La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ipomee

 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 05 Feb 2009, 22:00   Oggetto: Ipomee
Giorgio Gio 05 Feb 2009, 22:00
Rispondi citando

Due nuove ipomee.

  Ipomoea lapathifolia
Ipomoea lapathifolia   Ipomoea oenotherae
Ipomoea oenotherae


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 69
Messaggi: 1667
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 05 Feb 2009, 23:41   Oggetto:
wicactus Gio 05 Feb 2009, 23:41
Rispondi citando

Non sono il massimo della bellezza, ma miglioreranno senz'altro...Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 11:24   Oggetto:
cactus Ven 06 Feb 2009, 11:24
Rispondi citando

Due belle patatose Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 18:04   Oggetto:
Giorgio Ven 06 Feb 2009, 18:04
Rispondi citando

Effettivamente, viste così, non potranno vincere un concorso di bellezza, ma vedremo quando saranno in vegetazione e se riusciranno già a fiorire.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 16:00   Oggetto:
lucio Dom 08 Feb 2009, 16:00
Rispondi citando

Giorgio veramente belle, speriamo ti fioriscano!
le ipomoea sono tra le piante che più mi piacciono!


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 09 Set 2009, 16:04   Oggetto:
Giorgio Mer 09 Set 2009, 16:04
Rispondi citando

Le piante hanno vegetato, anche se non sono una meraviglia. La lapathifolia ha i boccioli, vedremo se porterà a termine la fioritura.

 
   
   


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 65
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 10 Set 2009, 14:21   Oggetto:
pepone Gio 10 Set 2009, 14:21
Rispondi citando

Vedo che sei appassionato al genere; anche a me piacerebbe acquistarle qualcuna ma sono piante che non ho mai avuto.

Sono di difficile coltivazione?

Hanno qualche esigenza particolare che le differenzia dalle altre succulente?

Ti sarei grato mi dessi qualche info.

Grazie


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 10 Set 2009, 15:40   Oggetto:
Giorgio Gio 10 Set 2009, 15:40
Rispondi citando

Vanno trattate come le altre caudiciformi a crescita primaverile-estiva, cominciano a germogliare in aprile maggio, si da acqua quando necessario a seconda della temperatura, qualche concimazione con un bilanciato durante il periodo vegetativo. Nel tardo autunno vanno a riposo e si tengono ad una temperatura sopra i 10° C per il periodo invernale. Sorriso


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 65
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Ven 11 Set 2009, 9:21   Oggetto:
pepone Ven 11 Set 2009, 9:21
Rispondi citando

Grazie Giorgio, non sò perchè ma è un genere che pur piacendomi mi mette in soggezione.

Grazie ancora


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5374
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 23 Set 2009, 15:03   Oggetto:
Giorgio Mer 23 Set 2009, 15:03
Rispondi citando

Oggi è fiorita l'Ipomoea lapathifolia. Assomiglia molto a quello dell'I. pandurata, ma è più piccolo di circa 4 volte. Sorriso

  Ipomoea lapathifolia
Ipomoea lapathifolia   Ipomoea lapathifolia
Ipomoea lapathifolia


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it