Se hai problemi a caricare il sito o il forum, elimina i cookies. (vedi come si fa per Chrome, Firefox, Edge)
Avvisi tecnici o malfunzionamenti potrebbero persistere per un pò. Ci scusiamo.

La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fiori 2023

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 19
Messaggi: 1554
Residenza: Appennino piemontese

Inviato: Mar 14 Mar 2023, 10:15   Oggetto: Fiori 2023
Lucz Mar 14 Mar 2023, 10:15
Rispondi citando

Nonostante ormai io viva a 400 km da casa, riesco comunque a gestire la serra a distanza grazie a mio padre e qualche risultato si vede lo stesso. Questi i primi fiori del 2023, un peccato non essere riuscito a vederli di persona

  Turbinicarpus valdezianus
Turbinicarpus valdezianus   Echinofossulocactus multicostatus
Echinofossulocactus multicostatus   Mammillaria rayonensis
Mammillaria rayonensis   Mammillaria bombycina
Mammillaria bombycina   Mammillaria bocasana
Mammillaria bocasana   Mammillaria spinosissima
Mammillaria spinosissima   Echinofossulocactus kellerianus
Echinofossulocactus kellerianus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Magma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/09/19 16:27
Messaggi: 121
Residenza: Milano

Inviato: Mer 15 Mar 2023, 6:54   Oggetto:
Magma Mer 15 Mar 2023, 6:54
Rispondi citando

Fioriture molto belle. Che fiori grandi hanno gli Echinofossulocactus: io sono abituato a fiori più piccoli, nei miei.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 19
Messaggi: 1554
Residenza: Appennino piemontese

Inviato: Mer 15 Mar 2023, 15:52   Oggetto:
Lucz Mer 15 Mar 2023, 15:52
Rispondi citando

È infatti strano, i miei li fanno grossissimi e non ho mai capito a cosa sia dovuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 35
Messaggi: 3865
Residenza: Trento

Inviato: Mer 15 Mar 2023, 16:08   Oggetto:
Rod Mer 15 Mar 2023, 16:08
Rispondi citando

un ottimo inizio!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 19
Messaggi: 1554
Residenza: Appennino piemontese

Inviato: Dom 19 Mar 2023, 19:39   Oggetto:
Lucz Dom 19 Mar 2023, 19:39
Rispondi citando

Ciao ragazzi, L'anno scorso, a Bologna, comprai una mammillaria luethyi con lo scopo di studiarla e provare a vedere come coltivarla e mai mi sarei aspettato di riuscire a farla fiorire, forse non per motivi fondati ma magari per la fama di pianta difficile. Invece adesso ho notato diversi boccioli sulla pianta, della grandezza più o meno di quello in foto: dato che poi a maggio ci sarà l'eurocactus, secondo voi faccio in tempo ad acquistare là una pianta in fiore e ad impollinare e forse ad ottenere dei semi? Idem per un astrophytum caput medusae, riuscire ad avere semi autoprodotti di queste specie al fine di sperimentare in sicurezza due semine del genere non sarebbe male

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 19
Messaggi: 1554
Residenza: Appennino piemontese

Inviato: Dom 19 Mar 2023, 19:41   Oggetto:
Lucz Dom 19 Mar 2023, 19:41
Rispondi citando

Perdonatemi ma non mi fa inserire le foto, comunque sono ancora all'inizio inizio, saranno pochi millimetri di grandezza. Secondo voi quando sbocceranno, in base alla vostra esperienza?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it