Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tiberiodd Partecipante

Registrato: 19/08/18 12:48 Età: 69 Messaggi: 114 Residenza: Udine
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 21:06 Oggetto: Whitesloanea crassa
tiberiodd Ven 19 Lug 2019, 21:06
|
|
|
Salve, questa volta mi sembra di averla fatta grossa ossia mi sono procurato una Whitesloanea crassa ed un Trichocaulon, qualcosa ho trovato c' è qualcuno che ha un po' di esperienza per darmi qualche dritta: terreno, temp. min, ecc ?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 19 Lug 2019, 21:34 Oggetto:
Gianni Ven 19 Lug 2019, 21:34
|
|
|
La Whitesloanea, come le Pseudolithos, hanno radici molto delicate.
Io ho avuto piante adulte e le ho anche seminate. Non sono mai riuscito a tenerle in vita per piu' di 3 anni. I Trichocaulon non mi hanno dato problemi.
Metti pomice 80-90%, sabbia 10%, terriccio per cactus 0-10%.
Non tenerle sotto i 5C.
Non lasciare che la composta resti asciutta per troppo tempo. Soffrono sia se sono troppo bagnate sia se sono troppo secche... Quando la composta e' completamente asciutta io aspetto 2gg e poi annaffio. |
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 54 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 20 Lug 2019, 22:53 Oggetto:
Andrealuce Sab 20 Lug 2019, 22:53
|
|
|
E' una pianta che mia piace molto, ma che penso non prenderò mai  _________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
Henry Brigth |
|
Top |
|
 |
tiberiodd Partecipante

Registrato: 19/08/18 12:48 Età: 69 Messaggi: 114 Residenza: Udine
|
Inviato: Lun 22 Lug 2019, 10:02 Oggetto:
tiberiodd Lun 22 Lug 2019, 10:02
|
|
|
Sono anche io quasi pentito ma come a detto qualcuno "ci ho provato" va |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 22 Lug 2019, 15:01 Oggetto:
Gianni Lun 22 Lug 2019, 15:01
|
|
|
Hai fatto bene a prenderla, e' una pianta molto interessante .  |
|
Top |
|
 |
tiberiodd Partecipante

Registrato: 19/08/18 12:48 Età: 69 Messaggi: 114 Residenza: Udine
|
Inviato: Lun 22 Lug 2019, 15:32 Oggetto:
tiberiodd Lun 22 Lug 2019, 15:32
|
|
|
E' senza dubbio una pianta che coinvolge ma da quello che si sente la durata è limitata almento alle nostre latitudini purtroppo. Io che con i miei lithops e conophytum parliamo di 30 35 anni ed ancora sono in perfetta forma sarà dura |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 22 Lug 2019, 17:39 Oggetto:
Gianni Lun 22 Lug 2019, 17:39
|
|
|
se hai 35 anni di esperienza vedrai che sarai in grado di dare alla Whitesloanea tutte le cure necessarie  |
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 54 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 24 Lug 2019, 21:51 Oggetto:
Andrealuce Mer 24 Lug 2019, 21:51
|
|
|
Wooow i Lithops durano cosi tanto ?  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9132 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 25 Lug 2019, 7:58 Oggetto:
pessimo Gio 25 Lug 2019, 7:58
|
|
|
Andrealuce ha scritto: | Wooow i Lithops durano cosi tanto ?  |
Non sono affatto un'eccezione, pensa ai cactus ... secoli!
Pensa agli alberi! |
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 54 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 25 Lug 2019, 22:17 Oggetto:
Andrealuce Gio 25 Lug 2019, 22:17
|
|
|
Cosi piccoli eppure belli tosti  _________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
Henry Brigth |
|
Top |
|
 |
tiberiodd Partecipante

Registrato: 19/08/18 12:48 Età: 69 Messaggi: 114 Residenza: Udine
|
Inviato: Ven 01 Nov 2019, 19:36 Oggetto:
tiberiodd Ven 01 Nov 2019, 19:36
|
|
|
Chiedo cortesi istruzioni- Il trichocaulon e whitesloanea le ho portate in casa circa 18° C ma non tantissima luce, cosa mi consigliate: un posto più fresco, troppo caldo, devo dare un po' di acqua (magari per bassa immersione) anche in questo periodo. In alternativa avrei una lampada HQL già sperimentata per semine da usare con una tem. 13°C
Grazie |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 47 Messaggi: 1327 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 08 Nov 2019, 12:38 Oggetto:
blasquez76 Ven 08 Nov 2019, 12:38
|
|
|
Ciao,
se trovi un ambientino con temperatura più bassa (7-10°C) è sicuramente meglio...devono andare a nanna e sicuramente una temperatura alta non li aiuta in questo! Soprattutto può contribuire a farli filare, cioè continuano a crescere, ma con la poca luce a disposizione si assottigliano a partire dall'apice vegetativo.
Se la temperatura è sufficientemente bassa la poca luce in questo periodo non crea loro nessun problema. Personalmente da ottobre ad inizio aprile non li bagno mai, e non ho mai avuto perdite per mancanza d'acqua...
Un salutone.
Luca |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5284 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 08 Nov 2019, 19:49 Oggetto:
Gianni Ven 08 Nov 2019, 19:49
|
|
|
Luca, io le Pseudolithos non le lascio mai a secco per piu' di 2 mesi. Ho sempre creduto che periodi di secca troppo lunghi possono uccidere queste piante tanto quanto annaffiarle troppo.
Comunque sono contento di essere smentito dalle tue affermazioni Quest'anno provero' a lasciarne qualcuna all'asciutto. |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 47 Messaggi: 1327 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 12 Dic 2019, 9:13 Oggetto:
blasquez76 Gio 12 Dic 2019, 9:13
|
|
|
Ciao Gianni,
confermo che anche io ho letto ovunque questa cosa, ma ti assicuro che sono 5 anni che coltivo gli Pseudo e, tenendoli dentro casa a circa 20°C, e non bagnandoli mai in autunno ed inverno non sono mai andati in sofferenza, nessuno dei diversi che ho! Tra l'altro non si sgonfiano nemmeno più di tanto....In quel caso anch'io darei una leggera bagnatina, ma non ne hanno mai mostrato la necessità. Le perdite che ho avuto sono solo state nel periodo estivo, purtroppo per cause difficilmente individuabili!
A breve ti posto una foto dove vedrai come sono ora, asciutte da fine settembre.
Un salutone.
Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|