Registrato: 24/05/23 17:39 Messaggi: 3 Residenza: Torino
Inviato: Mer 24 Mag 2023, 18:20 Oggetto: Euphorbia - forse ruggine, forse attacco fungino?
nicob Mer 24 Mag 2023, 18:20
Buonasera a tutte e a tutti, sono nuovissimo sul forum e nel mondo di succulente e cactus e purtroppo faccio il mio esordio con un problema.
Come da oggetto ho un dubbio con una Euphorbia (azzarderei Eritrea) probabilmente dato dall'aver trascorso indoor l'inverno.
Da quando l'ho presa (scorsa estate) fino all'inizio dell'inverno non ha dato alcun segno di malessere, trascorrendo una soleggiata e arieggiata esistenza su un terrazzo esposto a sud (a Torino). Durante la stagione fredda con la permanenza casalinga sono comparse molte macchie scure, altre più chiare, nella cui prossimità le spine si sono fatte bianche.
Le macchie non sono nè molli nè maleodoranti (ad esclusione di due aree in prossimità di due braccia che hanno una patina un po' collosa ma comunque non molle) e sono diffuse solo nella parte bassa che effettivamente non prendeva luce.
Di acqua ne ho data pochissima ma sicuramente la situazione di ventilazione e luce non era ottimale.
Ipotizzo non sia un attacco fungino ma solo ruggine (se ho capito bene leggendo altri topic sul forum) ma data la mia inesperienza vorrei un parere prima di sottovalutare un problema maggiore, e capire se c'è qualcosa che posso fare per femrare il deterioramento, oltre ad averla finalmente riportata all'aria aperta.
Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta!
Ciao
Registrato: 24/05/23 17:39 Messaggi: 3 Residenza: Torino
Inviato: Gio 25 Mag 2023, 10:38 Oggetto:
nicob Gio 25 Mag 2023, 10:38
Auch! Innanzitutto grazie della risposta. Avevo sbirciato la scheda di coltivazione ma a danno fatto, purtroppo.
Secondo te quindi è un'irreparabile marciume?
Potrei provare a forare leggermente la parte macchiata per vedere se fuoriesce lattice come test?
Altra cosa che mi è venuta in mente è di provare a rinvasarla (cosa che non ho fatto dall'acquisto) per vedere lo stato di salute dell'apparato radicale. Nel dubbio magari provo a fare una talea da un braccio (apparentemente) sano...
Grazie!
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19491 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Gio 25 Mag 2023, 11:16 Oggetto:
Gianna Gio 25 Mag 2023, 11:16
Sì, puoi provare, male non fa, comunque un po' di lattice dovrebbe ancora esserci ... vedo scura la parte apicale, non so se è solo un effetto luce della foto o se comincia ad essere compromessa
Registrato: 24/05/23 17:39 Messaggi: 3 Residenza: Torino
Inviato: Gio 01 Giu 2023, 9:29 Oggetto:
nicob Gio 01 Giu 2023, 9:29
Ri-ciao, grazie della risposta. Ho provato a rinvasare, le radici sembrano stare bene, non c'è marciume, ho messo terra nuova ma è decisamente peggiorata dopo questa operazione! Sembra un problema più "superficiale" che di "struttura" perchè non è molle, nè emette sgradevoli odori ed esce lattice, ma a questo punto non so più cosa pensare.
Attacco fungino? Bruciatura da sole? (sono stati più i giorni di pioggia che di sole da quando l'ho rimessa in terrazzo - ma è riparata non prende pioggia). è destinata a peggiorare finchè non sarà spacciata?
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file