Ciao a tutti, approfitto del topic già aperto per parlarvi di un problema. Sono nuova da queste parti, piacere! Mi sono iscritta per un'emergenza e spero che potrete aiutarmi dato che non ci dormo la notte!
Qualche giorno fa ho notato che il mio ferocactus aveva poco più su del colletto come una macchia di marciume, accompagnata da un piccolo buchetto ricoperto di muffa bianca. Mi hanno consigliato di scavare semplicemente quella piccola parte, ma non sono convinta di aver fatto bene a seguire il consiglio: la zona sta diventando marroncina e i bordi mi sembrano mollicci. Cosa mi consigliate di fare? è il caso di tagliare tutta la parte inferiore del cactus? Si può salvare?
Qualsiasi consiglio è ben accetto, è come un figlio per me e non vorrei vederlo morire grazie in anticipo!
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19734 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 07 Giu 2023, 11:06 Oggetto:
Gianna Mer 07 Giu 2023, 11:06
Ciao, bisogna aprire un nuovo topic e non accodarsi ad un altro, che, tra l'altro, tratta di una pianta che ha un problema diverso dal tuo.
Ti consiglio di aggiungere una foto della tua pianta, tanto per capire bene cosa l'ha colpito, ma se è marciume e questo si sta diffondendo, ci sono poche probabilità di salvarlo. Forse una cattiva coltivazione? dovresti anche dirci come l'hai coltivato fino ad ora.
Provvedo io ad aprirti una nuova discussione
Ciao, scusatemi e grazie per la risposta e per il nuovo topic.
Sino ad ora il ferocactus è stato bene per oltre un anno in un terriccio per cactus con perlite, dentro casa, che purtroppo è un ambiente un po' umido. Negli ultimi due mesi a distanza di due settimane l'ho innaffiato con poche gocce di concime liquido diluito in acqua.
Per la foto non so perché, ma dopo che la carico mi dice che è impossibile inviarla..
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19734 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 07 Giu 2023, 12:24 Oggetto:
Gianna Mer 07 Giu 2023, 12:24
Be', dentro casa non va bene, non sono piante da interno! Questa è una cosa da non fare assolutamente, le piante purtroppo fanno tutte una brutta fine.
La foto la devi ridurre, è troppo "pesa"
Purtroppo il mio unico spazio esterno è un balconcino dove è impossibile pensare di mettere una serra grazie per i consigli, intanto sono riuscita a caricare le foto, in quella zoomata non so se si capisce bene, ma sembra ci stia venendo un po' di muffa..
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19734 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 07 Giu 2023, 12:51 Oggetto:
Gianna Mer 07 Giu 2023, 12:51
Perchè una serra? mica ne hai bisogno ...
Quando leggerai quello che ti ho consigliato ... vedo che non hai pulito le radici, il panetto di terra dove è cresciuto è ancora presente. Averlo coltivato all'interno non ha consentito al terriccio di asciugarsi correttamente, è rimasto troppo umido, causando molto probabilmente il marciume al colletto della pianta. C'è ben poco da fare, pulito hai pulito, se vedi altro marciume taglia ancora, a questo punto devi solo aspettare e vedere cosa succede ... dai la prossima volta andrà sicuramente meglio.
Non hai aggiunto la tua residenza al profilo, casomai la pianta la puoi tenere pure fuori in inverno, chiaramente riparata dalla pioggia, spesso basta coprirle con del tnt
Ti ringrazio di cuore del tempo e dei consigli, sei stata gentilissima. Allora ripulisco al meglio le radici e se vedo altro marciume taglio, sperando che si riprenda.. la prossima volta starò molto più attenta a tutto..
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file