La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mie prime semine e le loro avventure

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 32
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Dom 16 Set 2007, 18:26   Oggetto: Le mie prime semine e le loro avventure
atawalpa Dom 16 Set 2007, 18:26
Rispondi citando

Quest'anno finalmente grazie a l'attenta lettura di questo forum sono riuscito a fare quattro diverse semine:cereus, melocactus matanzanus, echinocactus grusonii e lithops.
I cereus e i melocactus sono incredibilmente sopravvissuti al calore dell'incendio(la pellicola che li ricopriva si è liquefatta Very Happy ) e gli echinocactus sono germinati in mia assenza in una stanza poco illuminata e li ho trovati particolarmente eziolati..
Melocactus e cereus sono in una composta di terriccio universale e sabbia di cava, le altre in una composta di terriccio per piante grasse, lapillo e sabbia
Questo è il tipo di copertura con cui proteggo cereus e melocactus(un mese di età)

Questi sono i cereus

i melocactus matanzanus

e i sedili di suocera Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 16 Set 2007, 21:53   Oggetto:
cactus Dom 16 Set 2007, 21:53
Rispondi citando

Bellissimi Applauso Applauso

Presto avrai da curare qualche centinaio di piante Very Happy

Ovviamente gli infaticabili amici del forum si offrono tutti per adottarne Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 17 Set 2007, 0:04   Oggetto:
angelo Lun 17 Set 2007, 0:04
Rispondi citando

bravo, magari alla prossima aspetta ancora un po prima di togliere la copertura, le spine non mi sembrano particolarmente sostenute, e cmq ci sono delle radici fuori, con uno stuzzicadenti molto delicatamente li devi interrare, e ocio all'umidita' basta dimenticarle che quelle se ne vanno per sempre Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 32
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Mer 19 Set 2007, 22:14   Oggetto:
atawalpa Mer 19 Set 2007, 22:14
Rispondi citando

Leggevo di questo fantomatico ciclo di bagno-asciugo Dubbioso ...devo già cominciarlo o è troppo presto?
Con i melocactus nn ce la faccio a interrare la radichetta,ho il terrore di fare danno...
Posso invece di interrarla coprirla con un pò di inerte?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 19 Set 2007, 22:27   Oggetto:
Momy Mer 19 Set 2007, 22:27
Rispondi citando

Se crei un piccolo "buchetto" vicino alla radichetta e poi alzi leggermente la plantula in modo che la radichetta vada nel "buchetto" aiutamdoti con uno stecchino, non succede niente.

Poi ricopri il "buchetto" ed è fatta...!

Se vuoi coprire con inerte ricorda che deve essere molto fine altrimenti le sotterri di nuovo!

Facci sapere cosa hai deciso.

Molto dolci, sempre, le piccole plantule!!!

Per il bagna-asciuga... io ancora aspetterei.... ma aspetta chi ne sà di +!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 19 Set 2007, 23:34   Oggetto:
cactus Mer 19 Set 2007, 23:34
Rispondi citando

Per le radichette non mi preoccuperei moltissimo, cresceranno magari stortignaccole, ma l'importante è che le radichette abbiano contatto con l'umido anche se soltanto piccolo.

Ancora per me è troppo presto per ripicchettare, le radichette che vedi con i peli stanno allungandosi per andare in cerca di affondo. Vedrai che troveranno da sole la terra. Se non hai mano ferma lascia perdere, cerca solo di raddrizzare, non di interrare e soprattutto di mantenere umido e sterile l'ambiente.

Io uso quarzetto da acquario una volta formate le piantine, questo ti aiuta a sostenenere e raddrizzare, oltretutto è un elemento sterile.

Per il bagno asciuga è ancora prestino, quando tutte saranno delle piante adulte in miniatura allora potrai man mano farle abituare a cicli di asciutta più o meno lunghi.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 32
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Dom 30 Set 2007, 22:21   Oggetto:
atawalpa Dom 30 Set 2007, 22:21
Rispondi citando

Ho fatto come mi avete suggerito, e preso di coraggio ho sotterrato le radichette.
Nel frattempo sono nate anke tante piccole lithops! Very Happy
Grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 32
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 19:07   Oggetto:
atawalpa Dom 10 Feb 2008, 19:07
Rispondi citando

E' passato un pò di tempo e le plantule sono cresciute.I melocactus sembravano avere retto ma un'annaffiatina di troppo li ha sterminati e ne è rimasto solo uno Confused
I cereus e gli echinocactus sembrano stare bene ma i secondi sono piuttosto rossi.
Da qualche parte mi pareva di avere letto che gli echinocactus grusonii nelle prime fasi sono rossicci ma non ne sono sicuro..
Voi confermate o devo ripararli di più?

un'altra cosa...ma sono abbastanza cresciuti per avere 5 mesi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 19:25   Oggetto:
cactus Dom 10 Feb 2008, 19:25
Rispondi citando

Direi che stanno benissimo e anche bene in forze!!

Eccezionali!!!

Per le dimensioni, sono normalissime, fra poco comincerai a distribuire piante agli amici per lo spazio che ti prenderanno Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 20:30   Oggetto:
angelo Dom 10 Feb 2008, 20:30
Rispondi citando

quoto cactus, non devi preoccuparti della crescita, stanno benissino, ma di dove trovare spazio tra non molto Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
atawalpa



Registrato: 26/08/07 16:12
Età: 32
Messaggi: 38
Residenza: palermo

Inviato: Dom 10 Feb 2008, 22:58   Oggetto:
atawalpa Dom 10 Feb 2008, 22:58
Rispondi citando

Ah meno male!Per lo spazio ho messo da parte tutti i vasettini..e per natale prox sono apposto
Per la prossima semina volevo chiedere se per sterilizzare può bastare dare un'annaffiata alla composta con acqua bollente...nel vaso dei cereus mi erano spuntati pure due funghi!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 11 Feb 2008, 4:05   Oggetto:
cactus Lun 11 Feb 2008, 4:05
Rispondi citando

Sicuramente meglio di niente, ma non basta per uccidere molte spore resistenti a oltre 100 gradi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it