Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 13797 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 54 Messaggi: 2495 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 12 Giu 2018, 10:33 Oggetto:
34vy8 Mar 12 Giu 2018, 10:33
|
|
|
allora svaso e cambio composta. ma metto solo pomice? oppure posso aumentare di tanto la componente minerale della composta che sto usando? poi lo metto al.riparo da pioggia e sole. speriamo bene
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 12 Giu 2018, 18:53 Oggetto:
34vy8 Mar 12 Giu 2018, 18:53
|
|
|
Ciao, ancora consigli. lo.metto in pomice, ma posso usare un prodotto naturale per aiutare a rigenerare le radici? ho preso vitanal, prodotto tedesco naturale. erichetta azzurra. che faccio? vi mando una foto delle radici
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 54 Messaggi: 2495 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 12 Giu 2018, 20:11 Oggetto:
Giancarlo Mar 12 Giu 2018, 20:11
|
|
|
Guarda, ognuno ha la sua ricetta, io utilizzo praticamente pomice pura, e così ho salvato molte piante anche senza radici.
Un pò di stimolante può fargli bene secondo me.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 12 Giu 2018, 20:14 Oggetto:
34vy8 Mar 12 Giu 2018, 20:14
|
|
|
Grazie mille, seguirò il.tuo prezioso consiglio
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 54 Messaggi: 2495 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 13 Giu 2018, 21:30 Oggetto:
Giancarlo Mer 13 Giu 2018, 21:30
|
|
|
Sembrano in buono stato, però il sustrato sembra fosse un pò troppo organico.
Metterei comunque in pomice...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 13797 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 24 Giu 2018, 13:25 Oggetto:
34vy8 Dom 24 Giu 2018, 13:25
|
|
|
Okay, tutto fatto. ora si spera per il meglio. ora ho anche deciso che voglio provare a seminare questa specie proverò nel mio rudimentale germinatoio. magari ad ottobre o novembre. consigli speciali per questo tipo di seme?
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 03 Lug 2018, 21:20 Oggetto:
34vy8 Mar 03 Lug 2018, 21:20
|
|
|
allora mi preoccupo. è diventato tutto rossiccio. ancora duro e non mollr. qualcuno mi sa spiegare che gli è successo, incredibile, non mi era mai capitato. ora è al riparo dal sole... boh? mistero
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 64 Messaggi: 7609 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 04 Lug 2018, 7:39 Oggetto:
pessimo Mer 04 Lug 2018, 7:39
|
|
|
Dopo il rinvaso assolutamente in ombra, rischi altrimenti la disidratazione della pianta di questi tempi, soprattutto se in 100% pomice.
_________________ Ciò che facciamo in vita riecheggia nell’ eternità |
|
Top |
|
 |
34vy8 Amatore

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 230 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 04 Lug 2018, 10:34 Oggetto:
34vy8 Mer 04 Lug 2018, 10:34
|
|
|
Si si, e' ben protetto. Ma come mai da un momento all'altro ha perso tutta la clorofilla? è sempre stato bene. Che si può fare in questi casi? a parte aspettare e sperare per il meglio? è mai successo a voi tutti? a me la prima volta
|
|
Top |
|
 |
|
|
|