Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cmr Senior


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 917 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 18:07 Oggetto: Indistruttibili Copiapoa!
cmr Mer 18 Mag 2016, 18:07
|
|
|
Mi ricollego al post precedente per farvi vedere quanto possano essere toste, tostissime, le nostre amate Copiapoa.
Solo una botta di "fortuna del principiante"?
Credo di no. Le piante succulente, non solo le Copiapoa, quando meno ce lo aspettiamo, ci stupiscono con la loro inossidabile "voglia di vivere"
Il primo caso, abbastanza frequente, è classico. La pianta, attaccata da ragnetti rossi invisibili e infami, dopo un tracollo iniziale, ha reagito emettendo polloni in gran quantità. Alla faccia degli acari bastardi!
Il secondo è conseguenza di una errata manovra del sottoscritto
In fase di ripicchettamento di piante già grandicelle, non ho ben capito come ho fatto a staccare di netto la pianta dalla bella radice a fittone (adesso dovrei aggiungere un centinaio di faccine che piangono...).
Dopo le parolacce di rito che generalmente seguono questi imprevisti, ho proceduto secondo manuale con la pianta, mettendola ad asciugare in posizione + o - verticale, in un vasetto con del lapillo grossolano, in attesa di cicatrizzazione della ferita. La bella radice, invece, l'ho appoggiata nella cassetta dove avevo ripicchettato le altre piante sane dicendomi che l'avrei gettata in un secondo momento, passata l'inca***tura. Vedete da voi il risultato, dopo poco più di un anno. La pianta senza radice, naturalmente, sta bene.
Stratosferiche Copiapoa
 
 
 
 
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 64 Messaggi: 7610 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 18 Mag 2016, 19:35 Oggetto:
pessimo Mer 18 Mag 2016, 19:35
|
|
|
Molto interessanti e utili queste immagini, un ottimo aiuto per tutti quelli che tentano i recuperi ... anche in extremis.
_________________ Ciò che facciamo in vita riecheggia nell’ eternità |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 68 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 60 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
cmr Senior


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 917 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Gio 19 Mag 2016, 15:34 Oggetto:
cmr Gio 19 Mag 2016, 15:34
|
|
|
E' una semina di Copiapoa remontana.
Non la cercate perchè non esiste! La presi molti anni fa in una fiera, con questo cartellino. Nessuno al mondo, amici forumisti cileni a cui la mostrai compresi, la conosce. E' autofertile ma la cosa strana è che i pargoli che nascono sono alquanto diversi dalla pianta madre. Mi suggerirono fosse una varietà horticolturale di humilis, ma solo come ipotesi.
Ho trovato questa immagine dei tempi del "danno". Come gia detto, questi piccoli sono diversi dalla pianta madre. Semmai, quando fiorisce, la posto.
 
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
cmr Senior


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 917 Residenza: Castelli Romani
|
|
Top |
|
 |
cmr Senior


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 917 Residenza: Castelli Romani
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 64 Messaggi: 7610 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 46 Messaggi: 7469 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 30 Mag 2017, 14:12 Oggetto:
Luca Mar 30 Mag 2017, 14:12
|
|
|
Da una ne hai ottenute cinque, moltiplicazione di piante!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 74 Messaggi: 5351 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
cmr Senior


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 917 Residenza: Castelli Romani
|
|
Top |
|
 |
|
|
|