La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ingiallimento agave: help me
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paoloba44
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01
Messaggi: 242
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mar 26 Gen 2010, 15:21   Oggetto:
paoloba44 Mar 26 Gen 2010, 15:21
Rispondi citando

Infatti erano bianche le parti cresciute al buio, appena messe alla luce si è formata anche la clorofilla che mancava.

Il caso delle Agave di Andy è diverso, per quello ritengo sia la poca acqua. Non sono bianche, ma ingiallite e secche sulle punte.

Paolo


_________________
Imiei blog:
http://lecaprettetibetane.blogspot.com
http://amicidellortodue.blogspot.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 60
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 26 Gen 2010, 15:29   Oggetto:
marinaia 63 Mar 26 Gen 2010, 15:29
Rispondi citando

paoloba44 ha scritto:
Infatti erano bianche le parti cresciute al buio, appena messe alla luce si è formata anche la clorofilla che mancava.

Il caso delle Agave di Andy è diverso, per quello ritengo sia la poca acqua. Non sono bianche, ma ingiallite e secche sulle punte.

Paolo

Ribadisco...quella secondo me è mancanza d'acqua e troppa secchezza d'aria...poi ovvio..non voglio più insistere... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
andy79



Registrato: 21/07/08 21:49
Messaggi: 7
Residenza: Lago di Garda

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 11:11   Oggetto:
andy79 Dom 21 Mar 2010, 11:11
Rispondi citando

Ho provato a portare le agavi all'esterno, come mi avete suggerito: prima le ho fatte acclimatare per circa 2-3 settimane in un seminterrato fresco, ma con poco luce (e fin qui tutto bene), poi le ho trasferite in una serra fredda sotto un portico in posizione ben illuminata (le temperature erano buone: 5°C di minima notturna e 10°C la max diurna). Aimè l'esito è stato pessimo, nel giro di un paio di giorni l'ingiallimento è aumentato, interessando quasi tutte le foglie, tanto che le piante più piccine sono ormai irrecuperabili (come da foto) Triste

Posto questo messaggio per condividere la mia esperienza e per evitare che qualcun altro faccia il mio stesso errore: ho concluso che le agavi patiscono il clima troppo secco dell'appartamento, ma ancor più patiscono gli sbalzi forti di temperatura, quindi meglio tenerle all'esterno, magari in serra fredda o sotto un portico, facendole però acclimatare progressivamente durante i mesi autunnali, senza sbalzi di temperatura.

Ciao a tutti e grazie comunque dell'interessamento.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 21 Mar 2010, 13:37   Oggetto:
marco85 Dom 21 Mar 2010, 13:37
Rispondi citando

Guarda, non so cosa dire! io ho imparato a lasciarle sempre fuori, riparate solo dall'acqua. non hanno battuto ciglio al gelo di quest'inverno, anzi, hanno continuato a fare polloni laterali. le ho dato qualche bicchierino d'acqua di tanto in tanto. vedo in giro agavi in vaso, con sottovaso e senza nessun riparo: alcune stanno benissimo, altre sono un po' provate per la lunghezza di questo inverno che non vuol ancora finire...
l'unica cosa che mi viene da dirti è di lasciarle tranquille, all'esterno. se non ricordo male, le foglie ingiallite non andrebbero tagliate (se non per ovvi motivi estetici) perchè forniscono al resto della pianta delle sostanze utili. altro non so!Io non sono un esperto. facci sapere come va!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it