La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Com'erano
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 10:22   Oggetto: Com'erano
Lakota Sab 03 Gen 2015, 10:22
Rispondi citando

Ho ritrovato le foto scattate nel lontano 2007 delle mie due Mammillarie theresae polytomiche, non riesco a risalire oltre nel tempo ma quando le acquistai erano due normalissime theresae ad una testa, poi si sono moltiplicate a dismisura e continuano a farlo.
Ora a scapito delle fioriture, ma c'è stato un tempo in cui fiorivano
e chissà che non lo facciano ancora.
Ecco come erano nel 2007 a confronto di come sono oggi.

  1) la pianta n 1 com'era nel 2007
    2) la stessa pianta in fioritura
    3) la pianta n 2 com'era nel 2007
    4) la stessa pianta in fioritura
    le due piante assieme e quella in primo piano è una theresae a fiore bianco purtroppo ormai persa da tempo
    la pianta n 1 com'è oggi 2015
    la pianta n 2 com'è oggi 2015


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Sab 03 Gen 2015, 11:57, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 11:09   Oggetto:
Giuse78 Sab 03 Gen 2015, 11:09
Rispondi citando

Bellissime... Certo, sleriamo che riprendano a fiorire.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 11:16   Oggetto:
Lupetta Sab 03 Gen 2015, 11:16
Rispondi citando

Mi piace molto questo tipo di confronti. Oggi sono stupende, sembrano ricoperte di neve ghiacciata.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 11:54   Oggetto:
pessimo Sab 03 Gen 2015, 11:54
Rispondi citando

Complimenti Marco, pianta spettacolare Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 12:05   Oggetto:
Lakota Sab 03 Gen 2015, 12:05
Rispondi citando

Grazie Giuse devo ancora capire questa carenza di fiori, da alcuni anni non fioriscono le piante stanno bene come si vede Dubbioso

Grazie Lupetta ora stanno riposando in serra sono sempre interessanti questi confronti: chissà che nel 2015 non fioriscano, sarebbe un bel regalo Sorriso

Grazie Massimo: nel 2007 erano molto più piccole ma se pensi che all'acquisto erano a un solo corpo: mamma mia quanto sono cresciute e quanti anni hanno quelle due piante Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 12:33   Oggetto:
pessimo Sab 03 Gen 2015, 12:33
Rispondi citando

... e quanti anni passeranno ancora ... Sorriso
Davvero impressionante come queste piccole piante riescano a crescere in un ambiente così diverso e lontano da quello di origine. Ormai diamo per scontato che bisogna avere questi riscontri, a me invece stupisce moltissimo e spesso mi domando come ciò sia possibile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 15:40   Oggetto:
robertone Sab 03 Gen 2015, 15:40
Rispondi citando

sono davvero da ammirare ..... da ammirare per la bellezza e per la cura con cui le tratti ..... superbe!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 03 Gen 2015, 17:45   Oggetto:
Lakota Sab 03 Gen 2015, 17:45
Rispondi citando

Ciao Massimo anche a me stupisce ancora come a te che piante che noi classifichiamo delicate e difficili, riescano ad adattarsi ail nostri sbagli e a diventare così belle se conti le teste delle piante nel 2007 erano circa 14 /15 ora sono un centinaio Sorriso

Grazie Roberto ma non pensare che le coccolo, anzi: Fanno tutto da sole, innaffiature e concimazioni a parte Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:39   Oggetto:
vichy320 Dom 04 Gen 2015, 15:39
Rispondi citando

molto belle Marco, sarei contento se riuscissi a trovarne qualcuna franca anche io


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:41   Oggetto:
Lakota Dom 04 Gen 2015, 15:41
Rispondi citando

Ciao Vincenzo in effetti, ultimamente non se ne vedono molte in giro di M. theresae Dubbioso
L'unica resta la semina ma credo che anche i semi siano di difficile reperimento a causa della difficoltà della loro raccolta Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:43   Oggetto:
vichy320 Dom 04 Gen 2015, 15:43
Rispondi citando

ho cercato di affrancare qualche pollone, i risulta sono stati deludenti


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:48   Oggetto:
Lakota Dom 04 Gen 2015, 15:48
Rispondi citando

Non ho mai provato ad affrancare polloni di theresae vorrei provare magari spalmandoli di fungicida e ormone radicante mischiati assieme


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 15:56   Oggetto:
vichy320 Dom 04 Gen 2015, 15:56
Rispondi citando

effettivamente ho usato questa tecnica comunque ci riproverò questa primavera


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 17:33   Oggetto:
Stefy Dom 04 Gen 2015, 17:33
Rispondi citando

...spettacolo Marco Shocked ...io ne ho una, piccina e pure innestata Abbattuto ...non mi fa' impazzire sinceramente...in attesa di trovare di meglio, posso far "pratica" con lei Esatto !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 04 Gen 2015, 18:21   Oggetto:
Lakota Dom 04 Gen 2015, 18:21
Rispondi citando

Questa tecnica l'ho imparata proprio in Salento Vincenzo
Bravi coltivatori da quelle parti Esatto
Ciao Stefy abbi pazienza, quando fiorirà sarà uno spettacolo Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it