La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


l'intruso
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 16:51   Oggetto: l'intruso
Lele123 Mer 07 Gen 2009, 16:51
Rispondi citando

ciao a tutti!!! Smile

ecco che ho appena terminato la mia prima composizione!

sono 2 stenocactus e 1 di cui ancora non ho capito bene il nome...

la mia domanda è : ho fatto bene? stanno tutte in serra fredda anche sotto zero? ovviamente sono a secco!

per ora stanno sul davanzale (piuttosto freddo) con quelle che fuori non possono stare...



ciao e grazie di nuovo! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 19:25   Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 19:25
Rispondi citando

Ottimo lavoro! Ok
Secondo me possono stare tranquillamente tute in serra fredda...dato che non ne sono totalmente sicuro aspetta altri pareri o cerca le loro temperature minime qui: http://digilander.libero.it/cacti/plants.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 19:26   Oggetto:
Lele123 Mer 07 Gen 2009, 19:26
Rispondi citando

grazie..so del sito...ma non so le specie esatte!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:04   Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 20:04
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
grazie..so del sito...ma non so le specie esatte!

Mi dispiace...allora credo che dovrai aspettare l'identificazione precisa di qualcuno... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:06   Oggetto:
Lele123 Mer 07 Gen 2009, 20:06
Rispondi citando

si si con calma attendo sicuro che sapranno dirmi!
grazie comunque dei complimenti!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:20   Oggetto:
-marco- Mer 07 Gen 2009, 20:20
Rispondi citando

quello in alto a sinistra è un gymno damsii Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:24   Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 20:24
Rispondi citando

Quella in alto a destra resiste bene alle basse temperature...non so di cosa si tratta ma ce l'ho in serra fredda a +2 gradi e non sembra risentirne....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:30   Oggetto:
cactus Mer 07 Gen 2009, 20:30
Rispondi citando

Le altre sono Stenocactus.... non chiedermi la specie Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:35   Oggetto:
lilson Mer 07 Gen 2009, 20:35
Rispondi citando

Bella composizione Lele.
Ma vedo male la foto o il lapillo è umido?


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:42   Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 20:42
Rispondi citando

lilson ha scritto:

Ma vedo male la foto o il lapillo è umido?

Credo sia normale, anche il mio appena tolto dal sacco è leggermente umido ma nel giro di 1 giorno è già asciutto...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:51   Oggetto:
lilson Mer 07 Gen 2009, 20:51
Rispondi citando

Carlo ha scritto:
...appena tolto dal sacco è leggermente umido ma nel giro di 1 giorno è già asciutto...


E' vero Carlo, infatti io lo lascio sempre un paio di gg ad asciugare prima di preparare la composta. Se utilizzato umido per il rinvaso (ed in questo periodo) credo che si rischi, o sbaglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 21:32   Oggetto:
Lele123 Mer 07 Gen 2009, 21:32
Rispondi citando

ma a dir la verità lo vedo più rosso di quello già usato però non mi pareva affatto umido al tatto...cmq sta notte la passano in casa ancora sul davanzale fanno 13 gradi in questo periodo...fuori fa di minima -4 in inverno qua...in serra farò 0 o -1 via...gli steno dovrebbero andare ben sotto zero ora controllo il gymno e domani vedo se portarle in serra fredda!

grazie!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 07 Gen 2009, 21:35   Oggetto:
Lele123 Mer 07 Gen 2009, 21:35
Rispondi citando

si vanno tutti sotto zero alla grande...domani serra fredda grazie!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 08 Gen 2009, 14:35   Oggetto:
Carlo Gio 08 Gen 2009, 14:35
Rispondi citando

lilson ha scritto:
Carlo ha scritto:
...appena tolto dal sacco è leggermente umido ma nel giro di 1 giorno è già asciutto...


E' vero Carlo, infatti io lo lascio sempre un paio di gg ad asciugare prima di preparare la composta. Se utilizzato umido per il rinvaso (ed in questo periodo) credo che si rischi, o sbaglio?

Io non lo lascio asciugare e le piante non ne risentono affatto!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
thea
Ospite





Inviato: Gio 08 Gen 2009, 15:00   Oggetto:
thea Gio 08 Gen 2009, 15:00
Rispondi citando

la pianta a dx è un echinofossulocactus, bene in serra fredda, sarà il primo a fiorire a primavera
ciao thea

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it