Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Brighamia00
Registrato: 14/09/20 15:20 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 15 Set 2020, 19:53 Oggetto: Composta per rinvaso Brighamia
Brighamia00 Mar 15 Set 2020, 19:53
|
|
|
Buonasera, volevo chiedere dei pareri su una composta per rinvasare la mia brighamia non appena si sia ambientata un po'.
L'idea che avrei sarebbe quella di usare del terriccio specifico (compo cactea) che contiene anche della perlite (troppo poca secondo me), vorrei aggiungervi altra perlite mista a lapillo cercando di simulare una scarpata di tipo "vulcanico" dove la pianta cresce. La perlite che ho è abbastanza fine (2-5 mm) ma il lapillo è sul centimetro (niente pomice qui attorno purtroppo, almeno per il momento). Può andare bene? Se spezzo il lapillo potrebbe dare fastidio alle radici? Grazie in anticipo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19730 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 15 Set 2020, 20:11 Oggetto:
Gianna Mar 15 Set 2020, 20:11
|
|
|
La composta deve essere soprattutto ben drenante, questo per impedire il marciume radicale, cosa che può succedere con questa pianta
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 2954 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 16 Set 2020, 5:32 Oggetto:
BobSisca Mer 16 Set 2020, 5:32
|
|
|
È una pianta molto bella ma di difficile coltivazione
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
Emi78
Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 45 Messaggi: 22 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Mar 06 Giu 2023, 9:22 Oggetto:
Emi78 Mar 06 Giu 2023, 9:22
|
|
|
Anch'io ho una brighamia che mi ha dato tanta soddisfazione tra crescita e fiori....aveva retto bene anche al rinvaso
nelle ultime due settimane però sta perdendo tutte le foglie: ingialliscono e cadono
Sono disperata perché non so cosa fare
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19730 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 06 Giu 2023, 9:40 Oggetto:
Gianna Mar 06 Giu 2023, 9:40
|
|
|
Se leggi sopra il substrato deve essere drenante, cosa che dalla tua foto non sembra proprio. Drenante significa che deve essere ricco di inerti, il tuo terriccio, invece, non sembra averli, in conclusione resta bagnato troppo a lungo, provocando, molto spesso nelle piante che coltiviamo, un marciume radicale
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Emi78
Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 45 Messaggi: 22 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Gio 08 Giu 2023, 12:35 Oggetto:
Emi78 Gio 08 Giu 2023, 12:35
|
|
|
Grazie mille Gianna....vado subito a controllare le radici
Eventualmente potrei alleggerire il terriccio aggiungendo della perlite?
|
|
Top |
|
 |
Emi78
Registrato: 01/06/23 13:01 Età: 45 Messaggi: 22 Residenza: Monte Argentario
|
Inviato: Lun 12 Giu 2023, 7:47 Oggetto:
Emi78 Lun 12 Giu 2023, 7:47
|
|
|
L'ho rinvasata di corsa il giorno stesso del tuo messaggio, ho usato terriccio per cactacee con tanta perlite...non avevo altro e l'ho bagnata un pochino con acqua e sinergon nella speranza di non aver fatto danni irreparabili
Ad ogni modo avevi ragione: il pane attorno alle radici era rimasto umido, forse lo era da troppo tempo
Adesso ha solo 3 foglioline ma spero con tutto il cuore che si riprenda
|
|
Top |
|
 |
|
|
|