La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sempervivum grandiflorum

 
   Indice forum -> Crassulaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Mar 19 Ago 2008, 22:01   Oggetto: sempervivum grandiflorum
ento Mar 19 Ago 2008, 22:01
Rispondi citando

Dalla val d'Ala (1800-2000 mt) Alpi Graie:













Ciao, Ennio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 19 Ago 2008, 22:06   Oggetto:
Antonietta Mar 19 Ago 2008, 22:06
Rispondi citando

Ciao, Ennio, bentornato! Sorriso
Che splendore questi semper! Ma sono tutti della stessa specie? Alcuni sembrano diversi.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marica82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/05/08 20:53
Età: 42
Messaggi: 54
Residenza: Borbiago di mira(VE)

Inviato: Mar 19 Ago 2008, 22:59   Oggetto:
Marica82 Mar 19 Ago 2008, 22:59
Rispondi citando

mamma mia che bellezza!!!!!i fiori giallini sono stupendi e i semper cosi' pelosetti sono una meraviglia,bellissimi!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 69
Messaggi: 1667
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 7:36   Oggetto:
wicactus Mer 20 Ago 2008, 7:36
Rispondi citando

Ciao Ennio,
felice di conoscerti!
Bellissimi quei grandiflorum: li hai trovati in questi giorni? Io martedì vado sul Monte Rosa, e spero di vederne, magari insieme ad altre specie, Sedum compresi!!!
Grazie delle belle immagini
Sorriso
Gabri


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 8:38   Oggetto:
fegele Mer 20 Ago 2008, 8:38
Rispondi citando

ciao ennio Yuppi

Sono favolosi Ola
Io non ne trovo mai di così belli nei miei giri in montagna

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/04/08 12:21
Messaggi: 256
Residenza: pv matera

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 10:07   Oggetto:
bea Mer 20 Ago 2008, 10:07
Rispondi citando

Standing ovation che spettacolo!!!! sono davvero molto belli!!!


_________________
"..l'amore e' la vera energia della vita..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 65
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 11:10   Oggetto:
tatella2000 Mer 20 Ago 2008, 11:10
Rispondi citando

Applauso clapclap!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 12:57   Oggetto:
annamaria Mer 20 Ago 2008, 12:57
Rispondi citando

Bellissimi! Se fossi lì non resisterei a proprio a non prenderne qualcuno.
Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 21:44   Oggetto:
ento Mer 20 Ago 2008, 21:44
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'apprezzamento.
Per Antonietta: sono tutti s grandiflorum, la diversa forma o colore è dovuta alla diversa esposizione: pieno sole o in ombra.
Per Wicactus: le foto sono state scattate il giorno di ferragosto al mattino. Sul monte Rosa, oltre i 1400mt puoi incontrare questa specie , ma anche l'arachnoideum, il montanum, il tectorum e forse il wulfeni.
Per Fegele: se vuoi incontrare questa specie devi fare le escursioni oltre i 1400mt nelle alpi Graie e Pennine, infatti cresce nelle zona compresa tra la val di Susa e il Sempione.

Ennio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 69
Messaggi: 1667
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 22:02   Oggetto:
wicactus Mer 20 Ago 2008, 22:02
Rispondi citando

Citazione:

Per Wicactus: le foto sono state scattate il giorno di ferragosto al mattino. Sul monte Rosa, oltre i 1400mt puoi incontrare questa specie , ma anche l'arachnoideum, il montanum, il tectorum e forse il wulfeni.

Grazie Ennio,
magari trovassi anche il wulfenii...mi piacerebbe molto, l'ho visto solo in foto ed è bellissimo...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 50
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 20 Ago 2008, 23:56   Oggetto:
succulento Mer 20 Ago 2008, 23:56
Rispondi citando

Splendidi sempervivum e complimenti per le foto.

La mia ricerca nelle Dolomiti invece ha dato risultati moolto più magri Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 0:21   Oggetto:
beppe58 Gio 21 Ago 2008, 0:21
Rispondi citando

Ciao Ento,hai quasi finito di girare per prati e pietraie in alta quota ? LOL LOL Un pizzico di invidia... Razz Razz Bellissimi gli esemplari in natura, non paragonabili con quelli in coltivazione. Inchino
Ciauu a presto spero... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 20:37   Oggetto:
ento Gio 21 Ago 2008, 20:37
Rispondi citando

Wicactus il wulfeni è una bella pianta che non ho ancora visto in fiore, spero di incontrarlo nelle escursioni del prossimo anno.
Succulento nelle Dolomiti i semper sono rari, se ne vuoi incontrare in gran quantità percorri i sentieri alpini del Piemonte e della Valle d'Aosta
Beppe....si continua...almeno finchè le gambe rispondono!! A presto.....

Ennio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 69
Messaggi: 1667
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 21 Ago 2008, 21:33   Oggetto:
wicactus Gio 21 Ago 2008, 21:33
Rispondi citando

Citazione:

Wicactus il wulfeni è una bella pianta che non ho ancora visto in fiore, spero di incontrarlo nelle escursioni del prossimo anno.

Magari lo trovo io, e ti mando la foto appena torno dal Monte Rosa Intesa


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Ven 22 Ago 2008, 19:53   Oggetto:
ento Ven 22 Ago 2008, 19:53
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
Citazione:

Wicactus il wulfeni è una bella pianta che non ho ancora visto in fiore, spero di incontrarlo nelle escursioni del prossimo anno.

Magari lo trovo io, e ti mando la foto appena torno dal Monte Rosa Intesa

.......attendo le tue foto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Crassulaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it