La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cieli azzurri

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 9:54   Oggetto: Cieli azzurri
aajooo Gio 27 Nov 2008, 9:54
Rispondi citando

Non avendo trovato spine azzurre cerco di rimediare con il cielo.


Marco: va bene lo stesso?
Ciao Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 10:48   Oggetto:
-marco- Gio 27 Nov 2008, 10:48
Rispondi citando

Very Happy si davide però la sfida è sempre aperta, e sono sicuro che un bel giorno mi mostri una pianta che ti ha cacciato spine azzurre o giù di lì

Shocked quel ragno sembra finto, di quelli mollicci, è davvero bellissimo, sai per caso cos'è?

Segreto puoi provare un pò di poltigliabordolese a far diventare le piante blu puffo però Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 28
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 14:19   Oggetto:
fabio94 Gio 27 Nov 2008, 14:19
Rispondi citando

bellisssima pianta e sfondo ApplausoApplausoApplauso belissimo anche il ragno però Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 29
Messaggi: 3598
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 14:23   Oggetto:
Carlo Gio 27 Nov 2008, 14:23
Rispondi citando

Davide...hai piante con le spine bianche e nere????? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 14:56   Oggetto:
Antonietta Gio 27 Nov 2008, 14:56
Rispondi citando

Eccola una pianta con le spine bianche e nere! Ti va bene, Carlo? Very Happy Very Happy

 


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 17:49   Oggetto:
Tytoalba Gio 27 Nov 2008, 17:49
Rispondi citando

Ciao Davide, bellissima la foglia d'Agave, il ragno è una femmina di Micrommata viridescens

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 17:50   Oggetto:
aajooo Gio 27 Nov 2008, 17:50
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
Very Happy si davide però la sfida è sempre aperta, e sono sicuro che un bel giorno mi mostri una pianta che ti ha cacciato spine azzurre o giù di lì

OK!

Shocked quel ragno sembra finto, di quelli mollicci, è davvero bellissimo, sai per caso cos'è?

Potrebbe essere una femmina di Micrommata virescens

Segreto puoi provare un pò di poltigliabordolese a far diventare le piante blu puffo però Very Happy


Ciao a tuttiiiiiii Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 17:53   Oggetto:
aajooo Gio 27 Nov 2008, 17:53
Rispondi citando

Tytoalba ha scritto:
Ciao Davide, bellissima la foglia d'Agave, il ragno è una femmina di Micrommata viridescens


Ehi Tytoalba mi hai preceduto di un minuto con la identificazione Molto arrabbiato
Very Happy Very Happy


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 29
Messaggi: 3598
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 19:19   Oggetto:
Carlo Gio 27 Nov 2008, 19:19
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Eccola una pianta con le spine bianche e nere! Ti va bene, Carlo? Very Happy Very Happy

Si...mi va bene! Very Happy Non sapevo che esistesse con le spine di quel colore! Confused Shocked
Facciamo chiara una cosa...NON MI PIACE IL CALCIO; volevo solo vedere una pianta con le spine bianche e nere! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 1:19   Oggetto:
cactus Ven 28 Nov 2008, 1:19
Rispondi citando

Che sia femmina da cosa si capisce?

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 8:47   Oggetto:
patra Ven 28 Nov 2008, 8:47
Rispondi citando

E' stupenda, Antonietta!!

...NON MI PIACE IL CALCIO;
[/quote]

Segreto Bravo Carlo!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 9:21   Oggetto:
aajooo Ven 28 Nov 2008, 9:21
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Che sia femmina da cosa si capisce?


Estrapolo la descrizione da uno dei links che seguono:
Il ragno presenta una livrea verde pastello di notevole impatto, a volte tendente all'ocra o giallo marcio, soprattutto durante i mesi freddi. L'addome è in genere più pallido del cefalotorace, tendente a tonalità gialle ed è caratterizzato, per le femmine, da una corta striscia verde che partendo dalla zona dorsale anteriore si dilunga a forma di fiamma fin verso il centro dell'addome. Gli occhi, disposti a corona, sono neri e piccoli, ma ben si notano per via del contrasto con la livrea verde. Gli esemplari femminili raggiungono i 12-15mm.
Il maschio adulto presenta un dimorfismo netto, soprattutto cromatico, rispetto alla femmina. E' riconsocibile dall’addome paglierino caratterizzato da una striscia mediana rossastra. La corporatura è più minuta (8-10 mm) e i palpi sono ben visibili e caratterizzati da un colore più scuro, quasi marrone.


http://en.wikipedia.org/wiki/Micrommata_virescens
http://www.entomologi.se/cgi-bin/enter_sp.cgi?iljwhat=7001
http://www.aracnofilia.org/schede/locali/Micrommata_virescens/Micrommata_virescens.htm

Un vecchio post sul ragno in un forum americano
http://thegardenforums.org/viewtopic.php?t=14087&highlight=spider

Ciao
Sorriso Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 29
Messaggi: 3598
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 14:37   Oggetto:
Carlo Ven 28 Nov 2008, 14:37
Rispondi citando

Grazie delle informazioni Davide Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 28 Nov 2008, 21:28   Oggetto:
cactus Ven 28 Nov 2008, 21:28
Rispondi citando

Capito tutto Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it