Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mo_mo
Registrato: 21/09/23 08:49 Messaggi: 9 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19867 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
mo_mo
Registrato: 21/09/23 08:49 Messaggi: 9 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 21 Set 2023, 12:42 Oggetto:
mo_mo Gio 21 Set 2023, 12:42
|
|
|
Buongiorno, grazie per il benvenuto e i suggerimenti.
La scheda di coltivazione l'avevo letta, grazie, e anche diverse discussioni.
Continuo però ad avere dubbi su come valutare le specifiche grinze (orizzontali, verticali,...) e sul loro significato, ho pensato quindi di mandare foto per avere un consiglio (leggi anche rassicurazione) nello specifico.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19867 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 21 Set 2023, 12:50 Oggetto:
Gianna Gio 21 Set 2023, 12:50
|
|
|
Ottimo allora
Allora aspetta le rassicurazioni degli esperti, da inesperta mi sembra che queste piantine stiano per il momento bene, avranno però sicuramente bisogno di un rinvaso e devi trovarle un'altra collocazione (vedi il 3d che ti ho girato sulla coltivazione delle succulente)
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 59 Messaggi: 4333 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Set 2023, 12:55 Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Set 2023, 12:55
|
|
|
Allora, per prima cosa sappi che in casa o in ufficio sulla scrivania di solito queste piante non vivono molto.
Poi vanno assolutamente svasate e pulite da tutta la torba o il terriccio.
Poi vanno rinvasate in vaso più grande.
Solo alla fine puoi valutare se e come idratarle per gestire le grinze.
Per cui se chiedi un consiglio ad un appassionato lui ti dice che qui le premesse non sono corrette.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
mo_mo
Registrato: 21/09/23 08:49 Messaggi: 9 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 21 Set 2023, 14:24 Oggetto:
mo_mo Gio 21 Set 2023, 14:24
|
|
|
Grazie mille Giancarlo.
Per prima cosa allora rinvaso in vasi singoli (mi è sembrato di capire radici lunghe quindi meglio vaso alto) e cambio terreno (come da scheda di coltivazione). Vanno bene vasi singoli o non essendo esperta potrei fare danni nel maneggiarle ?
Riguardo a posizione/esposizione, devo quindi spostarli all'esterno; ho balcone a sud con piccola serra con copertura in TNT (+ eventuale PVC) per quando calano le temperature, potrebbe andare bene?
Mi scuso per domande magari banali e grazie di nuovo a tutti per il supporto!
Monica
|
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante

Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 225 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 21 Set 2023, 18:34 Oggetto:
Magma Gio 21 Set 2023, 18:34
|
|
|
Vasi singoli o vaso unico (ma di grandezza adeguata) dipende un po' dai gusti personali. Sicuramente i risultati migliori si ottengono con i vasi alti. I miei sono 10x10x20, giusto per dare un esempio, anche se non è necessario arrivare alla proporzione 1 a 2 fra larghezza e altezza.
I consigli di un esperto come Giancarlo sono assolutamente da seguire. Aggiungo che l'operazione rinvaso in terra adeguata + spostamento al di fuori dell'appartamento vanno fatti il prima possibile dato che, facendolo adesso, potrai sfruttare sia la (breve) stagione di crescita autunnale delle Lithops, sia dare alle piantine la possibilità di adattarsi alla temperatura che, nel corso dell'autunno e dell'inverno, scenderà. Metterle fuori al freddo in Dicembre sarebbe richiedere loro una pazienza eccessiva.
Non farti troppi problemi se le radici che finora hanno vissuto in torba si possono in parte rompere: in alcune occasioni vengono anche tagliate apposta durante i rinvasi (io le accorcio di un terzo).
Aggiungo che sì, sono proprio Lithops karasmontana, probabilmente una cv (cultivation variety) come la Red Top.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 59 Messaggi: 4333 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Set 2023, 20:48 Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Set 2023, 20:48
|
|
|
Se pulendo la terra vedi che sono piante singole , come solitamente accade, potrai decidere se metterle insieme oppure no. In caso non si riesca a separare le radici o siano unite la scelta é obbligata. La tua terrazza va bene. Vedrai che al sole magari ti fioriscono già questo anno.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
mo_mo
Registrato: 21/09/23 08:49 Messaggi: 9 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 22 Set 2023, 16:42 Oggetto:
mo_mo Ven 22 Set 2023, 16:42
|
|
|
Grazie Magma e grazie ancora Giancarlo!
Nel fine settimana spero di riuscire a procurami vasi e inerti e procedere al rinvaso, in ogni caso sposto all'esterno.
(in estate l'avevo tenuto all'interno perchè sul terrazzo batte il sole tutto il giorno e sono arrivata ad avere il termometro a fondo scala (52°C), che temevo fosse troppo, ed essendo fuori al lavoro tutto il giorno non mi era neppure possibile fare spostamenti a seconda dell'orario o di eventuali piogge.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5283 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 22 Set 2023, 22:03 Oggetto:
Gianni Ven 22 Set 2023, 22:03
|
|
|
ciao, belle piantine!
Le Lithops sono sempre state le mie preferite, tutto sommato.
Non hanno problemi al sole pieno, se l'ambiente e' ventilato e sono state fatte abituare gradualmente. Le tue sembrano compatte e in forma, quindi dovrebbero resistere bene fuori al sole fin da subito; magari interrale un po' di piu' quando le ripianti.
In inverno stanno bene fuori, protette da pioggia e vento freddo, ma sempre piu' possibile al sole.
Qui ci sono le mie un paio di anni fa:
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=47505&highlight=lithops
|
|
Top |
|
 |
mo_mo
Registrato: 21/09/23 08:49 Messaggi: 9 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 28 Set 2023, 16:58 Oggetto:
mo_mo Gio 28 Set 2023, 16:58
|
|
|
Buongiorno,
per quanto riguarda i vasi ho trovato a fatica al massimo 10x10x14, spero possa andare bene lo stesso (quantomeno sono meglio di dove sono ora).
Riguardo agli inerti alla fine ho trovato quanto visibile in foto, nell'ordine "sabbia" di quarzo più o meno fine, lapillo, pomice e "sabbia di fiume" data da un amico che la usa per bonsai.
Di quest'ultima non so la composizione ma non credo vada bene, sul resto volevo gentilmente chiedere una conferma, in particolare sulla grana della sabbia di quarzo.
Inoltre mi chiedevo se vanno lavati e/o asciugati (la pomice fa condensa nel sacchetto).
Grazie in anticipo!
 
|
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante

Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 225 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
mo_mo
Registrato: 21/09/23 08:49 Messaggi: 9 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ott 2023, 21:52 Oggetto:
mo_mo Dom 01 Ott 2023, 21:52
|
|
|
Con mille dubbi e sperando di non aver fatto errori madornali, ecco la situazione dopo il rinvaso.
(non mi sembra di aver notato marciumi o insetti sulle radici, che non sono molto numerose e né lunghe)
Grazie a Gianni (proprio belli!) e grazie di nuovo a Magma.
 
|
|
Top |
|
 |
Magma Partecipante

Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 225 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 02 Ott 2023, 9:13 Oggetto:
Magma Lun 02 Ott 2023, 9:13
|
|
|
Ciao. Mi permetto di aggiungere un'opinione, da prendere per quello che è: un'opinione, appunto. Intanto: non c'è paragone di quanto sia migliorata la situazione ora rispetto al momento dell'acquisto. Complimenti.
Avrei solo un piccolo dubbio rispetto alla profondità a cui si trova la pianta rispetto al bordo del vaso. Dato che (concittadina!) da noi il sole non è che sia così verticale , l'impressione è che il bordo rialzato possa fare ombra alla pianta nelle prime ore del giorno e alla sera mentre le Lithops, nelle ore meno calde, apprezzano moltissimo il sole diretto. Inoltre il fatto che ci siano pareti così alte impedisce la circolazione di aria che asciuga prima il tutto dopo le bagnature.
Quindi: molto bene e, se credi, nel prossimo rinvaso, valuta se fare in modo che, fra strato superficiale del terreno e bordo delle pareti ci sia meno spazio (approssimativamente un centimetro o meno). Ad ogni modo già ora sono certo che le ragazze ti stiano ringraziando.
Ciao, Matteo.
|
|
Top |
|
 |
mo_mo
Registrato: 21/09/23 08:49 Messaggi: 9 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 02 Ott 2023, 9:25 Oggetto:
mo_mo Lun 02 Ott 2023, 9:25
|
|
|
Buongiorno, grazie!
Era uno dei mille dubbi che avevo...
E' meglio che aspetti il prossimo rinvaso o, visto che l'ho appena fatto e che le radici non sono molte e non lunghe, si potrebbe estrarle (delicatamente) un pochino e aggiungere un po' substrato?
Ennesimo grazie!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|