La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ariocarpus retusus var. scapharostroides

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gorgasm13
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16
Messaggi: 159
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 11 Ott 2023, 15:51   Oggetto: Ariocarpus retusus var. scapharostroides
Gorgasm13 Mer 11 Ott 2023, 15:51
Rispondi citando

Ciao a tutti
Vorrei acquistare questa pianta da troppi anni,tuttavia, un po' per il costo e un po' per la difficoltà nel coltivarle ho sempre lasciato stare.
Ad oggi vorrei acquistarla (magari una piccola) e mi domandavo se potevate darmi dei consigli.
Ho letto che cresce praticamente in un terreno inerte che però non so come procurarmi. Cosa consigliate?
Abitando a Brescia la pianta starebbe in balcone,dove fa luce un tot di ore nel pomeriggio,ma in inverno la potrei mettere in serra fredda oppure dentro casa,anche se questa opzione limita molto l'apporto luminoso.
Secondo voi potrei acquistarla o visti i presupposti dell'abitazione dovrei desistere?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 36
Messaggi: 4063
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 11 Ott 2023, 15:57   Oggetto:
Rod Mer 11 Ott 2023, 15:57
Rispondi citando

Sono piante molto più rustiche di quanto non faccia pensare la loro nomea.
Sono anche piuttosto resistenti al freddo, quindi opterei sicuramente per la serra fredda evitando invece il ricovero in casa.
Con una buon miscela a base di pomice, sabbia grossolana e terra povera non ti darà sicuramente problemi anche se in vasi ben capienti per far sviluppare il loro apparato radicale


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gorgasm13
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/12/20 10:16
Messaggi: 159
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 20 Ott 2023, 13:28   Oggetto:
Gorgasm13 Ven 20 Ott 2023, 13:28
Rispondi citando

Rod ha scritto:
Sono piante molto più rustiche di quanto non faccia pensare la loro nomea.
Sono anche piuttosto resistenti al freddo, quindi opterei sicuramente per la serra fredda evitando invece il ricovero in casa.
Con una buon miscela a base di pomice, sabbia grossolana e terra povera non ti darà sicuramente problemi anche se in vasi ben capienti per far sviluppare il loro apparato radicale


Finalmente ho deciso di comprarli!
Adesso non so se rinvasare uno dei due oppure conviene attendere l’anno prossimo. Sto cercando per della Marna ma è introvabile.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it