Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maryssima
Registrato: 23/05/23 18:03 Messaggi: 42 Residenza: Foggia
|
Inviato: Sab 15 Lug 2023, 8:00 Oggetto: Che varietà di Trichocereus è?
Maryssima Sab 15 Lug 2023, 8:00
|
|
|
Buongiorno a tutti. Ieri una signora mi ha portato una talea del suo cactus. Chi mi aiuterebbe, cortesemente, a identificarlo? Necessiterei, inoltre, di consigli su come procedere per farlo radicare. La talea presenta 2 segmenti: devo staccarli, ottenendo 2 talee, o lascio tutto così?
Grazie.
MARY
 
|
|
Top |
|
 |
giovasse Senior


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 721 Residenza: Olbia
|
Inviato: Sab 15 Lug 2023, 17:37 Oggetto:
giovasse Sab 15 Lug 2023, 17:37
|
|
|
Fallo radicare intero.
|
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 60 Messaggi: 193 Residenza: Faenza
|
|
Top |
|
 |
Maryssima
Registrato: 23/05/23 18:03 Messaggi: 42 Residenza: Foggia
|
Inviato: Sab 15 Lug 2023, 18:34 Oggetto:
Maryssima Sab 15 Lug 2023, 18:34
|
|
|
Ciao, se divido i 2 segmenti, posso farli radicare entrambi? Che cactus è? Grazie.
|
|
Top |
|
 |
Spinato Partecipante

Registrato: 08/06/12 23:04 Messaggi: 191 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 15 Lug 2023, 20:08 Oggetto:
Spinato Sab 15 Lug 2023, 20:08
|
|
|
Ciao Maryssima buonasera !
Fosse mio personalmente lo dividere alla strozzatura in modo da ricavarne 2. L'unica cosa ti consiglio di fare asciugare bene il taglio all'ombra almeno una settimana in modo tale da evitare eventuali marciumi. Per quanto riguarda la specie Io opterei per un Trichocereus Shickendantzii un po' disidratato................ fosse davvero lui, un domani ti ritroverai davvero un bel piantone
|
|
Top |
|
 |
Maryssima
Registrato: 23/05/23 18:03 Messaggi: 42 Residenza: Foggia
|
Inviato: Sab 15 Lug 2023, 23:39 Oggetto:
Maryssima Sab 15 Lug 2023, 23:39
|
|
|
Ti ringrazio. Il trichocereus schickendantzii ce l'ho già, quindi spero si tratti di
in una varietà diversa....
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Senior

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 32 Messaggi: 734 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Dom 16 Lug 2023, 0:34 Oggetto:
RobertoBr Dom 16 Lug 2023, 0:34
|
|
|
Piuttosto difficile da dire, ma se dovessi scommettere punterei su Trichocereus cv. multiproliferum. È una varietà orticola di cui non si hanno molte notizie certe sull'origine, ma ha avuto una certa diffusione in passato perché si propaga con estrema facilità e cresce velocemente. Di contro non ho mai visto personalmente ne mai sentito parlare di qualcuno che sia riuscito a farlo fiorire, per questo forse è praticamente scomparso dal commercio.
|
|
Top |
|
 |
Maryssima
Registrato: 23/05/23 18:03 Messaggi: 42 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 16 Lug 2023, 9:23 Oggetto:
Maryssima Dom 16 Lug 2023, 9:23
|
|
|
Grazie mille, farò delle ricerche sul Trichocereus cv. multiproliferum.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|