La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un po' di succulente.

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 10:27   Oggetto: Un po' di succulente.
lilson Sab 11 Ott 2008, 10:27
Rispondi citando

Ho ancora delle succulente senza genere e/o specie. Mi potete aiutare?
Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare.

  1. ??
    2. ??
    3. Echeveria?
    4. Sedum weinbergii?
    5. Strapelia?
    6. Questo colonnare così mal ridotto me lo hanno regalato un mesetto fa'. Sarà un Trichocereus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 11:00   Oggetto:
Generba Sab 11 Ott 2008, 11:00
Rispondi citando

ciao!


per la 3 si e direi setosa....

per le altre aspetta! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 11:42   Oggetto:
aury Sab 11 Ott 2008, 11:42
Rispondi citando

La foto 6 dovrebbe essere un tricocereus spachianus
La 5 è una caralluma
La 2 è un aeonium variegato
Di più...non so!


_________________
Aury


L'ultima modifica di aury il Sab 11 Ott 2008, 11:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 11:45   Oggetto:
cactus Sab 11 Ott 2008, 11:45
Rispondi citando

Anche per me Trichocereus spachianus

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 11:50   Oggetto:
patra Sab 11 Ott 2008, 11:50
Rispondi citando

Ciao!
la 1 è una Crassula Perforata


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 12:45   Oggetto:
lilson Sab 11 Ott 2008, 12:45
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'aiuto Very Happy

Nessuna idea per la 4?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 13:08   Oggetto:
beppe58 Sab 11 Ott 2008, 13:08
Rispondi citando

Il4 prova a cercarlo anche come S.nussbaumerianum. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 13:15   Oggetto:
lilson Sab 11 Ott 2008, 13:15
Rispondi citando

Grazie Beppe, direi che mi hai tolto l'ultimo dubbio Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 13:17   Oggetto:
wicactus Sab 11 Ott 2008, 13:17
Rispondi citando

Il due dovrebbe essere un Aeonium decorum variegato, la 5 Orbea decaisneana... Esatto


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 18:00   Oggetto:
angelo Sab 11 Ott 2008, 18:00
Rispondi citando

3-Echeveria set-oliver
ibrido tra E. setosa ed Echeveria harmsii Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 19:34   Oggetto:
medma Sab 11 Ott 2008, 19:34
Rispondi citando

la 4 credo anch'io che sia un Sedum nussbaumerianum (Bitter, 1923)
Esatto Esatto Esatto


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 21:01   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 11 Ott 2008, 21:01
Rispondi citando

per le succulente nn so aiutarti..
la colonnare m sembra proprio lui:un tricho spachianus che ne ha visto delle belle
ma nn preoccuparti..s riprenderà


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 11 Ott 2008, 22:02   Oggetto:
lilson Sab 11 Ott 2008, 22:02
Rispondi citando

Grazie a tutti per le ulteriori preziose indicazioni.

MEZ-CALzett ha scritto:
...un tricho spachianus che ne ha visto delle belle...


Infatti quando me lo hanno regalato era (insieme ad altri due) in un vaso minuscolo senza praticamente + terra assalito da un numero sterminato di lumache. Ripulito energicamente, travasato in vasi singoli con terriccio sicuramente + idoneo, non mi resta che aspettare che si riprenda.


angelo ha scritto:
3-Echeveria set-oliver

In effetti mi pareva che la setosa avesse foglie più corte e succulente rispetto alla mia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it