La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Strana muta...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
NightStalkers



Registrato: 07/05/15 20:07
Messaggi: 23
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 20:39   Oggetto: Strana muta...
NightStalkers Gio 07 Mag 2015, 20:39
Rispondi citando

Ciao ragazzi vi scrivo per avere informazioni da voi che siete piu' esperti di me. Ho presto questa bellissima Lithops SP a settembre, ha fiorito un mese fa e poi ha fatto la muta. Mi sembra strana rispetto alle foto viste in rete. Come potete vedere è nato un nuovo lithops mentre accanto anzichè uno simile ce n'è uno "singolo" senza spaccatura centrale. E' normale? Altra domanda, come mai il nuovo ha delle grinze ed è di colore diverso? Vi ringrazio molto ma tengo troppo a questa piantina che mi dispiacerebbe troppo se si seccasse. Ciao Sorriso

<a href="http://it.tinypic.com?ref=wk0qbl" target="_blank"><img src="http://i57.tinypic.com/wk0qbl.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

<a href="http://it.tinypic.com?ref=ngy35" target="_blank"><img src="http://i61.tinypic.com/ngy35.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 21:19   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 21:19
Rispondi citando

ciao
allora: pianta filatissima e sofferente in terreno non idoneo e vaso enorme.
Le grinze e il colore diverso sono probabilmente dovuti a una bruciatura. La foglia singola e' o un caso o un segno della sofferenza della pianta. A me e' successo una volta sola e la foglia si e' poi seccata senza riprodurne un'altra alla muta successiva.
Mi sembra strano che abbia fiorito in aprile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
NightStalkers



Registrato: 07/05/15 20:07
Messaggi: 23
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 21:38   Oggetto:
NightStalkers Gio 07 Mag 2015, 21:38
Rispondi citando

Ciao Gianni errore mio la fioritura è di fine ottobre...che cosa posso fare?? Il terriccio è sempre lo stesso da quando l'ho presa e stava bene come puoi vedere dalla foto della fioritura. Consigli? Grazie mille Triste Triste Sorriso

<a href="http://it.tinypic.com?ref=2usc0ts" target="_blank"><img src="http://i61.tinypic.com/2usc0ts.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 22:22   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 22:22
Rispondi citando

1. vogliono un sacco di sole, almeno 5-6h al giorno (abituala molto gradualmente visto che la tua e' molto filata) ma piu' luce hanno meglio e'. Se non hai la possibilita' di dare loro sole a sufficienza allora e' meglio cambiare tipo di pianta.

2. terreno quasi totalmente inerte/poroso (80-90% pomice)

3. vaso piccolo ma alto (hanno radici molto sottili che scendono in profondita').

4. annaffiature da fine completa della muta fino alla fioritura (quindi niente acqua da dopo il fiore fino a quando le vecchie foglie non sono completamente scomparse). Di sete non muoiono quindi se vuoi essere sicuro annaffia quando inizia un po' a raggrinzire.

Va rinvasata e le radici vanno pulite da ogni residuo di torba. Le radici sono molto fine e ti si romperanno, ma non inporta finche' non danneggi la radice principale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
NightStalkers



Registrato: 07/05/15 20:07
Messaggi: 23
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 22:41   Oggetto:
NightStalkers Gio 07 Mag 2015, 22:41
Rispondi citando

Luce l'ha sempre presa sta in balcone riparata, il sole lo prende verso le 17. Forse ha preso acqua una sera che ha piovuto dopo la fioritura, accidenti ma non sapevo questa cosa di azzerare le annaffiature dal fiore in poi. Mea culpa. Per il terriccio domani cerco la pomice e rinvaso. Acqua per il momento ancora niente allora? Garzie infinite Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 49
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 22:53   Oggetto:
Leo Gio 07 Mag 2015, 22:53
Rispondi citando

NightStalkers ha scritto:
il sole lo prende verso le 17

...praticamente niente allora, è troppo poco.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 22:59   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 22:59
Rispondi citando

il problema principale della tua pianta e' la mancanza di luce/sole diretto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
NightStalkers



Registrato: 07/05/15 20:07
Messaggi: 23
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 23:01   Oggetto:
NightStalkers Gio 07 Mag 2015, 23:01
Rispondi citando

Ah ecco, domani la sistemo meglio... Grazie mille per i consigli. Speriamo bene... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 49
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 23:08   Oggetto:
Leo Gio 07 Mag 2015, 23:08
Rispondi citando

Si ma non metterlo di colpo al sole diretto per tutto il giorno ...si brucia è basta. Devi cambiare la composta e poi piano piano aumentare le ore di sole. Ci vorrà del tempo ...
I miei stanno nella composta al 80 % inerte e sole del sud (senza alcun ombreggiante) quasi tutto il giorno.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33119


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
NightStalkers



Registrato: 07/05/15 20:07
Messaggi: 23
Residenza: Roma

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 23:22   Oggetto:
NightStalkers Gio 07 Mag 2015, 23:22
Rispondi citando

Che ne pensi gli faccio prendere il sole dalla prima mattina fino all'1 e per il periodo piu caldo la metto all'ombra per poi aumentare piano piano?!?! Grazie Sorriso

Ps speriamo di riuscire a trovare la pomice o simili...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 23:37   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 23:37
Rispondi citando

ecco, guarda il post di Natalie per vedere a cosa dovrebbe assomigliare la tua Lithops (la tua e' una L. salicola, che tende a essere meno piatta di altre lithops). Anche io tengo le mie a sud, sole pieno, e il sole qui in Texas e' parecchio forte.
Abituala molto gradualmente, non so tipo un paio d'ore di sole la mattina e poi un altro paio nel tardo pomeriggio. Come dice Natalie ci vorra' tempo.

(che piacere rivedere il tuo post, Natalie!!! Sorriso ).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 23:37   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 23:37
Rispondi citando

ecco, guarda il post di Natalie per vedere a cosa dovrebbe assomigliare la tua Lithops (la tua e' una L. salicola, che tende a essere meno piatta di altre lithops). Anche io tengo le mie a sud, sole pieno, e il sole qui in Texas e' parecchio forte.
Abituala molto gradualmente, non so tipo un paio d'ore di sole la mattina e poi un altro paio nel tardo pomeriggio. Come dice Natalie ci vorra' tempo.

(che piacere rivedere il tuo post, Natalie!!! Sorriso ).

Top
Profilo Invia messaggio privato
NightStalkers



Registrato: 07/05/15 20:07
Messaggi: 23
Residenza: Roma

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 0:04   Oggetto:
NightStalkers Ven 08 Mag 2015, 0:04
Rispondi citando

Grazie ancora x i preziosi consigli...vi faccio sapere Sorriso Buona Notte

Top
Profilo Invia messaggio privato
NightStalkers



Registrato: 07/05/15 20:07
Messaggi: 23
Residenza: Roma

Inviato: Gio 14 Mag 2015, 20:20   Oggetto:
NightStalkers Gio 14 Mag 2015, 20:20
Rispondi citando

Ragazzi ho fatto il rinvaso..che ne pensate?? Ho usato lapilli/pomice e sabbia mischiata con un po di terriccio. La pianta nella parte coperta è verde. La monofoglia sta sempre meglio, è verdissima durissima e inizia ad ingrandisrsi. Che ne pensate? Grazie in anticipo.

<a href="http://it.tinypic.com?ref=mbhelz" target="_blank"><img src="http://i59.tinypic.com/mbhelz.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
<a href="http://it.tinypic.com?ref=2qivkvc" target="_blank"><img src="http://i58.tinypic.com/2qivkvc.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 14 Mag 2015, 21:31   Oggetto:
Gianni Gio 14 Mag 2015, 21:31
Rispondi citando

dai, e' molto meglio di prima.... Sorriso Ok
il vaso e' enorme, cosi' hai solo piu' rischi di accumulo d'acqua. Pomice e lapillo andavano sminuzzati un pezzi piccoli (a meno che non hai messo pezzi grossi solo in superficie). La pianta era messa talmente male dopo la muta che puo' solo migliorare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it