Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20794 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 13:10 Oggetto:
Gianna Gio 17 Ott 2013, 13:10
|
|
|
Ha catturato da sola o hai messo tu gli insetti? Credo che voglia solo prede vive ...
Comunque si nutre delle parti molli della sua preda, quello che rimane è la parte dura dell'insetto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 13:17 Oggetto:
seven Gio 17 Ott 2013, 13:17
|
|
|
Credo che si chiudano solo se sollecitate dal movimento dell'animaletto al suo interno.
Dunque vuole prede vive.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 13:21 Oggetto:
Rod Gio 17 Ott 2013, 13:21
|
|
|
non è che si sia riaperta solo dopo aver mangiato il mangiabile?
dalla foto non vedo bene ma, come dice Gianna, potrebbe essere solo la parte non "digeribile"
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 15:13 Oggetto:
Talpa Gio 17 Ott 2013, 15:13
|
|
|
Bellissima Lupetta complimenti!! Comunque quoto Gianna e Rod, se si è riaperta dopo una settimana o due è normale perchè ha digerito il digeribile e "l'involucro" dell'animale è rimasto lì, però se si riapre dopo poche ore o un paio di giorni è strano... Magari l'insetto era già mezzo morto e una volta catturato non si è più mosso.. Quindi la trappola si è riaperta
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 17:16 Oggetto:
Lupetta Gio 17 Ott 2013, 17:16
|
|
|
Grazie Talpa, a Bologna Gianni mi ha parlato con tanto entusiasmo e competenza di queste piante dopo di che ho deciso di prenderne una, non me ne pento, non so voi ma io le trovo tanto buffe
Riguardo la pianta, io non la tocco mai, non metto mai gli insetti né vivi né morti, lascio fare tutto a lei.
Forse è come dite che la parte digeribile l'ha già mangiata e questi sono i resti, non mi ricordo da quanti giorni sta cosi...
Grazie per l'aiuto vediamo come si comporterà più in la
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 17:42 Oggetto:
Talpa Gio 17 Ott 2013, 17:42
|
|
|
Lupetta ha scritto: |
Riguardo la pianta, io non la tocco mai, non metto mai gli insetti né vivi né morti, lascio fare tutto a lei.
|
Non avevo dubbi! Ah se diventa mano a mano sempre più nera in questo periodo non preoccuparti.
Sai mica che specie è? E' molto bella così rossa
Io e te ormai prendiamo le stesse piante negli stessi periodi
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 18:22 Oggetto:
Lupetta Gio 17 Ott 2013, 18:22
|
|
|
E' una comunissima Dionaea muscipula. Infatti ho letto che in autunno e inverno diventano sempre più nere anzi che possono seccarsi del tutto per poi ripartire in primavera.
Talpa ha scritto: | Io e te ormai prendiamo le stesse piante negli stessi periodi  |
Ormai è la nostra tradizione
Tu dove l'hai presa?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 20:18 Oggetto:
Talpa Gio 17 Ott 2013, 20:18
|
|
|
Ah anche la mia, ma la tua non sembrava dalla prima foto dove è rossa pure all esterno! Io l ho presa a Palermo da un fioraio per strada dopo averla cercata in lungo e in largo, era per metà nera ora sta cacciando nuove trappole di brutto tu dove?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 21:49 Oggetto:
Gianni Gio 17 Ott 2013, 21:49
|
|
|
all'interno di ognuna delle due meta' della trappola ci sono 3 "peletti" (si vedono benissimo nelle tue foto); per far scattare la trappola bisogna toccare almeno due dei "peletti" un paio di volte ravvicinate. La trappola si chiude, ma se dall'interno i peletti non vengono piu' toccati (cioe' se la cosa che e' caduta nella trappola non e' viva), la trappola si riapre. Altrimenti si serra ermeticamente e comincia a digerire. Dopo qualche giorno si riapre e, come hanno detto Gianna e Rod, resta l'esoscheletro svuotato dell'insetto.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 22:19 Oggetto:
exwarrier Gio 17 Ott 2013, 22:19
|
|
|
Domanda da profano: e per espellere le carogne? All'esterno posso pensare che sia il vento... ma in casa?
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 22:34 Oggetto:
Gianni Gio 17 Ott 2013, 22:34
|
|
|
Citazione: |
All'esterno posso pensare che sia il vento... ma in casa?
|
dentro casa ci pensa Lupetta
L'esoscheletro dell'insetto digerito e' leggero, vola via facilmente.
Queste piante comunque non sono piante da interno, meglio lasciarle fuori.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 17 Ott 2013, 22:52 Oggetto:
Talpa Gio 17 Ott 2013, 22:52
|
|
|
Amos puoi levarle con uno stecchino o con un soffio basta non toccare i peletti delle trappole e sei a posto sennò lasci lì in natura più che il vento le leva la pioggia, è meglio ripararle dal vento perché ne soffrono un po'.
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4175 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 9:06 Oggetto:
Rod Ven 18 Ott 2013, 9:06
|
|
|
oppure annaffiando dall'alto, i resti della mosca scivolano via
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Ott 2013, 9:51 Oggetto:
pessimo Ven 18 Ott 2013, 9:51
|
|
|
Questo genere di piante non sono ancora riuscito ad apprezzarlo ed invece, leggendo voi, qualcosa di sicuro avrà di attrattiva e probabilmente sono io che non riesco a vederla
|
|
Top |
|
 |
|
|
|