescendo più lentamente, ma in ogni caso il periodo di fioritura è a metà-fine febbraio

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 16:36   Oggetto:
calimera Lun 25 Gen 2010, 16:36
Rispondi citando

ok, aspetteremo fiduciosi allora, ti ringrazio!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Lun 25 Gen 2010, 17:00   Oggetto:
paoloba44 Lun 25 Gen 2010, 17:00
Rispondi citando

Comunque se sono in vaso e non è un problema grosso può anche ripararle per sicurezza, oppure coprirle con tnt.

Le previsioni sono contrastanti, qualcuno come l'ARPAL è pessimista, ma non è la prima volta. Io ho i narcisi tazzetta in fiore, loro non seguono le previsioni del tempo Intesa

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 46
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 18:53   Oggetto:
Kaleela Mar 20 Apr 2010, 18:53
Rispondi citando

La mia faucarina non ha fiorito nemmeno stavolta.... T___T e il mio titanopsis ha il fiore molto strano.. aspettavo si aprisse bene per fare la foto ma me lo sono perso LOL LOL LOL LOL Sarà per un'altra volta Razz


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 21:20   Oggetto:
calimera Mar 20 Apr 2010, 21:20
Rispondi citando

paoloba44 ha scritto:
Comunque se sono in vaso e non è un problema grosso può anche ripararle per sicurezza, oppure coprirle con tnt.

Le previsioni sono contrastanti, qualcuno come l'ARPAL è pessimista, ma non è la prima volta. Io ho i narcisi tazzetta in fiore, loro non seguono le previsioni del tempo Intesa

Paolo


A distanza di qualche mese i boccioli della mia amica si stanno aprendo... alla fine le ho tenute io in serra fredda fino alla settimana dopo pasqua. Pare procedano bene Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it