Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 30 Lug 2009, 13:30 Oggetto: Innesto...perchè e come...
odino_84 Gio 30 Lug 2009, 13:30
|
|
|
ultimamente mi è capitato di vedere in questo forum topic riguardanti gli innesti!
vorrei dire la mia a proposito, partendo dal fatto che non sono assolutamente esperto in materia, ma che i miei unici due tentativi mi hanno reso molto soddisfatto, tale in uno dei due innesti da rimane a bocca aperta!
adesso vi mostrerò gli sviluppi di 2 piantine (le foto sono state scattate pochi minuti fa, quindi sono tutte "contemporanee"!
le piante in questione sono una astro. asterias e una lopho. come portainnesto ho scelto la pereskiopsi, che "pare" (sinceramente non lo so, è quello che ho letto) sia piuttosto adatta per innestare semenzali!
la tecnica di innesto è stata piuttosto semplice, non prevede l'utilizzo di elestici o spilli! si taglia la marza, si taglia il porta innesto, si applicano i due cercando di far combaciare le superfici, si unisce il tutto con un pò di super attack (cianoacrilato), pigiando sulla marza in maniera tale da far uscire l'aria che si accumula tra le due superfici tagliate.
partiamo dalle piante originarie, mie semine di circa 8 mesi fa...
ed ora passiamo agli innesti...
[img]http://img79.imageshack.us/i/screenshot011w.jpg/[/img]
la pianta inizia a pollonare...
[img]http://img103.imageshack.us/i/screenshot009.jpg/[/img]
che dire?? le immagini si commentano da sole! la pianta che mi ha fatto rimanere scioccato a distanza di 1 mese e mezzo dall'innesto è stata la lopho! è indubbiamente quella che ne ha giovato di più in termini di crescita! le sue "sorelle" sono 1/5!
l'asterias dall'innesto ne ha giovato meno, è cresciuta si, ma non a livello esponenziale come la lopho.
inoltre come potete notare, la colla sta via via "scrostandosi"...
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 6:32 Oggetto:
Degiomoni Ven 31 Lug 2009, 6:32
|
|
|
Quindi se ho capito bene tu hai innestato non subito il semenziale ma hai atteso prim che crescessero!!!! Perchè io ho letto che gli innesti dei semenziali possono essere fatti intorno ai due tre mesi.
Un'altra domanda, non ho mai letto dell'utilizzo della colla mi è nuovo, dov'è che l'hai letta?????
Comunque complimenti per l'esperimento, è riuscito benissimo!!!  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 11:12 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 31 Lug 2009, 11:12
|
|
|
grande matte!!!stavo proprio pensando d innestare qualcosa,e pensavo proprio alle lopho visto che ne ho in eccesso,dopo le semine
credo però che dovrò aspettare il prox anno:ancora son piccine e,come dici tu giustamente,meglio non farli d'inverno sti lavori...
una domanda matte..secondo te come portainnesti come si comporta il tricho pachanoi?l'ho visto spesso usato,ma piu col sistema cogli elastici.questo metodo dell'attak mi pare piu semplice,ma non so se necessita della pereskiopsis _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 12:14 Oggetto:
Degiomoni Ven 31 Lug 2009, 12:14
|
|
|
E' vero ho letto anch'io che questo tipo di innesti vanno fatti in periodi caldi e non in inverno, ma non ho trovato nulla sulla colla, io ho letto che il latte che secernono le pereskiopsis funge da collante! Comunque grazie per la dritta!!!! _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 12:28 Oggetto:
odino_84 Ven 31 Lug 2009, 12:28
|
|
|
ciao mez!
penso sia meglio aspettare il risveglio delle piante prima di fare gli innesti!!
per quanto riguarda il porta innesto, io avevo letto in giro che le pereskiopsis e anche le pale di opuntia (di max 1 anno) erano l'ideale per le semine! questo vuol dire che quando la pianta crescerà molto pobrabilmente dovrò passare ad un porta innesto di altro tipo o alla terra!
ho visto in giro che come porta innesti si usano spesso per piante grandicelle il trico, il myrtillo, l'achinopsis e l'opuntia!
con la pereskiopsis l'innesto è più semplice poichè il diametro del fusto è all'incirca come quello della marza semenzale! basta giustapporre e mettere un pò di colla per unire, non facendola andare lungo le superfici tagliate dove ci sono i vasi linfatici.
la colla si può utilizzare con tutte le piante/porta innesto! evita di usare elastici e altre cose! il risultato secondo me è migliore sotto tanti punti di vista:
1) puoi far aderire al 100% le superfici tagliate, e mettendo la colla intorno, quando si preme per far uscire l'aria tra le 2 superfici, questa forma delle bollicine sulla colla che vengono intrappolate!
2) tecnica di esecuzione molto semplice!
3) una volta incollato stai sicuro che l'innesto non scappa, e gli elastici non garantiscono un tenuta come quella della colla!!
4) una volta che la pianta sia cresciuta la colla si stacca, vuoi per l'espansione vuoi per il sole e per l'acqua! quindi a distanza di un mese non rimane nulla!!
monica se trovo qualcosa te lo posto!!!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Ven 31 Lug 2009, 12:29 Oggetto:
Rocky94 Ven 31 Lug 2009, 12:29
|
|
|
Ciao a tutti vorrei sapere se come portainnesto è buona l'opuntia ficus-indica?
Grz |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Dom 02 Ago 2009, 8:11 Oggetto:
Degiomoni Dom 02 Ago 2009, 8:11
|
|
|
Ok Matte attendo ansiosa!!!!  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Dom 02 Ago 2009, 10:08 Oggetto:
Rocky94 Dom 02 Ago 2009, 10:08
|
|
|
ah ok molto interresante grz odino84.ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
|