La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Difficoltà di identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Poliviu



Registrato: 23/04/18 23:43
Messaggi: 5
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 10:36   Oggetto: Difficoltà di identificazione
Poliviu Mar 24 Apr 2018, 10:36
Rispondi citando

Ciao. Ho queste 4 piantine, ma ho difficoltà nella loro identificazione. Di seguito le immagini.


La numero 4 potrebbe essere Maihuenia poeppigii?
La numero 2 potrebbe essere una Gymnocactus (quale non saprei) o una DENMOZA?

La 1 e la 3 non so davvero.
Mi scuso per l'ignoranza in materia Sorriso

Grazie

  1
    1
    2
   
    3
    3
    4
    4

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4647
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 11:09   Oggetto:
Giancarlo Mar 24 Apr 2018, 11:09
Rispondi citando

Saresti così gentile da postare le foto direttamente qui sul forum?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 11:11   Oggetto:
Gianna Mar 24 Apr 2018, 11:11
Rispondi citando

Già fatto io Giancarlo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 11:14   Oggetto:
Gianna Mar 24 Apr 2018, 11:14
Rispondi citando

1. Mammillaria
2. non è un Gymnocalycium
3. Mammillaria elongata
4. E' una Euphorbia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 11:21   Oggetto:
Gianna Mar 24 Apr 2018, 11:21
Rispondi citando

Poliviu, in Istruzioni per l'uso del forum trovi tutte le indicazioni per caricare le foto direttamente, è facile e veloce Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Poliviu



Registrato: 23/04/18 23:43
Messaggi: 5
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 11:36   Oggetto:
Poliviu Mar 24 Apr 2018, 11:36
Rispondi citando

Grazie, sia per le piante che per aver messo apposto il post. Avevo letto le istruzioni, ma mi sa mi è sfuggito qualcosa perchè quando inserivo l'allegato non me lo faceva vedere, la prossima volta non sbaglierò Sorriso

Per ulteriori domande riguardo rinvasi, mantenimento eccetera, mi sposto nella sezione "coltivazione", giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 11:39   Oggetto:
Gianna Mar 24 Apr 2018, 11:39
Rispondi citando

Sì, è la sezione giusta.
Evidenziati in alto ci sono post interessanti, circa appunto il rinvaso e gli inerti; altro post che ti invito a leggere, visto che sei alle prime armi, è questo
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370
Siamo sempre comunque a tua disposizione nel caso di dubbi e domande


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 24 Apr 2018, 21:10   Oggetto:
cactus Mar 24 Apr 2018, 21:10
Rispondi citando

2. Parodia suprema

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 29 Apr 2018, 13:25   Oggetto:
reginaldo Dom 29 Apr 2018, 13:25
Rispondi citando

4 Direi 4 Euphorbia ferox credo per le spine lunghe, anche se le foglie in cima farebbero pensare ad una Euhorbia pulvinata


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5965
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 30 Apr 2018, 22:30   Oggetto:
gioetgi2 Lun 30 Apr 2018, 22:30
Rispondi citando

la 1 potrebbe essere un Mammillaria backebergiana filatella


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Mag 2018, 13:33   Oggetto:
Gianna Mar 01 Mag 2018, 13:33
Rispondi citando

Piante che vanno rinvasate e facendolo la soprattutto la prima, nella composta si nota del bianco, non vorrei che fosse cocciniglia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 01 Mag 2018, 17:47   Oggetto:
maurillio Mar 01 Mag 2018, 17:47
Rispondi citando

Quanto assomiglia a Mammillaria limonensis la numero uno....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it