Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20702 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 29 Apr 2024, 6:55 Oggetto:
Gianna Lun 29 Apr 2024, 6:55
|
|
|
Gino, se leggi bene tutti gli articoli il nome viene fatto _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lepismium Partecipante

Registrato: 09/10/23 11:19 Età: 49 Messaggi: 192 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 29 Apr 2024, 11:11 Oggetto:
Lepismium Lun 29 Apr 2024, 11:11
|
|
|
Ciao, in realtà la normativa che si applica alle piante in CITES è -con le dovute differenze - la stessa che regola le zanne di elefante (invero queste ultime hanno un regime ulteriormente dedicato, ma pur sempre entro la medesima cornice del Reg. CE 337/98 e ss.mm.).
Tra i Pinnipedi - Phocidae le foche che vengono cacciate per la pelliccia non ci sono, il loro commercio è libero (sono tutelate solo le foche monache e gli elefanti marini). Le limitazioni derivano dai contingenti stabiliti dagli Stati e, fortunatamente, dalla maturata sensibilità di buona parte della popolazione. Se si cerca una pellicceria, per buttare vernice rossa sulle vetrine, è diventato sempre più difficile trovarne.
Va anche detto che è vero che la foca desta tenerezza quando viene uccisa da cucciolo, ma le confezioni di vitello, agnello o capretto che sono nei supermercati non fanno nessuna differenza, se non in pejus: la foca almeno è nata libera ed ha conosciuto la mamma, i vitelli vengono strappati dalle mucche e vivono in condizioni indecenti fino alla macellazione. L'unica scelta etica è astenersi dalle carni, come diceva Porfirio.
Tornando alle piante: le piante estirpate dall'habitat tendono spesso a soccombere ed è onestamente sciocco toglierle da lì, quando una pianta nata da seme si adatta al nostro clima e non desta problemi etici. Certo se si vuole tutto subito (mi lascia sempre perplesso il nome del sito di acquisti "subito" perché denota la chiave di volta del capitalismo: tutto subito) allora si compiono queste nefandezze.
Piuttosto andrebbe considerata la questione dei semi. I tassi di mortalità delle plantule in habitat sono molto elevati, quindi il prelievo dei semi - se lecito - dovrebbe limitare il danno.
Certo che se un negozio mette in vendita Haageocereus tenuis a 250.000 dollari, non è un buon viatico per la conservazione. I semi, dal francese, costano invece solo 1 euro. |
|
Top |
|
 |
Lepismium Partecipante

Registrato: 09/10/23 11:19 Età: 49 Messaggi: 192 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Lun 29 Apr 2024, 11:35 Oggetto:
Lepismium Lun 29 Apr 2024, 11:35
|
|
|
Chiaramente, lo davo per implicito ma meglio specificarlo, non solo le piante sono in CITES ma anche le parti di piante, quindi anche i semi. Come pure le piante essiccate.
A proposito di piante essiccate e di controlli CITES merita lettura il bel libro Orchid Fever di Eric Hansen.
Quindi chiaramente non è che si possa andare in Perù e spedirsi i semi a casa. E' una questione quella dei semi che coinvolge i vivai.
Noi, quando acquistiamo, dobbiamo attenerci a quanto previsto dal REG 865/06: ossia prendere esemplari propagati artificialmente.
Comunque, al di là della CITES, l'UE si sta affacciando sui nostri balconi:
https://www.lifeasap.eu/index.php/it/component/content/article/13-eventi/308-dai-balconi-ai-parchi-urbani
Da poco tempo, ad esempio, è vietata la coltivazione di Hakea sericea e le sanzioni sono veramente elevate.
Mi ricorda un po'la storia dell'associazione cactofila del Queensland. Erano stati vietati tutti i cactus, per via dell'invasione di opunzie. I cactofili australiani riuscirono ad ottenere la parziale eliminazione del divieto mostrando delle Schlumbergera, che erano presenti anche negli uffici degli organi legislativi |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 33 Messaggi: 1034 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Lun 29 Apr 2024, 13:43 Oggetto:
RobertoBr Lun 29 Apr 2024, 13:43
|
|
|
Invidio Francesco la tua fiducia nelle istituzioni e nella giustizia, io sono invece dell'idea che dove manca la cultura purtroppo non è una legge a poterci mettere una pezza.
La responsabilità è, a mio modo di vedere, del consumatore finale. Se non ci fosse una costante domanda, se tutte queste piante restassero invendute, vedreste che il prelievo in habitat si fermerebbe domattina stessa. Purtroppo la domanda c'è, sia in Italia che all'estero, e fin che c'è la domanda e una prospettiva di guadagno, i modi e i mezzi si trovano sempre e indipendentemente dalle leggi, dalle sanzioni minacciate e dagli sforzi applicativi. (Senza nemmeno voler entrare nel merito dell'adeguatezza di questi fattori)
Ciò che veramente servirebbe sarebbe una evoluzione culturale nella cui prossima realizzazione però non ripongo molta speranza, come nessuna speranza bensì una vaga preoccupazione mi suscita il pullulare di fanatismi di senso opposto
Colgo la rara occasione per un saluto a Carlo che si fa sentire in misura troppo minore rispetto a quanto sarebbe gradito ascoltarlo  |
|
Top |
|
 |
Giovanni Partecipante

Registrato: 07/07/23 07:36 Messaggi: 480 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 30 Apr 2024, 13:29 Oggetto:
Giovanni Mar 30 Apr 2024, 13:29
|
|
|
Perfettamente d'accordo con Roberto, non c'è divieto che tenga. _________________ Non esistono piante da interno |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5842 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Apr 2024, 18:17 Oggetto:
gioetgi2 Mar 30 Apr 2024, 18:17
|
|
|
Gianna ha scritto: | Gino, se leggi bene tutti gli articoli il nome viene fatto | so duro ho letto quasi tutto a volo senza capire o leggere il nome che dovrebbero essere diversi. Ma se li riporta l'articolo si pu0' anche citarli, o no! _________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20702 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 30 Apr 2024, 19:57 Oggetto:
Gianna Mar 30 Apr 2024, 19:57
|
|
|
Leggi bene Gino, al volo non va bene  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4584 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 30 Apr 2024, 20:14 Oggetto:
Giancarlo Mar 30 Apr 2024, 20:14
|
|
|
Gino, studia studia, che poi mi suggerisci .
Io sono troppo pigro.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5842 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 01 Mag 2024, 9:03 Oggetto:
gioetgi2 Mer 01 Mag 2024, 9:03
|
|
|
Noi abbiamo Gianna che è sempre pronta al sacrificio Giancarlo hai visto come è precisina??? Grande un abbraccione...e attenzione ai piombini!!!! _________________ Gino |
|
Top |
|
 |
marc.degiorgi Senior

Registrato: 04/05/21 10:23 Messaggi: 715 Residenza: Legnaro(PD)
|
Inviato: Mar 09 Lug 2024, 15:17 Oggetto:
marc.degiorgi Mar 09 Lug 2024, 15:17
|
|
|
Purtroppo l'esperienza personale circa gli orti botanici non mi rende ottimista...sigh _________________ Nonnoma |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 31 Dic 2024, 11:22 Oggetto:
cmr Mar 31 Dic 2024, 11:22
|
|
|
Nomi, cognomi, metodo, arresto e, infine, la condanna; quasi tutto in questo e in molti altri articoli sui quotidiani online cileni.
In Cile tutti si lamentano della modesta pena pecuniaria (rispetto al valore commerciale delle piante rubate) e dei soli 10 anni di divieto di ingresso nel paese. Credo si possa considerare un inizio. A mai più leggere queste notizie.
https://www.elmostrador.cl/unidad-de-investigacion/2024/12/29/el-millonario-negocio-detras-del-trafico-de-cactus-del-desierto-chileno/ _________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 33 Messaggi: 1034 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mar 31 Dic 2024, 11:46 Oggetto:
RobertoBr Mar 31 Dic 2024, 11:46
|
|
|
Magari Carlo, purtroppo è un fenomeno duro a morire.
Ora sembrerebbe che il target si sia spostato in Sudafrica e sia in forte aumento la raccolta illegale di succulente nel karoo, un vero e proprio boom, tanto che persino la BBC se ne è occupata in un recente articolo che ho letto per puro caso un paio di giorni fa al massimo. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20702 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 31 Dic 2024, 12:16 Oggetto:
Gianna Mar 31 Dic 2024, 12:16
|
|
|
Nel karoo e nel Namaqualand già iniziata da tempo, c'è gente purtroppo che si è sempre vantata di partire con le valigie vuote per tornare con le valigie piene, e sto parlando di venditori
 _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mar 31 Dic 2024, 12:32 Oggetto:
ibiseremita Mar 31 Dic 2024, 12:32
|
|
|
Se non c’è richiesta dai cosiddetti collezionisti non c’è raccolta illegale: ricordiamoci quando acquistiamo |
|
Top |
|
 |
giovasse Master


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 1328 Residenza: Olbia
|
Inviato: Mar 31 Dic 2024, 19:33 Oggetto:
giovasse Mar 31 Dic 2024, 19:33
|
|
|
Gia' 30 anni fa' giravano nei mercatini Siciliani piante prelevate dal Sudafrica . |
|
Top |
|
 |
|
|
|