Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5224 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 07 Feb 2023, 21:57 Oggetto:
Gianni Mar 07 Feb 2023, 21:57
|
|
|
Si' infatti i prezzi sono assurdi... Io ormai mi ci sono abituato, purtroppo. $20 per una Mammillaria "comune" e $100-200 per una piu' "particolare" (es. Mamm. theresae)... stessi prezzi per Euphorbia obesa: $20 per una di taglia piccola, $70-100 per una piu' grande... E il Melocactus con cefalio a $200?!? Per non parlare di Ariocarpus e Copiapoa. Ma li' il prezzo me lo spiego, vista la lentezza di crescita. C'erano 3-4 Copiapoa di grosse dimensioni con prezzi dai $2,000 ai $5,000.... Eppure la gente le compra, altrimenti abbasserebbero i prezzi.
Tra l'altro, prezzi cosi' alti alimentano la raccolta illegale di piante in habitat.
E' per quello che, quando vedo i prezzi a cui le piante sono vendute in Italia, mi chiedo: costano troppo qui, o facciamo fare la fame ai venditori nostrani? |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 44 Messaggi: 2047 Residenza: Berlin
|
Inviato: Mer 08 Feb 2023, 9:16 Oggetto:
Andreroe Mer 08 Feb 2023, 9:16
|
|
|
Ma a parte i prezzi avete visto che vasi giganti hanno alcune di quelle piantine? Probabilmente con quei prezzi i vivaisti non hanno la necessità di ottimizzare lo spazio in serra...  _________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9123 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 08 Feb 2023, 20:44 Oggetto:
pessimo Mer 08 Feb 2023, 20:44
|
|
|
Hai ragione Gianni, il problema più grande è proprio quello, vendibilità a prezzi così alti non fa altro che incentivare i prelievi in habitat ... che non è poi così lontano ... mannaggia  |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 42 Messaggi: 1845 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 08 Feb 2023, 21:45 Oggetto:
cereus81 Mer 08 Feb 2023, 21:45
|
|
|
Non vorrei essere banale ma é tutto proporzionato al costo della vita che non è come quello nostrano...con le dovute conseguenze.Le piante non penso siano beni primari _________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5503 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 50 Messaggi: 7962 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Feb 2023, 17:46 Oggetto:
Luca Lun 13 Feb 2023, 17:46
|
|
|
Il prezzo del Melocactus è sconvolgente... _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3033 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mer 22 Feb 2023, 15:01 Oggetto:
sergio_radi Mer 22 Feb 2023, 15:01
|
|
|
vedo solo ora ... piante molto belle, alcune eccezionali ... ma che prezzi!
vabbè il solito discorso sul potere d'acquisto, ma, anche considerando gli stipendi medi nell'area, mi sembrano un po' esagerati;
credo che lì i miei acquisti sarebbero molto più contenuti 😅 _________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
|
|
|