La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


qualche crestata/mostruosa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Colonnari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 17:42   Oggetto: qualche crestata/mostruosa
green Mar 21 Ott 2008, 17:42
Rispondi citando

dovrei aver imparato a ridimensionare le foto

  trichocereus spachianus f. cristatus
trichocereus spachianus f. cristatus



L'ultima modifica di green il Dom 26 Ott 2008, 1:24, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 17:49   Oggetto: altra crestata
green Mar 21 Ott 2008, 17:49
Rispondi citando

il primo è un trichocereus spachianus,questo uno stenocereus marginatus

  stenocereus marginatus f. cristatus
stenocereus marginatus f. cristatus  



L'ultima modifica di green il Dom 26 Ott 2008, 1:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 17:53   Oggetto: vado avanti
green Mar 21 Ott 2008, 17:53
Rispondi citando

trichocereus bridgesii

  trichocereus bridgesii f. monstruosus
trichocereus bridgesii f. monstruosus



L'ultima modifica di green il Dom 26 Ott 2008, 1:38, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 17:57   Oggetto:
Antonietta Mar 21 Ott 2008, 17:57
Rispondi citando

Belli tutti, ma stupendo il marginatus! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 18:00   Oggetto:
patra Mar 21 Ott 2008, 18:00
Rispondi citando

Belli, Carlo!! Bellissimi!!
Bella anche a serra, l'hai presa da Umbra Serre?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 18:02   Oggetto: l'ultimo per adesso
green Mar 21 Ott 2008, 18:02
Rispondi citando

myrtillocactus geometrizans sempre in forma mostruosa........le adoro cosa ci posso fare

  myrtillocactus geometrizans f. cristatus
myrtillocactus geometrizans f. cristatus



L'ultima modifica di green il Dom 26 Ott 2008, 1:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 18:05   Oggetto:
green Mar 21 Ott 2008, 18:05
Rispondi citando

si l'ho presa ad umbra serre,ma per i miei colonnari non basta più,sono disperato,non voglio tagliarli


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 18:11   Oggetto:
patra Mar 21 Ott 2008, 18:11
Rispondi citando

Prova a fare qualche buco nel tetto ................ Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 21 Ott 2008, 18:14   Oggetto:
green Mar 21 Ott 2008, 18:14
Rispondi citando

ci avevo pensato...........


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 22 Ott 2008, 0:38   Oggetto: ormai sono partito
green Mer 22 Ott 2008, 0:38
Rispondi citando

anche variegato non è male

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 22 Ott 2008, 0:46   Oggetto: il riposo del pisello
green Mer 22 Ott 2008, 0:46
Rispondi citando

lophocereus schottii con sotto il suo fedele amico trichocereus bridgesii

  lophocereus schottii f. monstruosus
lophocereus schottii f. monstruosus



L'ultima modifica di green il Dom 26 Ott 2008, 1:40, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 54
Messaggi: 495

Inviato: Mer 22 Ott 2008, 16:52   Oggetto:
Faucario Mer 22 Ott 2008, 16:52
Rispondi citando

ma quate piante hai??? SbavSbavSbavSbavSbavSbavSbav


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 52
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 23 Ott 2008, 10:13   Oggetto:
green Gio 23 Ott 2008, 10:13
Rispondi citando

circa 700 tra cactacee,caudiciformi e bonsai


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 23 Ott 2008, 11:43   Oggetto:
fegele Gio 23 Ott 2008, 11:43
Rispondi citando

green ha scritto:
circa 700 tra cactacee,caudiciformi e bonsai


, beato te !

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 29
Messaggi: 3598
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 24 Ott 2008, 13:21   Oggetto:
Carlo Ven 24 Ott 2008, 13:21
Rispondi citando

green ha scritto:
circa 700 tra cactacee,caudiciformi e bonsai

Shocked Scusa la domanda...ma da quanto tempo è che coltivi l'amore per le piante?
Ho visto su una delle foto che in serra hai anche un' Euphorbia obesa(forse mi sbaglio) la serra è fredda o riscaldata?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Colonnari Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it