Inviato: Gio 20 Apr 2023, 14:38 Oggetto: Astróphytum caput medusae
Lakota Gio 20 Apr 2023, 14:38
Questa pianta la innestai su Harrisia jusbertii (secondo me il migliore portainnesto ) da usate in posti freddi e umidi come il nord italia. Dicevo che la innestai circa 10 anni fa. Era una dei tre semenzali, frutto di una semina di 4 semi.
Le altre due nel giro di due stagioni sono morte. A questo punto ho preso il coraggio di innestare la terza piantina.
Ora dopo 10 anni li si sono prodotti 4 rami che fioriscono regolarmente.
La prossima sfida è: reinnestare uno dei 4 rami perchè non ho ancora capito come innestare i tubercoli
Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
Inviato: Lun 24 Apr 2023, 0:14 Oggetto:
Gianni Lun 24 Apr 2023, 0:14
Bella! Io ne ho prese 3 su radici proprie; le ho da 2 mesi. Sembrano stare bene, anche se in una i tubercoli alla base sembrano seccare... Speriamo bene.
Bella! Io ne ho prese 3 su radici proprie; le ho da 2 mesi. Sembrano stare bene, anche se in una i tubercoli alla base sembrano seccare... Speriamo bene.
Sono piante molto assetate e vanno bagnate spesso anche in inverno quando le altre cacctaceae devono stare asciutte ogni tanto vanno bagnate se no seccano i tubercoli è proprio questa la difficoltà di coltivazione di queste piante sapere dosare sapientemente bagiature e asciutte _________________ Marco http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file