Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9132 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 17 Nov 2018, 19:40 Oggetto:
pessimo Sab 17 Nov 2018, 19:40
|
|
|
Il sole e la temperatura sono le variabili, per cui meno c’è ne n’è e più tempo occorre, in ogni caso qualche giorno. |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Mar 20 Nov 2018, 17:34 Oggetto:
Histrix Mar 20 Nov 2018, 17:34
|
|
|
Si, naturalmente dipende dallo stadio in cui si trova il bocciolo. Maturo anche un'ora - per dire - .Comunque paragonato a quello di una cactacea il fiore dei lithops, dal momento in cui compare, si apre velocemente. |
|
Top |
|
 |
Gigio
Registrato: 04/06/21 23:40 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 04 Apr 2022, 12:08 Oggetto:
Gigio Lun 04 Apr 2022, 12:08
|
|
|
Buongiorno a tutti! Ho letto diverse sezioni sull'argomento ma non ho trovato nulla che esponesse il mio problema... Ho acquistato l'anno scorso diversi piccoli Lithops Karasmontana, al momento sono piuttosto raggrinziti e nei tempi indicati ho provveduto a bagnarli, forse un po' meno di quanto dovuto, ma non è questo che mi preoccupa particolarmente. Ciò che mi preoccupa è il fatto che non abbiano mai fatto la muta, inizialmente pensavo che fosse dovuto alla giovane età delle piantine ma vedendo i semenzali di pochi mesi trasformarsi mi sono posto un paio di domande. Qualcuno ha consigli in merito? Sarà la specie ad avere tempistiche differenti? |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 45 Messaggi: 2128 Residenza: Berlin
|
Inviato: Lun 04 Apr 2022, 16:34 Oggetto:
Andreroe Lun 04 Apr 2022, 16:34
|
|
|
Dovrebbero iniziare in questo periodo se il tempo migliora. Anch’io sono in attesa…  _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Gigio
Registrato: 04/06/21 23:40 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar 05 Apr 2022, 9:02 Oggetto:
Gigio Mar 05 Apr 2022, 9:02
|
|
|
Grazie Andrea! Devo averli presi a fine muta e non li ho ancora visti in azione...
Mi chiedevo: se ad esempio si dovessero acquistare dei Lithops magari un po' allungati (eziolati nel caso dei Lithops?) sarebbe possibile recuperarne la forma originale in seguito alla muta o più di una?
P. s. Io li ho messi in sabbia fine in purezza, sarà il caso di cambiare? So che potrebbe migliorare ma al momento non avevo granché... Solo. Per sapere se può causare problemi alla crescita. Grazie!! |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 59 Messaggi: 4334 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 05 Apr 2022, 9:18 Oggetto:
Giancarlo Mar 05 Apr 2022, 9:18
|
|
|
no, non da problemi.
tempo una muta e se hanno abbastanza luce tornano normali. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Gigio
Registrato: 04/06/21 23:40 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar 05 Apr 2022, 9:33 Oggetto:
Gigio Mar 05 Apr 2022, 9:33
|
|
|
Grazie Giancarlo, aspetterò che la semina sia cresciuta per le identificazioni, vedrò che differenze ci sono. |
|
Top |
|
 |
Emi78
Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 45 Messaggi: 48 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Ven 03 Nov 2023, 15:26 Oggetto:
Emi78 Ven 03 Nov 2023, 15:26
|
|
|
Ciao a tutti, mi sto cimentando da poche settimane con questa specie. Due piante acquistate in negozio le ho rinvasare in un terriccio asciutto fatto di 40%tereiccio universale (ho usato vigorplant completo)e 60% pomice...e sono diventate tutte molli 😞
Invece un vasetto acquistato nello stesso periodo nel vivaio specializzato e non toccati hanno fatto due fiori nuovi
Cosa è successo secondo voi? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19867 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Nov 2023, 17:02 Oggetto:
Gianna Ven 03 Nov 2023, 17:02
|
|
|
Emi, hai letto la scheda qui? Dice 10% di terriccio universale ...
Leggi anche altri 3d in questa sezione, fissati in alto quelli più importanti dove vengono riportate le esperienze di coltivazione.
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=37169
Sapere cosa può essere successo non è facile capirlo, solo tu sai se hai rispettato le regoline per un giusto rinvaso ... sono piante che hai acquistato qualche giorno fs queste e che hai postato nelle new entry? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5283 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 03 Nov 2023, 20:07 Oggetto:
Gianni Ven 03 Nov 2023, 20:07
|
|
|
Come dice Gianna, terreno 90-100% minerale. Io uso 100% minerale (piu' o meno 70% pomice, 30% sabbia; se li ho aggiungo sabbia di granito e quarzo, lapillo...) Se hai rinvasato da poco non devi annaffiare, visto che devi dare loro tempo di riformare le radici. |
|
Top |
|
 |
|
|
|