La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda sulle foglie
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 13:47   Oggetto: Domanda sulle foglie
mengiu Dom 30 Nov 2014, 13:47
Rispondi citando

Qualcuno saprebbe dirmi perché molte foglie diventano così (vedi foto)..non penso sia poca acqua..non so..la pianta penso stia bene...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 19:40   Oggetto:
eve Dom 30 Nov 2014, 19:40
Rispondi citando

secondo il mio modesto parere, a giudicare dal colore (e consistenza) delle foglie forse la pianta sta andando in dormienza. le foglie macchiate sono invece dovute a dei parassiti, non credo abbia problemi alle radici. toglierei quelle poche messe peggio e non mi preoccuperei Intesa


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 21:08   Oggetto:
mengiu Dom 30 Nov 2014, 21:08
Rispondi citando

Ciao eve,grazie di avermi risposto e del consiglio...tu dici che sta andando in riposo...?non è presto?sapevo che andava a riposo in primavera...la foto l ho scattata oggi...che pensi...?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 21:12   Oggetto:
eve Dom 30 Nov 2014, 21:12
Rispondi citando

lo so che potrebbe sembrarti strano ma forse l'hai ricoverata in casa dopo che è stata fuori al freddo?
vedo le foglie a destra nella foto che diventano un po' più gialle e a sinistra i rametto secco. potrei sbagliarmi, dalla foto è difficile da capire ma mi sembra che le foglie si stiano assottigliando come quando vanno in dormienza. mi confermi?


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 21:56   Oggetto:
mengiu Dom 30 Nov 2014, 21:56
Rispondi citando

Bhe forse va in dormienza...come dici tu,pero'la cosa strana è che il periodo vegetativo dura poco ...comunque sono 2anni che non la muovo da li...non so se hai visto altra mia foto di testudinaria(molto più grande)...il periodo vegetativo di questa é molto più lungo...ne ho altre 5 piccine e pare che il periodo veget sia più lungo..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:06   Oggetto:
eve Dom 30 Nov 2014, 22:06
Rispondi citando

le Dioscorea elephantipes (Testudinaria è un nome ormai non più in uso Intesa ) sono abbastanza libere a scegliere i periodi di riposo, dipende da molti fattori. se dopo 2-3 settimane di pioggia (poca luce e freddo) ci sono 3-4 giorni di relativo caldo (molta luce), possono decidere di andare in dormienza. dipende anche quanto sono state annaffiate/fertilizzate. io ho mantenuto una elephantipes in vegetazione forzata per 3 anni di seguito...
se questa la annaffi bene, dando un pochino di fertilizzante e la sposti in un luogo più buio, allora si riprenderà Intesa


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:12   Oggetto:
mengiu Dom 30 Nov 2014, 22:12
Rispondi citando

Mm..molto interessante cio che mi dici....riguardo a cio che vedi dalla foto mi consigli di ridurre o sospendere innaffiature...?che dici?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:17   Oggetto:
mengiu Dom 30 Nov 2014, 22:17
Rispondi citando

Riguardo a meno luce...infatti pare che interrate crescano più velocemente...l anno prossimo proverò a metterne una più interrata...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:26   Oggetto:
eve Dom 30 Nov 2014, 22:26
Rispondi citando

no, ti consiglio di annaffiare bene e aggiungere un po' di fertilizzante diluito come scritto nell'ultima mia frase.
la luce non c'entra niente con la velocità di crescita! i ricettori si trovano sull'apice del caudex e fanno ripartire la pianta quando registrano la diminuzione di luce in autunno (o per un periodo prolungato di maltempo)
è un rischio interrare dei caudici che sono già stati esposti, potresti semmai provare con uno molto piccolo ma l'elephantipes cresce abbastanza in fretta se le somministri fertilizzante diluito ad ogni annaffiatura (ovviamente durante la vegetazione!)


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:35   Oggetto:
mengiu Dom 30 Nov 2014, 22:35
Rispondi citando

Grazie eve...sei stata molto gentile ed esauriente...proverò a fare come dici te..ci aggiorneremo...come hai fatto a farla stare in vegetaziione per 3anni?sara'cresciuta molto.,.!io comunque mi chiamo Giuseppe.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:37   Oggetto:
eve Dom 30 Nov 2014, 22:37
Rispondi citando

bene Giuseppe, son contenta di averti dato una mano Sorriso
non è cresciuta molto perchè per sua natura come tutte le piante ha bisogno di un periodo di riposo per poi ripartire con più vigore. il resto sta nel controllo della luce/temperatura/acqua Intesa


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:44   Oggetto:
mengiu Dom 30 Nov 2014, 22:44
Rispondi citando

Si...e' stato molto utile ed interessante cio che hai detto...grazie...ti auguro una buona notte..a presto!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 22:56   Oggetto:
eve Dom 30 Nov 2014, 22:56
Rispondi citando

mi fa molto piacere! ricordati però che ogni consiglio va adattato alle tue condizioni di coltivazione e che devi sopratutto imparare a capire la reazione delle tue piante Intesa
fammi sapere, buona notte Giuseppe Sorriso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mar 02 Dic 2014, 10:53   Oggetto:
eve Mar 02 Dic 2014, 10:53
Rispondi citando

PS: da quanto vedo nell'altro post non hai bisogno di tutti questi consigli


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
mengiu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/11/14 17:09
Età: 50
Messaggi: 248
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 02 Dic 2014, 11:52   Oggetto:
mengiu Mar 02 Dic 2014, 11:52
Rispondi citando

Eve i consigli sono sempre utili....e mi fa piacere riceverli.....io non ho tanta esperienza...sono un tre anni che mi sono avvicinato a questo mondo...ed ora mi devo prendere cura, da solo, delle piante che mio padre ha amato e curato con tanta passione per tantissimi anni....e per me è un onore e piacere fare questo..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it