La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


senecio & c

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Set 2008, 1:02   Oggetto: senecio & c
beppe58 Ven 19 Set 2008, 1:02
Rispondi citando

Piante comunissime...

  Seneci articulatus,pianta brevidiurna.Nonostante un paio di grandinate è ripartito..
   
    Senecio kleinia,anche lui brevidiurno
    Questo senecio(stapheliformis ?) spesso emette polloni così..Contento lui...
   
    ripsalis capilliformis
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 19 Set 2008, 1:12   Oggetto:
cactus Ven 19 Set 2008, 1:12
Rispondi citando

Stupende Beppe Standing ovation Standing ovation

E' vero!!! Molti Senecio trasformano le radici in nuove piante, in terra piena devono formare del cespi spaventosi!

Ho ottenuto qualche nuova pianta rinvasando un Senecio stapeliformis.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 19 Set 2008, 7:11   Oggetto:
Degiomoni Ven 19 Set 2008, 7:11
Rispondi citando

Confused Beppe anch'io avevo una come la prima, ma il vento l'anno scorso me l'ha portata via! Ed era il ricordo di una persona che ora non c'è più.

Comunque sono bellissime pur essendo comuni, anche se non si trovano facilmente qui da me.
Ciao


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 19 Set 2008, 7:44   Oggetto:
wicactus Ven 19 Set 2008, 7:44
Rispondi citando

Belle Beppe,
anch'io ho un Senecio articulatus, che perde le foglie a fine estate e le rimette in tarda estate successiva. E' una pianta molto curiosa, che dicono sia velenosa...
Ma tanto mica la mangiamo... Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 19 Set 2008, 15:58   Oggetto:
Tonino Ven 19 Set 2008, 15:58
Rispondi citando

Ciao Beppe, Sorriso
pare sia una caratteristica di questo senecio, i cui germogli, in una prima fase, crescono sotterranei. Esatto
[ Sajeva & Costanzo – Enciclopedia delle Succulente – Zanichelli]
Il nome esatto è: Senecio stapeliaeformis … e il mio, normalmente fiorisce così! Fiuuu

PS: scusa l’intromissione. Ops

 
   
   
   
   
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Set 2008, 16:10   Oggetto:
beppe58 Ven 19 Set 2008, 16:10
Rispondi citando

Ciauu Tonino,
Una foto dello stspheliaeformis,identico al tuo,

 
    ma questo ? che esce dai fori di drenaggio..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 19 Set 2008, 16:31   Oggetto:
Tonino Ven 19 Set 2008, 16:31
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Una foto dello stspheliaeformis...


Sintomi di artrosi alle articolazioni delle mani, Beppe? Confuso

Very Happy Very Happy Very Happy

Aggiungo due foto del mio S. articulatus Fiuuu

Dalla fioritura semplice e meno appariscente del primo. Esatto

 
   
   
   


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 19 Set 2008, 18:27   Oggetto:
Degiomoni Ven 19 Set 2008, 18:27
Rispondi citando

Sono stupende Tonino, e voi mi fate morire dal ridere Very Happy


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 20 Set 2008, 0:40   Oggetto:
beppe58 Sab 20 Set 2008, 0:40
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
...Sintomi di artrosi alle articolazioni delle mani, Beppe? Confuso Very Happy Very Happy Very Happy

LOL LOL Oltre che alle mani pure alla "materia grigia" mi sa'... Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 20 Set 2008, 15:46   Oggetto:
Tonino Sab 20 Set 2008, 15:46
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Tonino ha scritto:
...Sintomi di artrosi alle articolazioni delle mani, Beppe? Confuso Very Happy Very Happy Very Happy

LOL LOL Oltre che alle mani pure alla "materia grigia" mi sa'... Very Happy Very Happy

Te l'avevo detto, Beppe, che alla tua età, non puoi continuare ad avere sempre "le mani in pasta". Naa!

Si comincia col perdere qualche vocale e poi... Confused

Ogni tanto, una vacanza... te la devi pur concedere. Esatto



PS: Come stanno i tuoi semper? Pensieroso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 21 Set 2008, 1:49   Oggetto:
beppe58 Dom 21 Set 2008, 1:49
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
..PS: Come stanno i tuoi semper? Pensieroso

Potrebbero stare meglio....Esattamente una settimana fa' un'altra bella grandinata Molto arrabbiato Molto arrabbiato E' durata quasi 2 ore !! Confused per fortuna stavolta era piccola,non tante rosette rotte ma un'ammaccatura unica.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 21 Set 2008, 16:16   Oggetto:
Tonino Dom 21 Set 2008, 16:16
Rispondi citando

I miei, Beppe, in grande sofferenza ma, non per grandine ma... per la grande calura estiva. Triste

Prima di partire, avevo messo sopra di loro, un telo protettivo trasparente (pensando alla grandine), ma non ombreggiante

e deve aver fatto parecchio caldo, se, al mio ritorno, ho trovato molti di loro...con le rosette tutte rinsecchite. Confuso

L'acqua, so che non gli è mancata ma, il solito soleggiamento, per loro stavolta è stato troppo ed eccessivo.

Nodo al fazzoletto: In estate, dovrò metterli assolutamente a mezzombra...soprattutto certi cultivars, dalla pelle molto delicata. Esatto


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it