Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Ven 29 Ago 2008, 10:16 Oggetto:
max60 Ven 29 Ago 2008, 10:16
|
|
|
Davide.... non ho parole!!
Noi cactofili siamo proprio dei ......... pazzi scatenati
Massimo _________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 29 Ago 2008, 10:25 Oggetto:
Generba Ven 29 Ago 2008, 10:25
|
|
|
ma non hai neanche una presa d'aria??
come fai a essere sicuro che la temperatura e l'umidità non si alzi fino a lessarle?
P.S. cmq bella inventiva.... _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Ven 29 Ago 2008, 10:34 Oggetto:
aajooo Ven 29 Ago 2008, 10:34
|
|
|
Generba ha scritto: | ma non hai neanche una presa d'aria??
come fai a essere sicuro che la temperatura e l'umidità non si alzi fino a lessarle?
P.S. cmq bella inventiva.... |
Me lo dice l'esperienza! la temperatura raggiunge i 30 gradi durante il ciclo di luce accesa e l'umidita' deve essere del 100%.
Ciao  |
|
Top |
|
 |
vegeta Collaboratore


Registrato: 13/08/08 19:37 Messaggi: 69 Residenza: prov. Verona
|
Inviato: Ven 29 Ago 2008, 12:51 Oggetto:
vegeta Ven 29 Ago 2008, 12:51
|
|
|
Scusa l'ignoranza, ma quante ore di luce al giorno hanno bisogno i semi per germinare? E tu usi un timer per impostare la durata della luce? |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Ven 29 Ago 2008, 15:18 Oggetto:
ario29 Ven 29 Ago 2008, 15:18
|
|
|
Genialissimo mi sa che questo inverno copierò. Devo seminare dei semi che qualcuno mi ha già promesso!!!!!!!! _________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 31 Ago 2008, 7:31 Oggetto:
-marco- Dom 31 Ago 2008, 7:31
|
|
|
idea ottima, tanto ottima che sto già elaborando un piano per copiarla ma in miniatura per via del poco spazio
qualche domandina, suppiamo per uno scatolo di 40x30 quindi molto piccola, un neon credo basti o addirittura due???
i neon devono essere particolari?che neon occorrono???
grazie  |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 8:28 Oggetto:
aajooo Lun 01 Set 2008, 8:28
|
|
|
Ciao Ragazzi! Allora riguardo le ore di luce buio io uso cicli di 12 ore acceso spento regolate da un timer (se ne trovano di molto economici). Per quanto riguarda la scatola di Marco credo ia meglio una 60 X 30 in quanto credo, ma non sono sicuro, che le plafoniere in commercio siano lunghe 60 cm. Meglio usare due neon per due ragioni; la prima e' che il calore di uno solo non sarebbe sufficente, la seconda e piu' importante e' che un solo neon non e' in grado di simulare o quantomeno avvicinarsi all'intera gamma di lunghezze d'onda dello spettro solare. Io uso due OSRAM lumilux daylight e fluora 77. Una delle due e' molto economica l'altra un po piu' cara intorno ai 10 euro (non ricordo quale delle due...)
Ciao! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 8:41 Oggetto:
-marco- Lun 01 Set 2008, 8:41
|
|
|
ho letto in giro che se si usassero solo luci con radiazioni arancio / rosso, le piante si crescerebbero più veloci ma filerebbero, abbinate invece a quelle con radiazioni blu / verde che ne contengono la crescita e ne compattano la forma.
cosa hai usato come copertura dello scatolo??? |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 14:52 Oggetto:
aajooo Lun 01 Set 2008, 14:52
|
|
|
-marco- ha scritto: |
cosa hai usato come copertura dello scatolo??? |
La plafoniera stessa che ha le stesse dimensioni della scatola!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 13:41 Oggetto:
Groucho Mer 03 Set 2008, 13:41
|
|
|
Idea geniale! E che risultati.
Quanto è alta la scatola che hai usato? E a che distanza sono i neon dai vasi?
Complimenti per la fantasia. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 15:20 Oggetto:
aajooo Mer 03 Set 2008, 15:20
|
|
|
Groucho ha scritto: | Idea geniale! E che risultati.
Quanto è alta la scatola che hai usato? E a che distanza sono i neon dai vasi?
Complimenti per la fantasia. |
Ciao Groucho, la scatola e' alta circa 40 cm ma va bene anche meno, l'importante che riesca a contenere i contenitori trasparenti dentro cui sistemare i vasetti. La distanza dalle lampade e'circa 25 cm. |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Gio 04 Set 2008, 1:05 Oggetto:
gazza_73a Gio 04 Set 2008, 1:05
|
|
|
Complimenti per l'idea geniale!
Veloce ed effettivamente invogliante anche per chi ancora non ha deciso di costruirne uno più specifico e anche più complicato!
Quasi quasi ne prendo atto pure io!!!
Un grazie infinito. _________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
|
Top |
|
 |
|
|
|