La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Zamia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
brongesmai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17
Messaggi: 237
Residenza: Padova

Inviato: Mar 21 Ago 2007, 19:33   Oggetto: Zamia
brongesmai Mar 21 Ago 2007, 19:33
Rispondi citando

ciao ragazzi sono sempre la laura


ascoltate ma la zamia e' una pianta succulenta ?

che tipo di composta devo utilizzare per questa pianta?

chiedo scusa gia' in anticipo se sono off topic
ciao a tutti

Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 21 Ago 2007, 21:58   Oggetto:
Momy Mar 21 Ago 2007, 21:58
Rispondi citando

No, non sei off topic. Wink

E' una succulenta la zamia culcas, alla quale piace terreno drenante e poca acqua, per via del marciume.

Per quanto ne sò ama stare stretta, ma potrebbe essere una stupidaggine.

La mia stranamente ha emesso nuovi rami iniziando a germogliare questo inverno, non credo che sia molto normale perchè ne ho viste alcune farlo in questo periodo.

Oppure è normale che lo facciano adesso e in inverno? Bò!

A quanto vedo... la malattia chiamata cactite acuta sta peggiorando!!! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
brongesmai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17
Messaggi: 237
Residenza: Padova

Inviato: Mar 21 Ago 2007, 22:09   Oggetto:
brongesmai Mar 21 Ago 2007, 22:09
Rispondi citando

penso sia cactite acutissima ed e' super contagiosa Very Happy

anche la mia ha emesso nuovi rami e aveva iniziato a germogliare circa 15 giorni fa'
penso sia normale Dubbioso

ho sentito anch'io che ama stare stretta ,il problema e' che ormai ha deformato il vaso e di terriccio ne e' rimasto poco e vorrei rinvasarla

quello che mi chiedo e':

1 procedo come le normali piante grasse ,cioe' la pulizia delle radici dal terriccio ,il riposo per 2-3 gg ,poi il rinvaso o ci sono altri metodi per questa pianta

2 la composta uso un 30% di terriccio (e il resto di lapillo e ghiaino)o serve una concentrazione piu alta?
Dubbioso


_________________
Laura
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 21 Ago 2007, 22:52   Oggetto:
Momy Mar 21 Ago 2007, 22:52
Rispondi citando

io ho rinvasato subito, dopo aver tolto il terriccio presente ed ho messo una composta di 50% terriccio e 50%inerte.

non sò se ho fatto bene... aspetta altri pareri Dubbioso


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Dom 12 Dic 2010, 23:46   Oggetto:
maestatis11 Dom 12 Dic 2010, 23:46
Rispondi citando

MI interesserebbe riaprire questo post perchè proprio oggi ho acquistato una zamia furfuracea.
Vorrei chiedervi che tipo di substrato utilizzare (attualmente è in una composta che ha quasi interamente torba) e se in questo periodo posso rinvasare. Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 14:36   Oggetto:
maestatis11 Lun 13 Dic 2010, 14:36
Rispondi citando

Questa è la Zamia furfuracea che ho acquistato ieri pomeriggio.



1) Che tipo di substrato utilizzereste?
2) Quando rinvasare?
3) Considerando che attualmente si trova in interno, in luogo molto luminoso, come procedereste con le innaffiature in questo periodo?

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 16:17   Oggetto:
_keeper_ Lun 13 Dic 2010, 16:17
Rispondi citando

Non penso che le zamiacee siano succulente. Sono strette parenti delle più comuni cycas e vanno trattate come quest'ultima. Direi che per i rinvasi è meglio apsettare la primavera


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 16:52   Oggetto:
overshot Lun 13 Dic 2010, 16:52
Rispondi citando

E' una pianta un pò rognosetta..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:10   Oggetto:
cens w Lun 13 Dic 2010, 17:10
Rispondi citando

ciao, brongesmai la tua bella Zami.. è una succulenta
ama luoghi molto luminosi, in estate la puoi tenere anche fuori -all'ombra-
potresti avere anche la possibilità di fioriture,fiori giallo-marrone,
cambia quel vaso,è molto stretto,usando terriccio x cactacee.
la temperatura minima e 18°C,,innaffiature solo a terriccio secco.
se ti puo interessare la propagazione avviene o per seme o per talea basta prendere una foglia interrandola per metà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 13 Dic 2010, 17:28   Oggetto:
Giorgio Lun 13 Dic 2010, 17:28
Rispondi citando

La Zamia furfuracea non centra nulla con la zamia di cui si parla in questo post.
La Zamioculcas zamiifolia appartiene alla famiglia delle Araceae e provenie dalla Tanziana.
La Zamia furfuracea, come detto da keeper, appartiene alle Cycadales ed è una pianta messicana, si riproduce da seme o per divisione dei polloni basali.
Come terriccio userei un substrato con almeno un 50% di inerti.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it