Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5842 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 22 Ott 2024, 19:47 Oggetto:
gioetgi2 Mar 22 Ott 2024, 19:47
|
|
|
Complimenti un bellissimo reportage!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 33 Messaggi: 1032 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 0:09 Oggetto:
RobertoBr Dom 16 Feb 2025, 0:09
|
|
|
Anche se non hanno spine lasciatemi celebrare con loro queste prime giornate di fine inverno.
Crocus olivieri, specie di provenienza est-mediterranea da appena oltre l'Adriatico alla Turchia orientale passando per la Grecia. In natura vive su pendii rocciosi, erbosi o tutt'al più boschi molto aperti fino alle pendici montuose.
Dopo qualche anno posso dire che tra i Crocus primaverili che coltivo è quello che più prospera in aiuola. Un po' tutti tendono con il tempo a "stancarsi" i grossi bulbi si dividono naturalmente ma i figli nel terreno povero dell'aiuola non riescono a raggiungere le dimensioni originali e di conseguenza invece di pochi grandi bulbi si hanno una miriade di bulbi piccoli con conseguenze sulle dimensioni dei fiori e il loro numero. Ad essere dei bravi coltivatori andrebbero espiantati, selezionati, magari coltivati un anno in un terreno più ricco, e ripiantati, ma io non sono un bravo coltivatore comunque questa specie è meno soggetta a questo fenomeno rispetto alle altre che coltivo in questo modo.
 
 
Crocus chrysanthus, non mi dilungo, ne avevamo già parlato, ma è sempre un bel vedere aspettando qualche piccola novità.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4584 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 16 Feb 2025, 17:10 Oggetto:
Giancarlo Dom 16 Feb 2025, 17:10
|
|
|
Belli
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 33 Messaggi: 1032 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Sab 01 Mar 2025, 0:47 Oggetto:
RobertoBr Sab 01 Mar 2025, 0:47
|
|
|
Intanto che aspettiamo il risveglio dei protagonisti, giusto altre due riproposizioni a qualche anno di distanza. la stagione è quella degli iris bulbosi del gruppo reticulata.
 
'Harmony', varietà orticola ottenuta per incrocio di I. hystrioides e I. reticulata. Perfetto per questo tipo di aiuole, non patisce minimamente siccità e caldo, si allarga piano piano senza invadere ne infittirsi troppo e occupa poco spazio. Quelli dietro sono tutti Sparaxis, pian piano ho deciso che andrò a toglierli
 
"Katarine" (I. winogradowii X I. hystrioides) idem come sopra, l'unica differenza è che si espande meno
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4584 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 01 Mar 2025, 7:35 Oggetto:
Giancarlo Sab 01 Mar 2025, 7:35
|
|
|
Che belle, dove le trovi?
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 33 Messaggi: 1032 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Sab 01 Mar 2025, 8:53 Oggetto:
RobertoBr Sab 01 Mar 2025, 8:53
|
|
|
Gli Harmony trovate molto tempo fa in un garden, le Katarine arrivano da scambio.
Giancarlo se ti basta qualche bulbo in estate te li mando.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4584 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 01 Mar 2025, 18:44 Oggetto:
Giancarlo Sab 01 Mar 2025, 18:44
|
|
|
Ti ringrazio molto, ne riparliamo. Ho iniziato a realizzare un ‘aiuola di bulbose davanti a casa di mia madre, lei è in sedia a rotelle ma così dalla porta finestra della cucina può godersele.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 33 Messaggi: 1032 Residenza: Vestigné
|
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1106 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Sab 29 Mar 2025, 20:38 Oggetto:
Seba24 Sab 29 Mar 2025, 20:38
|
|
|
Le vecchie foto sono sempre utili a confrontare le crescite, da lì si vede come passa il tempo! A che specie appartiene il compagno spinoso?
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 33 Messaggi: 1032 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Sab 29 Mar 2025, 23:10 Oggetto:
RobertoBr Sab 29 Mar 2025, 23:10
|
|
|
Trichocereus terscheckii
|
|
Top |
|
 |
|
|
|