Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 18:05 Oggetto:
sergio50 Mer 16 Apr 2014, 18:05
|
|
|
Mi scuso per l'ordine delle foto che è venuto perfettamente a rovescio rispetto a quello che volevo.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 18:21 Oggetto:
exwarrier Mer 16 Apr 2014, 18:21
|
|
|
Gianna ha scritto: | Che bestia ... | ehm.... ci riferiamo alla pianta, eh, Sergio?! . Veramente imponente e problematica. Io direi che ti conviene rovesciarla e levare il vaso verso l'alto: la pianta è robusta e non ne soffrirà, tutt'al più si romperà qualche pezzetto e farai delle talee.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 18:29 Oggetto:
sergio50 Mer 16 Apr 2014, 18:29
|
|
|
Di talee ormai non faccio più altrimenti mi ci vuole un altro terrazzo per tenerle...
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 18:38 Oggetto:
seven Mer 16 Apr 2014, 18:38
|
|
|
Ormai e' lei che gestisce te !
Davvero molto bella complimenti !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 19:22 Oggetto:
Luca Mer 16 Apr 2014, 19:22
|
|
|
Il problema dei fiori è dovuto al riposo invernale in casa, io le darei sicuramente un vaso più grande, tu la abbracci, uno sfila il vaso e il gioco è fatto! Complimenti per la meraviglia.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 20:15 Oggetto:
sergio50 Mer 16 Apr 2014, 20:15
|
|
|
Luca ha scritto: | Il problema dei fiori è dovuto al riposo invernale in casa, io le darei sicuramente un vaso più grande, tu la abbracci, uno sfila il vaso e il gioco è fatto! Complimenti per la meraviglia. |
Perciò dovrebbe passare un po' di tempo più al fresco, se non ho capito male. Il vaso vuole solo più largo o anche più profondo? Mi sembra di ricordare che le radici non vanno molto in profondità.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 20:27 Oggetto:
sergio50 Mer 16 Apr 2014, 20:27
|
|
|
Scusatemi, ma mi è venuto un altro dubbio. Ho guardato in galleria e ho visto che la varietà così come l'ho indicata io non esiste. Io non ricordo da dove venga questa indicazione, ma sono quasi certo che non fosse etichettata quando l'ho acquistata, anche perchè proveniva da una bancarella e non da un vivaista specializzato. In galleria c'è la varietà rufocrocea: è la stessa cosa? Il fiore è piccolo e biancastro. Se servono foto più particolareggiate e ravvicinate posso farle. Grazie.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 20:48 Oggetto:
Talpa Mer 16 Apr 2014, 20:48
|
|
|
Sembra un mostro pieno di tentacoli in movimento, è incredibile!
Secondo me non ti fiorisce molto perché in inverno la tieni in casa, questa mammillaria può stare tranquillamente a pochi gradi sopra lo zero, e forse anche perché ormai la terra ha esaurito il nutrimento... Il vaso non si vede ma io direi che ce ne vuole uno nuovo più largo e più alto
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 20:49 Oggetto:
Istrice Mer 16 Apr 2014, 20:49
|
|
|
Le piantone così sono incredibili!
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 21:55 Oggetto:
Lupetta Mer 16 Apr 2014, 21:55
|
|
|
Sono elongate più incredibili che io abbia mai visto
Magnifiche!!!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014, 22:18 Oggetto:
Camilla87 Mer 16 Apr 2014, 22:18
|
|
|
pianta splendida !!!! si merita un bel rinvaso ma dopo mi sa che non ci sarà spazio per altro
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 8:08 Oggetto:
eleonorarossi Gio 17 Apr 2014, 8:08
|
|
|
mai visto niente del genere, dovresti farle fare qualche mostra, sicuramente sarà la prescelta
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 17 Apr 2014, 8:17 Oggetto:
pessimo Gio 17 Apr 2014, 8:17
|
|
|
Pianta eccezionale Sergio, i miei complimenti. Metterei un vaso analogo, stessa forma ma qualche misura più grande, senza esagerare, in modo che tu possa aggiungere nuova composta. Personalmente non toccherei il pane delle radici, che appoggerei direttamente così com'è. Quindi composta nuova sotto e tutto intorno, un po' di concime minerale e niente di più. Anche per me quella pianta si rinvasa in due, ma senza rovesciarla, si troncherebbe tutta, manterrei esattamente la posizione.
Ancora complimenti, ciao.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|