La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Spine di Lobivia

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 17 Set 2008, 18:34   Oggetto: Spine di Lobivia
wicactus Mer 17 Set 2008, 18:34
Rispondi citando

Ciao a tutti,
volevo farvi vedere una Lobivia wrightiana ibrida che vive in piena terra dalla primavera 2007.
Quest'estate alcune spine si sono allungate in maniera abnorme: è un fenomeno normale che voi sappiate? A cos'è dovuto?
Grazie, e scusate della pessima foto, scattata al volo...

Gabri

  Lobivia wrightiana ibrida con spine anomale


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 55
Messaggi: 495

Inviato: Mer 17 Set 2008, 18:39   Oggetto:
Faucario Mer 17 Set 2008, 18:39
Rispondi citando

bellissima pianta.. e spine Very Happy non nè so molto ,ma forse è un fenomeno normale in quelle giovani..


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mer 17 Set 2008, 19:29   Oggetto:
aury Mer 17 Set 2008, 19:29
Rispondi citando

Di solito,se la pianta è esposta al sole,sviluppa delle spine molto più lunghe che cercano di proteggere l'apice vegetativo.
L'anno scorso ho fatto un test a proposito lasciando una mamillaria kewensis al sole per tutta l'estate senza dare un goccio di acqua.
Ha sviluppato una spina centrale che era almeno tre quattro volte quella normale.
Quest'anno dopo che ha ricevuto le cure normali come tutte le altre piante è ritornata a crescere con una spina cortissima.
Domani farò delle foto alla mia pianta a dimostrazione di quanto ho detto.
Per la tua pianta potrebbe anche essere una crescita normale perchè le lobivie,come tante altre piante,nello stadio giovanile hanno spine più corte.


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 17 Set 2008, 20:14   Oggetto:
cactus Mer 17 Set 2008, 20:14
Rispondi citando

Quoto! E' normale, molte Lobivia hanno queste spine caratteristiche.

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 17 Set 2008, 21:49   Oggetto:
wicactus Mer 17 Set 2008, 21:49
Rispondi citando

Grazie a tutti,
allora disdico l'appuntamento con l'esorcista... Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 19 Set 2008, 19:13   Oggetto:
Generba Ven 19 Set 2008, 19:13
Rispondi citando

uahahaa gabri haahhaha


certi fischioni!!! Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Ven 19 Set 2008, 19:32   Oggetto:
aury Ven 19 Set 2008, 19:32
Rispondi citando

aury ha scritto:
Di solito,se la pianta è esposta al sole,sviluppa delle spine molto più lunghe che cercano di proteggere l'apice vegetativo.
L'anno scorso ho fatto un test a proposito lasciando una mamillaria kewensis al sole per tutta l'estate senza dare un goccio di acqua.
Ha sviluppato una spina centrale che era almeno tre quattro volte quella normale.
Quest'anno dopo che ha ricevuto le cure normali come tutte le altre piante è ritornata a crescere con una spina cortissima.
Domani farò delle foto alla mia pianta a dimostrazione di quanto ho detto.
Per la tua pianta potrebbe anche essere una crescita normale perchè le lobivie,come tante altre piante,nello stadio giovanile hanno spine più corte.


ho fatto le foto che dicevo
La crescita è stata sbalorditiva e in una stagione la pianta ha raddoppiato la sua dimensione .
Le spine però sono tornate normali

  mammillaria kewensis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Faucario
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/08 10:29
Età: 55
Messaggi: 495

Inviato: Ven 19 Set 2008, 19:39   Oggetto:
Faucario Ven 19 Set 2008, 19:39
Rispondi citando

bellissima mammy !! è in piena terra ?


_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 19 Set 2008, 19:40   Oggetto:
Antonietta Ven 19 Set 2008, 19:40
Rispondi citando

Wow, che spinone, Aurelio! Io l'avrei lasciata al sole pieno, magari dando un po' d'acqua, per vedere come si comportavano le spine. Comunque, anche quelle nuove non sono proprio cortissime, se confrontate con quelle alla base.
La pianta si era disidratata molto? Comunque noto che non si è minimamente scottata. Era diventata viola? Mi interessano molto questi esperimenti. Grazie. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 19 Set 2008, 20:10   Oggetto:
wicactus Ven 19 Set 2008, 20:10
Rispondi citando

E' vero, una difesa contro il troppo sole!
La natura non finisce mai di stupirci...
In effetti è piantata in una posizione nella quale riceve molto sole, senza coperture.
Una Neoporteria paucicostata, sua vicina, si è molto schiarita e inclinata da una parte, e la Matucana polzii si è solo schiarita, la prossima estate darò loro una parziale copertura dal sole, non mi piace vederle soffrire...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it