Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 756 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 26 Ott 2022, 14:07 Oggetto: Effetto della serra?
34vy8 Mer 26 Ott 2022, 14:07
|
|
|
Ciao a tutti, ecco il mio ferocactus latispinus spiralis in serra. Sembra gradire il sole. Altri anni aveva provato e poi abortito a fiorire, vediamo se questi li tiene. Non erano mai arrivati a questo stadio così avanzato. Direi che non somiglia agli altri ferocactus latispinus che ho. Non ho ancora capito se questa è una specie a se. Alcuni dicono che è una variante del recurvus. Chi sa aiutarmi in questo? Altri che hanno lo stesso fero in fiore? Sapete se questa specie è autofertile? Vedremo, che succederà.
 
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5242 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 26 Ott 2022, 22:21 Oggetto:
Gianni Mer 26 Ott 2022, 22:21
|
|
|
bello, ma non sembra un latispinus.
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 756 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 27 Ott 2022, 8:15 Oggetto:
34vy8 Gio 27 Ott 2022, 8:15
|
|
|
Ciao, ha anche un field number SB547. Ne ho visti altri on line con questa dicitura e sono proprio come il mio. Risulta un ferocactus latispinus spiralis. Non importa il nome, a me piace e spero solo di vederlo fiorito. Vi aggiorno.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 36 Messaggi: 3939 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 27 Ott 2022, 10:19 Oggetto:
Rod Gio 27 Ott 2022, 10:19
|
|
|
Ciao! non conosceva questa varietà spiralis; effettivamente non ha la classica spina centrale e piatta tipica del latispinus, bisognerebbe capire se è una sua caratteristica
In questi giorni si è aperto il primo fiore anche di un mio latispinus
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 756 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 27 Ott 2022, 10:40 Oggetto:
34vy8 Gio 27 Ott 2022, 10:40
|
|
|
Bene, allora è lo stesso periodo. Non è neanche simile al recurvus... Sono curioso di vedere se fiorisce e che colore... Poi lo confronto con altri che ho visto online
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 19727 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 27 Ott 2022, 10:55 Oggetto:
Gianna Gio 27 Ott 2022, 10:55
|
|
|
Ma per spiralis dovrebbe avere le costolature che "girano": nella tua pianta come sono? Nella foto non si vede abbastanza per capire
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 756 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 27 Ott 2022, 11:20 Oggetto:
34vy8 Gio 27 Ott 2022, 11:20
|
|
|
Credo che sia ancora troppo giovane per vedere la caratteristica " spiralis".se fa fiori e semi ne condivido con chi ne volesse, vero Rod?
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
giovasse Amatore


Registrato: 01/02/22 18:30 Messaggi: 520 Residenza: Olbia
|
Inviato: Gio 27 Ott 2022, 15:00 Oggetto:
giovasse Gio 27 Ott 2022, 15:00
|
|
|
Se avanzano accetto,ho molti semi di lophophora e Astro cultivar da poter ricambiare.
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 756 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 27 Ott 2022, 15:05 Oggetto:
34vy8 Gio 27 Ott 2022, 15:05
|
|
|
Certo... Vediamo come evolve. A presto.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
|
|
|