La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium colletto secco e primo rinvaso, aiuto!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carmine16



Registrato: 15/12/22 13:49
Età: 26
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 15:20   Oggetto: Gymnocalycium colletto secco e primo rinvaso, aiuto!
Carmine16 Ven 21 Apr 2023, 15:20
Rispondi citando

Salve a tutti, eccomi qui alle prese con il primo post.
Questo è il mio Gymnocalycium che ha più di 10 anni. Prima erano 3 poi uno è morto anni fa.
L'ho sempre tenuto per anni nel terreno normale, preso dalla mia campagna, senza inerti.
In foto invece potete vedere il mio ultimo travaso fatto il 2 aprile seguendo la guida che ho trovato sul forum ma penso di aver commesso degli errori.
Ho pulito le radici che erano praticamente soffocate dal vecchio terreno e le ho fatte asciugare per 6 giorni (come da foto). Poi ho usato del terreno preso in montagna a cui ho unito del lapillo (non riuscivo a trovarlo in giro e perciò ho usato del lapillo di 1 cm che ho frantumato personalmente. Non sono riuscito però a ridurlo a 2-3 mm). Dopo una settimana circa dal rinvaso ho innaffiato e da allora il terreno è ancora bagnato.
Adesso vorrei di nuovo travasarlo perché penso che il terreno di montagna non vada bene (penso trattenga troppo acqua) e forse dovrei usare del terriccio universale. Inoltre ho trovato della pomice da 2-3 mm che potrei aggiungere.
Voi che dite ? Posso rinvasare o stresso troppo la pianta? Dovrei rifare la composta 1/3 di terriccio universale e poi 2/3 di pomice ? Se riesco a recuperare il lapillo dal vaso, posso usarlo oppure è troppo grande ? Deve stare di nuovo 2-3 gg con le radici fuori dal terreno per farle asciugare?
Inoltre, va bene il vaso oppure ne serve uno più largo che alto?
Infine vorrei chiedervi come mai i due gymno nel colletto inferiore sono bianchi/marrone. Io penso che sia dovuto al fatto che prima erano interrati troppo nel terreno. Adesso infatti nel nuovo travaso ho fatto in modo che questa parte restasse fuori dal terreno. Vorrei infatti aggiungere della pomice come pacciamatura in modo che il colletto non rimanga a contatto con il terreno umido.
Grazie in anticipo

  Gymnocalycium
Pulizia radici del 26 marzo
Gymnocalycium    Gymnocalycium
Rinvaso effettuato il 2 aprile in terreno di montagna e lapillo grossolano
Gymnocalycium


_________________
Carmine
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 15:33   Oggetto:
Gianna Ven 21 Apr 2023, 15:33
Rispondi citando

Il colletto non ha nulla, normale che sia così, come hai supposto. Usa una composta come consigliato.
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmine16



Registrato: 15/12/22 13:49
Età: 26
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 16:50   Oggetto:
Carmine16 Ven 21 Apr 2023, 16:50
Rispondi citando

Grazie mille. Pensavo che non si potesse rifare un ulteriore rinvaso troppo ravvicinato.
Posso utilizzare anche solo 1/3 di terriccio universale e 2/3 di pomice ? In zona non riesco a trovare ne sabbia ne lapillo. Posso al più recuperare il lapillo che ho sfrantumato.
Deve aspettare sempre una settimana o vanno bene 2-3 giorni in questo caso?
Inoltre, questa specie va tenuta al sole diretto?
Grazie ancora!!


_________________
Carmine
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tchaddo



Registrato: 04/06/20 03:24
Età: 39
Messaggi: 44
Residenza: Milano

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 16:55   Oggetto:
Tchaddo Ven 21 Apr 2023, 16:55
Rispondi citando

Bellissime piante, complimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 17:32   Oggetto:
Gianna Ven 21 Apr 2023, 17:32
Rispondi citando

Se è lapillo sicuramente lo puoi recuperare, ma nel vaso mi sembrano palline di argilla espansa, ma forse sbaglio


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmine16



Registrato: 15/12/22 13:49
Età: 26
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 19:35   Oggetto:
Carmine16 Ven 21 Apr 2023, 19:35
Rispondi citando

Grazie mille Gianna. Si, è lapillo. Quindi tu mi consigli il classico terriccio universale anzi che il terreno di montagna? Non posso metterne nemmeno un po'?


_________________
Carmine
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmine16



Registrato: 15/12/22 13:49
Età: 26
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 19:36   Oggetto:
Carmine16 Ven 21 Apr 2023, 19:36
Rispondi citando

Tchaddo ha scritto:
Bellissime piante, complimenti!

Grazie anche a te Tchaddo! Hanno circa 12 - 13 anni e fanno dei fiori spettacolari: rosa una e bianchi l'altra, anche a più gittate. Spero vivamente di poterla salvare perchè il vecchio rinvaso di anni fa era solo con terreno molto duro e argilloso che stava facendo molti danni alla pianta. è un caro ricordo di infanzia


_________________
Carmine
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 45
Messaggi: 2161
Residenza: Berlin

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 19:43   Oggetto:
Andreroe Ven 21 Apr 2023, 19:43
Rispondi citando

Secondo me un terriccio vale l'altro. L'importante è non eccedere. Mescolalo bene con gli inerti e vedrai che non avrai problemi.
Evita la pomice come pacciamatura. Essendo leggera tende a spostarsi ogni volta che annaffi.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carmine16



Registrato: 15/12/22 13:49
Età: 26
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 21 Apr 2023, 20:14   Oggetto:
Carmine16 Ven 21 Apr 2023, 20:14
Rispondi citando

Quindi potrei anche evitare di fare un ulteriore rinvaso che servirebbe soltanto ad aggiungere della pomice in questo caso? Secondo te va bene oppure dalla foto noti che c'è troppo terreno rispetto gli inerti? Ho paura di stressarlo troppo però al tempo stesso vorrei alleggerire ancora di più aggiungendo della pomice


_________________
Carmine
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 45
Messaggi: 2161
Residenza: Berlin

Inviato: Sab 22 Apr 2023, 20:24   Oggetto:
Andreroe Sab 22 Apr 2023, 20:24
Rispondi citando

Se vuoi aggiungere pomice, devi per forza rinvasare e mescolarla per bene al restante substrato. I Gymnocalycium sono piante resistenti. Non si fanno certo infastidire da un ulteriore rinvaso. Per il mio stile di coltivazione, il tuo substrato è molto compatto, ma io coltivo a Berlino e tu a Salerno!! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it