La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Edithcolea talea
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Dom 11 Giu 2023, 22:36   Oggetto: Edithcolea talea
kE Dom 11 Giu 2023, 22:36
Rispondi citando

Buonasera, oggi ho predisposto la composta per una talea di edithcolea.

Ho asciato asciugare ben bene la talea per un paio di settimane e adesso ho preparato una ciotola di cotto con 90% inerte (zeolite/pomice/lapillo) e un 10% di terriccio minerale.
Ho spruzzato un antifungino e messo ad asciugare al sole dato che gli inerti erano un po' umidi.
Nei prossimi giorni invaso la talea, sono indecisa se metterla all'esterno in ombra o tenerla in stanzetta al caldo (temo il troppo poco ricircolo).
A parte questo non mi vengono in mente altre precauzioni, avete suggerimenti?
Grazie! Esatto


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20167
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 12 Giu 2023, 8:39   Oggetto:
Gianna Lun 12 Giu 2023, 8:39
Rispondi citando

In casa forse no, non fa freddo fuori ora, anche se forse ha bisogno di minime alte per radicare?
É una pianta che predilige una leggera ombra, io tratterei la talea allo stesso modo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 12 Giu 2023, 9:15   Oggetto:
kE Lun 12 Giu 2023, 9:15
Rispondi citando

Si avevo letto che vuole minime alte e costanti per la radicazione, e in stanzetta dove ricovero per l'inverno ci sono minime di 25 gradi fisse, mentre fuori un giorno si e uno no piove, si alza l'umiditá e le minime si abbassano, specie di notte/mattina presto. Per contro c'è sicuramente più ventilazione ...


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 13 Giu 2023, 0:27   Oggetto:
Gianni Mar 13 Giu 2023, 0:27
Rispondi citando

Ciao, ti ricordo che la talea va appoggiata sulla composta, non va interrata. Le radici escono dai lati del fusto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 13 Giu 2023, 9:35   Oggetto:
kE Mar 13 Giu 2023, 9:35
Rispondi citando

Perfetto, grazie!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5735
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 16 Giu 2023, 13:40   Oggetto:
gioetgi2 Ven 16 Giu 2023, 13:40
Rispondi citando

Preparagli una frittatina di uova fresche del contadino. aiutano molto! LOL LOL


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Sab 17 Giu 2023, 8:48   Oggetto:
kE Sab 17 Giu 2023, 8:48
Rispondi citando

Benissimo, suono subito al vicino! Intanto che ci siamo, uno zabaione come lo vedi??
LOL Very Happy
Se attacca le faccio uova strapazzate anche tutte le mattine! Very Happy


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 22 Ago 2023, 8:10   Oggetto:
kE Mar 22 Ago 2023, 8:10
Rispondi citando

Aggiornamento... È viva!🤔
😂😂


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 12 Set 2023, 14:21   Oggetto:
kE Mar 12 Set 2023, 14:21
Rispondi citando

La maledetta vive, sembra anche in ottima salute...ed è giá tanto....ma non si vede uno straccio di radichetta, e non sembra nemmeno lontanamente intenzionata a radicare!
È normale che ci metta tanto?🥲
Sono perplessa....


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
giovasse
Senior
Senior


Registrato: 01/02/22 18:30
Messaggi: 992
Residenza: Olbia

Inviato: Mer 13 Set 2023, 11:29   Oggetto:
giovasse Mer 13 Set 2023, 11:29
Rispondi citando

Inumidisci il substrato leggermente per aiutarla a radicare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 14 Set 2023, 12:40   Oggetto:
kE Gio 14 Set 2023, 12:40
Rispondi citando

Ok grazie! Ero un po' titubante a farlo,magari aggiungo anche una spruzzata di antifungino!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 300
Residenza: Roma

Inviato: Ven 20 Ott 2023, 11:46   Oggetto:
mariovitt.manca Ven 20 Ott 2023, 11:46
Rispondi citando

aggiornaci per piacere . in primavera se la mia talea di orbea supererà l'inverno ne prenderò una .

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Sab 21 Ott 2023, 15:17   Oggetto:
kE Sab 21 Ott 2023, 15:17
Rispondi citando

Zero di zero,è viva ma niente radici!
Ho spruzzato di tanto in tanto acqua e antifungino, le medie della stanza sono un po' scese per cui ho sospeso anche quello e attendo....


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5735
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 24 Ott 2023, 14:05   Oggetto:
gioetgi2 Mar 24 Ott 2023, 14:05
Rispondi citando

Ke il rameico non lo dare ferma molto la crescita rendendo le piante piu' dure per le avversita'. Per fermare la crescita di muschi vari nelle semine molti danno il rameico, che blocca i muschi ma rallenta anche la crescita delle plantule!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 40
Messaggi: 1077
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 24 Ott 2023, 14:43   Oggetto:
kE Mar 24 Ott 2023, 14:43
Rispondi citando

Questo non lo sapevo! Sulla Edithcolea ho dato il rameico al primo giro, le altre volte ho usato il Folicur della Bayer!
Grazie!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it