Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 16:25 Oggetto: Al riparo dal freddo!
pessimo Gio 05 Dic 2013, 16:25
|
|
|
Lo scorso anno, più o meno a ottobre, ho deciso di chiudere il porticato invece di realizzare la serra, che comunque sarà in programma per la prossima estate (spero!). Perché questa decisione? Per prima cosa ho speso molto meno di quello che avrei speso realizzando una serra funzionale delle stesse dimensioni, poi ho fatto decisamente prima. Quello che al momento non avevo realizzato è che lì dentro si sta benissimo d'inverno, oggi avevo 26° alle 13, due in meno di ieri. La minima per ora non è scesa mai sotto i 4° e con la stufetta, si può scorgere in una delle foto, riesco a superare anche i momenti troppo freddi, pochi a dire il vero lo scorso anno, vedremo questo. Il porticato è diventato il posto ideale per prendere il caffè dopo pranzo e posso godermi le piante molto di più che in estate. All'interno del porticato si apre una grande porta ad arco che dalle 12 alle 16 (ovviamente se c'è il sole) posso tenere aperta e parte del caldo (anche 30°) se ne viene in sala da pranzo; in pratica è come pranzare in serra (o giardino d'inverno come preferisce dire mia moglie). Se avessi partorito l'idea per risparmiare sul riscaldamento della casa sarei stato un dritto, ma così non è. Vi mostro alcune foto, alcune dello scorso anno, altre invece sono recenti. Sono piccole ma sono tante (10) e non volevo appesantire il topic che spero possa essere utile per qualcuno.
Non ho detto che il falegname/verniciatore/installatore sono io e ho realizzato con legno di recupero anche gli espositori a due piani, lunghi circa due metri (la scaffalatura a 4 piani è comprata).
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 16:47 Oggetto:
eleonorarossi Gio 05 Dic 2013, 16:47
|
|
|
...che meraviglia.... soprattutto il giardino d'inverno
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 17:36 Oggetto:
Antonietta Gio 05 Dic 2013, 17:36
|
|
|
Bravissimo! Molto meglio di una serra, direi. E' più grande e ti permette di goderti le piante dall'interno della casa.
Senza dimenticare il valore aggiunto del tepore che entra a porte aperte.
Una veranda così, da chiudere a mo' di giardino d'inverno (dice giustamente tua moglie) è l'ideale per i cactofili, assolutamente da copiare, specie se l'esposizione è a sud o sudovest (d'estate, aperta, ti ombreggia).
Ci mostri una foto dalla porta ad arco della casa? Hai messo tavolinetto e poltroncine da giardino d'inverno inglese, dove prendere il tè?
Complimenti. Proprio un lavoro ben fatto.
Anche il giardino che si intuisce deve essere bello. Qualche foto più ampia?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 17:38 Oggetto:
Luca Gio 05 Dic 2013, 17:38
|
|
|
Complimenti per l' ottima sistemazione ed i lavori fatti e complimenti per le piante che si vedono sistemate alla perfezione nel tuo giardino d' inverno.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1071 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 19:01 Oggetto:
maya Gio 05 Dic 2013, 19:01
|
|
|
Ma che bella sistemazione!! Complimenti davvero, per l'idea e soprattutto per la realizzazione!
Piacerebbe anche a me avere un porticato così!
_________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4174 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 19:11 Oggetto:
Rod Gio 05 Dic 2013, 19:11
|
|
|
davvero un ottimo lavoro!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 20:19 Oggetto:
pessimo Gio 05 Dic 2013, 20:19
|
|
|
Per prima cosa grazie a tutti, son contento che vi sia piaciuto.
Antonietta: la foto della porta non ce l'ho ma domani te la faccio volentieri e la inserisco. Il tavolo per il tè non c'è più, lo vedi sullo sfondo della prima foto e non è proprio da tè , semmai da colazione: non essendoci più molto spazio ho messo lì due sedie in plastica, tanto per stare seduti in due.
E' una stanza arrangiata alla buona, con quello che avevo, ma esposta a sud per il lato più lungo e ovest quello corto.
Sicuramente mi ha consentito di fare un passo avanti nella scelta delle piante, alcune di queste altrimenti non le avrei mai prese.
|
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 20:57 Oggetto:
gigi63 Gio 05 Dic 2013, 20:57
|
|
|
Quanto mi piacerebbe poter avere uno spazio così !! Complimenti Massimo ! ottimo lavoro ! Che materiale hai utilizzato, policarbonato alveolare ?
_________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 22:04 Oggetto:
pessimo Gio 05 Dic 2013, 22:04
|
|
|
Grazie Gigi. Si è policarbonato alveolare da mm 8.
|
|
Top |
|
 |
cry Partecipante

Registrato: 02/08/10 12:41 Età: 61 Messaggi: 175 Residenza: San Marino
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 7:23 Oggetto:
cry Ven 06 Dic 2013, 7:23
|
|
|
Complimenti Massimo hai fatto propio un bel lavoro
_________________ Cry |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 11:03 Oggetto:
pessimo Ven 06 Dic 2013, 11:03
|
|
|
Grazie Cry, troppo buona
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 13:21 Oggetto:
VegaSere Ven 06 Dic 2013, 13:21
|
|
|
Bellissimo lavoro!
Che bello potersi godere le piante anche in inverno, invece che averle chiuse impacchettate come le ho io.
Il caffè bevuto lì è sicuramente più buono.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 15:19 Oggetto:
Antonietta Ven 06 Dic 2013, 15:19
|
|
|
Grazie, Massimo, vi potete proprio godere il caffè proprio di fronte a quegli stupendi ario!
Bello anche il giardino, mi piace molto quella siepe colorata intervallata ai classici cipressi toscani.
Grazie di averci permesso di curiosare.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|