La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I miei Lithops

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 33
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Sab 23 Mag 2015, 21:16   Oggetto: I miei Lithops
Shining Flowers Sab 23 Mag 2015, 21:16
Rispondi citando

Ciao a tutti! Sorriso Oggi vi mostro i miei (pochi ma buoni! Very Happy ) Lithops: sono in tutto due vasetti più uno che sarebbe del mio ragazzo, ma visto che lui ha paura di farlo morire lo tengo in custodia LOL
Queste foto sono di un po' di tempo fa: qualcuno adesso ha finito la muta e altri no, oltretutto con parecchi "parti gemellari", devo dire! LOL Presto le aggiornerò Very Happy



























Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 21:35   Oggetto:
Histrix Dom 24 Mag 2015, 21:35
Rispondi citando

Brava!

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 66
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 7:04   Oggetto:
hikuli Mer 27 Mag 2015, 7:04
Rispondi citando

belli !! Bravissima Applauso Applauso

a proposito di "parti gemellari" , qualcuno ha notato una loro decisa impennata quest' anno ? lo chiedo perchè qui è stata la regola , nel 90% dei casi Dubbioso Dubbioso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 33
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 15:46   Oggetto:
Shining Flowers Mer 27 Mag 2015, 15:46
Rispondi citando

Grazie! Pensare che credevo di essere negatissima perché so che soffrono di marciume facilmente Balletto
Io per ora ne ho contati tre, tra quelli che non si erano ancora aperti mi pare siano tutti singoli Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 20:09   Oggetto:
Gianni Mer 27 Mag 2015, 20:09
Rispondi citando

belle, si', ma a me sembrano un po' troppo allungate....
il raddoppiamento delle foglie accade periodicamente; Beppe, se sono di eta' simile magari hanno iniziato a raddoppiare allo stesso momento.... dovrebbe essere un caso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 33
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 20:16   Oggetto:
Shining Flowers Mer 27 Mag 2015, 20:16
Rispondi citando

L'allungamento credo che sia colpa mia, anche se non materialmente... Very Happy Quando li ho comprati li ho subito svasati, puliti e rinvasati con composta drenante, solo che non sapevo fino a che livello andassero coperti: avevo paura a coprire il corpo della pianta per via dei marciumi, quindi li ho coperti solo fino alle radici e poco più. È meglio aggiungere altri inerti per coprire? Sorriso


_________________
Lisa Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 22:34   Oggetto:
Gianni Mer 27 Mag 2015, 22:34
Rispondi citando

dovrebbero essere bassi se tenuti sufficientemente al sole; se sono allungati non interrarli troppo, lascia che ritornino alla loro forma normale alla prossima muta. Intanto puoi aggiungere un centimetro o due di inerti. Le piante devono essere basse, ma non perche' sono interrate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 33
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Mer 27 Mag 2015, 22:38   Oggetto:
Shining Flowers Mer 27 Mag 2015, 22:38
Rispondi citando

Mmm a dire il vero li ho proprio da poco, quelli nel vaso grande dallo scorso autunno, i quattro piccini dall'inizio della primavera e li ho sempre tenuti al sole almeno 6 ore al giorno, provvederò ad aggiungere un po' di inerti e a controllarli Sorriso


_________________
Lisa Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it