Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6104 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 8:51 Oggetto:
patra Sab 19 Nov 2011, 8:51
|
|
|
Grazie Ale, anche da parte mia, la mia dovrebbe essere echinus compacta.
_________________ "La geometria condurrā l'anima verso la veritā" - Platone |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Etā: 35 Messaggi: 1822 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6104 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 20 Nov 2011, 21:14 Oggetto:
patra Dom 20 Nov 2011, 21:14
|
|
|
Giā!!!
(Comunque io ora l'ho "battezzata", poi si starā a vedere).
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrā l'anima verso la veritā" - Platone |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6879 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Nov 2011, 22:13 Oggetto:
robertone Dom 20 Nov 2011, 22:13
|
|
|
la n^ 8 č stupenda .... non sai come si chiama?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5334 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 20 Nov 2011, 22:20 Oggetto:
Giorgio Dom 20 Nov 2011, 22:20
|
|
|
La 8 dovrebbe essere una E. echinus o affine.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Etā: 73 Messaggi: 2663 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Nov 2011, 17:13 Oggetto:
reginaldo Lun 21 Nov 2011, 17:13
|
|
|
mi lancio
La 4 č una E.subglobosa ?
la 3 confoglie a me sembra una E. nerifolia
9 molto somigliante alla E. echinus
10 forse E. pulvinata
11 sembra essere E. mammillaris
25 mi sembra una E. triangularis.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5334 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Etā: 62 Messaggi: 8376 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6104 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Etā: 35 Messaggi: 1822 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 12:03 Oggetto:
Ale Lun 28 Nov 2011, 12:03
|
|
|
Beppe penso di veder che sia innestata.
Ma anche la prima nerifolia č cristata, Giorgio hai dimenticato di scriverlo.
Davvero tantissimi complimenti
_________________ NON COLTIVATE PIANTE GRASSE IN CASA!
1 saluto a beppe58 DEGIOMONI Betta astrosk _keeper_ maguey
I love Euphorbiaceae, Crassulaceae and much more!!!!!!!
 |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Etā: 73 Messaggi: 2663 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 16:36 Oggetto:
reginaldo Lun 28 Nov 2011, 16:36
|
|
|
Sono molto contento che anche Giorgio si sia indirizzando verso questa famiglia.
Una domanda, ma dove le conservate, vi riesce a farle sopravvivere in inverno?
Grazie
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5334 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 17:15 Oggetto:
Giorgio Lun 28 Nov 2011, 17:15
|
|
|
Grazie a tutti.
@ beppe La E. phillipsioides č innestata.
@ ale non ho dimenticato di scriverlo, č solo un inizio di crestatura in un ramo.
@ Reginaldo č parecchio che coltivo euforbie, ho anche Monadenium,
Synadenium, Jatropha e Pedilanthus.
Queste delle ultime foto stanno in casa a temperatura minima di +12°C.
Quelle delle foto precedenti stanno in serra, in inverno tengo acceso ad una
temperatura minima che non scenda sotto i +3°C.
Naturalmente qualche decesso c'č tutti gli anni.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Etā: 32 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 17:44 Oggetto:
Moge88 Lun 28 Nov 2011, 17:44
|
|
|
la turbiniformis e la piscidermis sono un portento Giorgio e uno spettacolo anche le altre
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6879 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 16:41 Oggetto:
robertone Mar 29 Nov 2011, 16:41
|
|
|
ho gli occi che ballano ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6879 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 16:42 Oggetto:
robertone Mar 29 Nov 2011, 16:42
|
|
|
quanti anni ha la blupleurifolia<>????
č un sogno !!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|