Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 11:09 Oggetto:
Giuse78 Sab 03 Gen 2015, 11:09
|
|
|
Bellissime... Certo, sleriamo che riprendano a fiorire.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 11:16 Oggetto:
Lupetta Sab 03 Gen 2015, 11:16
|
|
|
Mi piace molto questo tipo di confronti. Oggi sono stupende, sembrano ricoperte di neve ghiacciata.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 11:54 Oggetto:
pessimo Sab 03 Gen 2015, 11:54
|
|
|
Complimenti Marco, pianta spettacolare
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 12:33 Oggetto:
pessimo Sab 03 Gen 2015, 12:33
|
|
|
... e quanti anni passeranno ancora ...
Davvero impressionante come queste piccole piante riescano a crescere in un ambiente così diverso e lontano da quello di origine. Ormai diamo per scontato che bisogna avere questi riscontri, a me invece stupisce moltissimo e spesso mi domando come ciò sia possibile.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 03 Gen 2015, 15:40 Oggetto:
robertone Sab 03 Gen 2015, 15:40
|
|
|
sono davvero da ammirare ..... da ammirare per la bellezza e per la cura con cui le tratti ..... superbe!!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:39 Oggetto:
vichy320 Dom 04 Gen 2015, 15:39
|
|
|
molto belle Marco, sarei contento se riuscissi a trovarne qualcuna franca anche io
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:43 Oggetto:
vichy320 Dom 04 Gen 2015, 15:43
|
|
|
ho cercato di affrancare qualche pollone, i risulta sono stati deludenti
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:48 Oggetto:
Lakota Dom 04 Gen 2015, 15:48
|
|
|
Non ho mai provato ad affrancare polloni di theresae vorrei provare magari spalmandoli di fungicida e ormone radicante mischiati assieme
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:56 Oggetto:
vichy320 Dom 04 Gen 2015, 15:56
|
|
|
effettivamente ho usato questa tecnica comunque ci riproverò questa primavera
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|