La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ultimo accesso Mar 06 Giu 2023, 9:58
La data di oggi è Mar 06 Giu 2023, 9:58
Indice forum
Non ci sono argomenti non letti
Leggi tutti i tuoi messaggi
Leggi messaggi senza risposta
 Forum   Argomenti   Messaggi   Ultimo messaggio 
Per iniziare  
Non ci sono nuovi messaggi
Presentazioni
Scrivi qualche parola su di te, vogliamo conoscerti

Moderatore beppe58
1210 12424
Felicissima di u...
Lun 05 Giu 17:40
Emi78
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Annunci importanti
Un poco di attenzione quando serve

   
19 398
Migrazione
Mer 19 Apr 22:08
Tchaddo
Leggi gli ultimi messaggi
Piante grasse  
Non ci sono nuovi messaggi
Identificazioni
Sezione dedicata all'arduo piacere di dare una mano a chi deve identificare le proprie piante grasse

Moderatore Gianna
10450 84653
Echeveria
Lun 05 Giu 18:23
Jacques
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Coltivazione
Sezione dove discutere di composte, fertilizzanti, tecniche e quant'altro riguardi la coltivazione Schede di coltivazione A-Z

Moderatore Luca
4800 48445
Non ci sono nuovi messaggi
Semi e Semine
Come seminare e curare i nuovi nati

Moderatore pessimo
2103 26329
Non ci sono nuovi messaggi
Parassiti e Malattie
Per chi cerca consigli su come risolvere i guai legati a parassiti, funghi e malattie delle piante

Moderatore beppe58
4031 34445
Non ci sono nuovi messaggi
Cactus Café
Tutto ciò che non ha attinenza con gli altri forum, ma che comunque riguarda il mondo delle grasse. Discussioni, dubbi, esperienze, viaggi e altro

Moderatore pessimo
2187 27693
Non ci sono nuovi messaggi
Scuola
Mettiamo insieme le nostre conoscenze su un tema specifico collaborando e ricercando. Consultate qui il Glossario cactofilo

Moderatore beppe58
87 1464
Nuove specie di ...
Mer 08 Feb 11:56
Edus
Leggi gli ultimi messaggi
Bacheca  
Non ci sono nuovi messaggi
Info regionali
Sezione per fare domande o per ottenere informazioni cactofile relative ad una specifica area geografica

Moderatore Gianna
276 2355
Non ci sono nuovi messaggi
Eventi ed incontri succulenti
Sezione contenente le segnalazioni di mostre, manifestazioni ed incontri succulenti, ed i relativi resoconti fotografici

Moderatore Gianna
500 9494
Non ci sono nuovi messaggi
Galleria
La galleria è il registro dei nomi con le foto a cui tutti possiamo dare un contributo condividendo le nostre piante. In questo spazio discutiamo SOLO di errori, inesattezze, idee e altro inerenti l'argomento

   
10 380
Non ci sono nuovi messaggi
Video Café
Tele cactofili, la TV con didattica, incontri, curiosità e molto altro. Il nostro canale YouTube

   
61 385
Fotografia  
Non ci sono nuovi messaggi
Fiori
Il fiore ovvero l'anima delle piante grasse, una festa di colori. La sezione contiene le foto di piante succulente in fiore

   
3705 41350
Non ci sono nuovi messaggi
Mr spina & miss succulenta
Bella mostra dei vostri orgogli

Moderatore pessimo
1115 12946
Non ci sono nuovi messaggi
Viaggi succulenti
Posta qui le foto di viaggi alla ricerca di succulente in natura e di visite ad orti botanici e collezioni private

Moderatore Gianna
200 3950
Non ci sono nuovi messaggi
Scatti
Parliamo di fotografia. Reportage, curiosità, tutto ciò che riguarda la natura e non. Pubblicate qui i vostri scatti

Moderatore pessimo
1084 12386
Cetonia?
Ven 02 Giu 9:56
marc.degiorgi
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Angolo nuovi acquisti
Pronti a curiosare sui nuovi pezzi delle nostre collezioni

   
1908 22319
Carrellata acqui...
Lun 05 Giu 9:43
kE
Leggi gli ultimi messaggi
Cactaceae  
Non ci sono nuovi messaggi
Ariocarpus
Piante rare e dalla lenta crescita caratterizzate tra l'altro da un corpo privo di spine e da una robusta radice fittonante. Le specie appartenenti al genere sono tutte ad alto rischio di scomparsa in habitat. Amanti di terricci calcarei e ben drenati

Moderatore Luca
312 3518
Maruibo
Sab 06 Mag 19:28
giovasse
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Astrophytum
Pianta messicana, il cui nome significa stella per la loro forma caratteristica

Moderatore Luca
1015 9281
Banjaku
Sab 03 Giu 17:27
giovasse
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Copiapoa
Genere esclusivamente cileno. Sono cactus che vivono in condizioni estreme a ridosso del deserto di Atacama, uno dei più aridi del mondo

Moderatore Luca
404 3963
Copiapoa 2023
Lun 05 Giu 11:02
raffaele77
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Coryphantha
Pianta originaria del Messico e del sud degli Stati Uniti, si caratterizza per la folta e robusta spinagione e i grandi fiori. Il suo nome deriva dal greco koryphé (apice)e da ànthos (fiore) per via dei suoi fiori che spuntano sulla cima della pianta

Moderatore Luca
151 1441
Coryphantha 2023
Gio 01 Giu 9:36
Lakota
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Echinocactus
Genere di piante dalla forma sferico depressa il cui nome deriva dal greco Echinos ovvero porcospino per la sommaria somiglianza. Insieme a Ferocactus sono denominati cactus barile per il loro notevole volume, forma e disposizione

Moderatore pessimo
137 1411
Non ci sono nuovi messaggi
Echinocereus
Genere abbastanza vasto dai fiori grandi e incantevoli originario del nord America e del Messico

Moderatore Antonietta
441 4570
Echinocereus 2023
Sab 03 Giu 16:51
Lakota
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Ferocactus
Piante robuste amanti del sole. Hanno un aspetto feroce conferitogli dalle loro spine dure e acute come lame

Moderatore Antonietta
737 9003
Effetto della se...
Gio 27 Ott 15:05
34vy8
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Gymnocalycium
Genere sudamericano molto interessante. Caratteristiche le sue gibbosità e il calice glabro

Moderatore Gianna
571 5303
bayrianum
Lun 05 Giu 16:27
raffaele77
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Mammillaria
Comprendente oltre 200 specie in prevalenza amanti del sole pieno e di facile coltivazione. Schede A-Z

Moderatore maurillio
1853 21602
Non ci sono nuovi messaggi
Subf. Opuntioideae: Opuntia e generi affini
Opuntia è un genere vastissimo. Tollera qualsiasi tipo di clima, tanto da spingersi a colonizzare anche terre freddissime come il Canada. Caratteristiche le temute spine setolose (glochidi), i fiori brillanti e frutti carnosi spesso commestibili

Moderatore pessimo
206 1831
Non ci sono nuovi messaggi
Rebutia e Sulcorebutia
Generi sudamericani che uniscono diversi sottogeneri. Moltissime specie amanti del freddo e di terricci tendenzialmente acidi

Moderatore Antonietta
379 4054
Non ci sono nuovi messaggi
Thelocactus
Piccolo genere di facile coltivazione che regala grandi soddisfazioni e magnifiche fioriture

Moderatore Luca
248 1999
Non ci sono nuovi messaggi
Turbinicarpus
Piante nane per lo più di forma discoidale e spiraleggiante. Originarie del Messico

Moderatore Luca
445 4084
Non ci sono nuovi messaggi
Colonnari
Gruppo di cactus dal portamento colonnare

Moderatore Antonietta
255 2547
Non ci sono nuovi messaggi
Altre cactacee
SOLO i generi seguenti: Aztekium, Blossfeldia, Cintia, Echinomastus, Encephalocarpus, Epithelantha, Geohintonia, Obregonia, Oroya, Ortegocactus, Pediocactus, Pelecyphora, Sclerocactus, Strombocactus , Toumeya, Uebelmannia, Yavia

   
314 2419
Famiglie e gruppi  
Non ci sono nuovi messaggi
Agavaceae
Famiglia originaria delle Americhe comprendente circa 300 specie. Caratteristiche le lunghe foglie acute spesso terminanti con una spina. 9 generi:Agave, Beschorneria, Furcraea, Hesperaloë, Littaea, Manfreda, Polianthes, Prochnyanthes, Yucca

   
194 2393
Non ci sono nuovi messaggi
Aloaceae
Famiglia che racchiude 5 generi di piante africane e asiatiche

   
252 2219
Due Aloe speciali
Gio 30 Mar 12:59
Seba24
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Asclepiadaceae
Famiglia composta da circa 130 generi ed un 2000 specie, distribuite soprattutto in Africa. Comprende piante a succulenza di fusto ed altre con caudice

   
197 1908
una fioritura ...
Ven 18 Nov 19:03
Magma
Leggi gli ultimi messaggi
Non ci sono nuovi messaggi
Crassulaceae
Famiglia comprendente migliaia di specie, distribuite un po' ovunque, soprattutto nell'emisfero boreale

   
315 3062
Non ci sono nuovi messaggi
Euphorbiaceae
Composto da migliaia di specie con caratteristiche molto variabili. E' la famiglia più estesa anche in termini di colonizzazione; in habitat sono presenti popolazioni anche nel nostro paese

Moderatore beppe58
660 5788
Non ci sono nuovi messaggi
Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Famiglia di piante quasi esclusivamente sudafricane. Caratteristica è l'apertura dei fiori a mezzo dì per buona parte delle appartenenti alla famiglia

   
424 4884
Non ci sono nuovi messaggi
Caudiciformi
Spazio riservato alle caudiciformi, un insieme di piante dalla base tuberosa

Moderatore Gianna
502 5179
Non ci sono nuovi messaggi
Altre
Qui si possono postare solo topic relativi alle seguenti famiglie: Asteraceae(ex. Compositae) gen. Senecio ed Othonna; Didiereaceae; Dracaenaceae gen. Sansevieria; Lamiaceae (ex. Labiatae) gen. Coleus e Plectranthus; Peperomiaceae gen. Peperomia (solo specie succulente); Geraniaceae gen. Pelargonium, Monsonia e Sarcocaulon; Portulacaceae gen. Anacampseros, Avonia, Ceraria, Portulaca, Talinum, Portulacaria

   
77 619
Altro  
Non ci sono nuovi messaggi
Non solo cactus
Sezione poliglotta per chi ama tutto il verde. Forum dedicato alla flora ma da un più ampio punto di vista

Moderatore beppe58
897 8346
Non ci sono nuovi messaggi
OT
Off Topic o più semplicemente fuori tema. Discussioni in libertà ... parliamo di altro

Moderatore beppe58
1404 24163
Steatoda ?
Gio 25 Mag 13:46
giovasse
Leggi gli ultimi messaggi
Segna forum come già letti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Chi c'è in linea
Ci sono 497535 messaggi nel forum
Abbiamo 5580 utenti registrati
Ultimo utente iscritto Plefusbacce00
In totale ci sono 164 utenti in linea :: 3 Registrati, 0 Nascosti e 161 Ospiti   [ Amministratore ]   [ Moderatore ]
Record utenti in linea 363 in data Mer 15 Gen 2020, 9:47
Utenti registrati: arcolverde, Desertdream, marc.degiorgi

Nuovi messaggi Nuovi messaggi    Non ci sono nuovi messaggi Non ci sono nuovi messaggi    Il forum è chiuso Il forum è chiuso


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it