Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 47 Messaggi: 1327 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
dinfelu Master


Registrato: 02/12/20 01:18 Messaggi: 1613 Residenza: Ciudad de México 2240msnm
|
Inviato: Lun 19 Lug 2021, 0:11 Oggetto:
dinfelu Lun 19 Lug 2021, 0:11
|
|
|
Ciao
euforbie spettacolari
complimenti
_________________ Gabriel Moreno |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 20 Lug 2021, 19:26 Oggetto:
Gianni Mar 20 Lug 2021, 19:26
|
|
|
Incredibili!! Spettacolari!!!
Le mie primulifolia hanno appena perso tutte le foglie per un attacco di ragnetto... da un paio di anni tutte le mie Euphorbiae con foglie vengono attaccate dal ragnetto. Per fortuna non restano danni permanenti.
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 47 Messaggi: 1327 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 22 Lug 2021, 20:15 Oggetto:
blasquez76 Gio 22 Lug 2021, 20:15
|
|
|
Ciao ragazzi, e grazie pergli apprezzamenti lasciati!!!
Gianni, le mie finora, facendo i dovuti scongiuri, non hanno subito nessun attacco da parassiti...e l'E. subapoda si è riempita di foglie, molto più rispetto alla foto postata. Se trovo un pò di tempo questi giorni la fotografo e te la mostro!
Luca
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3033 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Ven 23 Lug 2021, 17:09 Oggetto:
BobSisca Ven 23 Lug 2021, 17:09
|
|
|
Piante davvero poco comuni e molto interessanti, grazie per la condivisione
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 47 Messaggi: 1327 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 24 Lug 2021, 13:32 Oggetto:
blasquez76 Sab 24 Lug 2021, 13:32
|
|
|
Ed ecco la subapoda con tutte le sue fogliolone cresciute!!!
Luca
 
|
|
Top |
|
 |
marc.degiorgi Amatore

Registrato: 04/05/21 10:23 Messaggi: 616 Residenza: Legnaro(PD)
|
Inviato: Mar 27 Lug 2021, 10:17 Oggetto:
marc.degiorgi Mar 27 Lug 2021, 10:17
|
|
|
Splendide! e che invidia: io ho tentato anni fa un paio di volte con la E. primulifolia ma non hanno resistito, e quindi ho desistito.
_________________ Nonnoma |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 47 Messaggi: 1327 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 27 Lug 2021, 13:01 Oggetto:
blasquez76 Mar 27 Lug 2021, 13:01
|
|
|
Effettivamente sono piante particolari e molto attraenti, per quanto delicate... Speriamo solo che durino il più possibile, certe Euphorbie purtroppo sono imprevedibili. Comunque, essendo anche piante difficilmente reperibili e piuttosto costose, secondo me hai fatto bene a lasciar perdere se già altre ti sono morte... dobbiamo imparare a scendere a certi compromessi, i nostri climi spesso non sono climi per loro ideali.
Un salutone.
Luca
|
|
Top |
|
 |
marc.degiorgi Amatore

Registrato: 04/05/21 10:23 Messaggi: 616 Residenza: Legnaro(PD)
|
Inviato: Mar 27 Lug 2021, 13:43 Oggetto:
marc.degiorgi Mar 27 Lug 2021, 13:43
|
|
|
eh sì, bisogna imparare a lasciar perdere: mi dispiace troppo essere causa della morte di organismi così ammirevoli. Ciao e buona fortuna
_________________ Nonnoma |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 47 Messaggi: 1327 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mar 27 Lug 2021, 20:51 Oggetto:
blasquez76 Mar 27 Lug 2021, 20:51
|
|
|
marc.degiorgi ha scritto: | eh sì, bisogna imparare a lasciar perdere: mi dispiace troppo essere causa della morte di organismi così ammirevoli. Ciao e buona fortuna |
Pure a me purtroppo... ma fa parte del gioco!
Grazie ed un salutone grande.
Luca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|