Confermo il dubbio che avevo:il brachy è andato....dopo che l'ho portato fuori è tornato il freddo e ho dovuto riportarlo dentro,lesinando sull'acqua...troppo.
Fortunatamente ad eurocactus,dallo stesso espositore avevo giá comprato il doppione insieme ad un altro b. sconosciuto,la coltivazione continua!
In questi mesi di osservazione ho la conferma di quanto sospettato a monte: non sarà facile non tanto per marciume o che...ma per il caldo!!
A quanto pare prediligono temperature costanti che non superino i 25 gradi grossomodo, qualsiasi altra oscillazione verso l'alto porterà alla perdita delle foglie ed in B. andrà in estivazione. Ora nella stanza di ricovero invernale tra luci e l'esposizione a sud si toccano picchi di 30-31 gradi. Tra un mesetto trasloco e vediamo che si può fare.
Per le minime mi sono prudenzialmente assestata attorno ai 15 gradi.
Il trasloco è avvenuto,nella nuova stanze le temperature hanno una minima di 13 gradi e durante l'inverno non si sono mai alzate oltre i 20.
Tutti i B. sono andati in dormienza tra novembre e dicembre e tutt'ora sono fermi,vediamo con l'allungarsi delle ore di luce se danno segni di ripresa vegetativa.Il caudex sembra vitale e in salute.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file