Registrato: 07/09/19 16:27 Messaggi: 144 Residenza: Milano
Inviato: Gio 25 Mag 2023, 10:26 Oggetto:
Magma Gio 25 Mag 2023, 10:26
Anche secondo me potrebbe essere uno Steatoda, difficile dire quale (in Europa ce ne sono 70 specie). Per essere più cauti si potrebbe dire che è un ragno della famiglia Theridiidae (e questo lo si vede soprattutto dalla ragnatela "sparsa" su cui è fotografato mentre, se fosse della famiglia Araneidae avrebbe una "classica" ragnatela lenticolare). Una conferma almeno per la famiglia la si potrebbe avere con dei primissimi piani dei tarsi posteriori (i Theridiidae hanno una struttura particolare che li differenzia da tutti gli altri ragni) e, soprattutto... con uno più bravo di me in materia.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file