La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Mer 28 Feb 2007, 14:56   Oggetto: Astrophytum
brunoz Mer 28 Feb 2007, 14:56
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

Ho appena acquistato quattro piccoli Astrophytum Myriostigma... oh, sono
incantevoli!! Poi, non appena troverò degli A. Asterias mi piacerebbe fare
un'unica cassetta di coabitazione... posso procedere con le stesse cure??

Grazie per le dritte Exclamation Wink

Miao.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefania83
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/06 19:36
Messaggi: 120
Residenza: cagliari

Inviato: Gio 01 Mar 2007, 15:52   Oggetto:
stefania83 Gio 01 Mar 2007, 15:52
Rispondi citando

direi di si, gli astro non sono particolarmente difficili da tenere, le solite cure per le cactacee e vai tranquillo!


_________________
ciao ciao -stefy-
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 02 Mar 2007, 22:07   Oggetto:
cactus Ven 02 Mar 2007, 22:07
Rispondi citando

stefania83 ha scritto:
direi di si, gli astro non sono particolarmente difficili da tenere, le solite cure per le cactacee e vai tranquillo!


Insomma.... non sempre cosi... anzi.. non sono difficilissime ma nemmeno facili. Tutti gli astrophytum hanno un sistema radicale molto delicato (soprattutto gli asterias) e alcune (vedi sempre asterias e myriostigma) sono leccornie per la cocciniglia.

Rinvasale almeno una volta l'anno per controllare colletto e radici e usa un terriccio minerale. Controllale spesso perche quando ti danno segni di avvizimento è ormai troppo tardi. Ho perso molti asterias per mia negligenza. Stai attento anche non abbondare con la pappa.... proprio per il sistema radicale molto delicato, spesso infatti i normali concimi per piante grasse lasciano dei cristalli sulle radici e nel terriccio, questo è molto pericoloso per tutti gli astrophytum. Le radici sembra che soffochino e muoiano. A quel punto fare riemettere radici ad un piccolo astrophytum non è una impresa semplice.

Top
Profilo Invia messaggio privato
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Lun 05 Mar 2007, 9:32   Oggetto: Astrophytum...
brunoz Lun 05 Mar 2007, 9:32
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

Ohibò, ho girato un bel tot di vivai questo fine-settimana, ma di Asterias
nemmeno l'ombra... si trovano i Myriostigma e gli Ornatum... Confused

... e allora le domande sono due :
1) Mi sapete indicare uno o più vivai fra Milano, Varese e Novara dove si
possano presumibilmente trovare gli Asterias ?
2) In alternativa ho pensato ad una coabitazione fra i Myriostigma (che ho
già) e delle belle Euphorbia Obesa (che trovo piuttosto facilmente)... dite
che sia una coabitazione possibile?

Grazie.
Miao.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 06 Mar 2007, 13:24   Oggetto:
odino_84 Mar 06 Mar 2007, 13:24
Rispondi citando

cactus ha scritto:
stefania83 ha scritto:
direi di si, gli astro non sono particolarmente difficili da tenere, le solite cure per le cactacee e vai tranquillo!


Insomma.... non sempre cosi... anzi.. non sono difficilissime ma nemmeno facili. Tutti gli astrophytum hanno un sistema radicale molto delicato (soprattutto gli asterias) e alcune (vedi sempre asterias e myriostigma) sono leccornie per la cocciniglia.

Rinvasale almeno una volta l'anno per controllare colletto e radici e usa un terriccio minerale. Controllale spesso perche quando ti danno segni di avvizimento è ormai troppo tardi. Ho perso molti asterias per mia negligenza. Stai attento anche non abbondare con la pappa.... proprio per il sistema radicale molto delicato, spesso infatti i normali concimi per piante grasse lasciano dei cristalli sulle radici e nel terriccio, questo è molto pericoloso per tutti gli astrophytum. Le radici sembra che soffochino e muoiano. A quel punto fare riemettere radici ad un piccolo astrophytum non è una impresa semplice.




anch'io ho un paio di astrophitum (1 asterias e 1 myriostigma)....le ho travasate in un vasetto contenente terra per cactacee già concimata! le ho da circa 1/1,5 settimane...per ora ancora non le ho innaffiate, la sera è parecchio umido...quindi dici che il concime non va praticamente dato?? quali sono i segni negativi della pianta??....secondo me l'asterias (ma anche la myriostigma) è davvero bella, "rosichererei" molto se mi si seccasse!! Triste
dimenticavo...nel travasarle sono stato attento alle radici...cos' come con tutte le altre piante....Intesa

ciao ciao

ps
scusa brunoz se mi sono intromesso nella discussione! Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Mar 06 Mar 2007, 17:01   Oggetto: Astrophytum...
brunoz Mar 06 Mar 2007, 17:01
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

odino_84 ha scritto:
Citazione:
scusa brunoz se mi sono intromesso nella discussione!

Maddài, nessun problema Exclamation Wink

Piuttosto ho sentito in giro di un Asterias (piuttosto grandicello, diametro
13cm) acquistato a 49€... è caro / non è caro / è corretto ?
Io intanto perseguo nella mia ricerca di qualche "mini", tipo attorno ai 5cm,
ma ho pressochè esaurito le alternative "locali"... Confused
... un aiuto, pleeze...

Miao.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
brunoz
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/02/07 13:41
Messaggi: 219
Residenza: Valcuvia

Inviato: Gio 08 Mar 2007, 17:26   Oggetto: Astrophytum...
brunoz Gio 08 Mar 2007, 17:26
Rispondi citando

Ciao !! Very Happy

Triste

Trovato un A. Asterias in un vivaio vicino casa... circa 12cm, molto bello,
ma 45,90€... davvero troppo per me... vado avanti con la ricerca di uno
o più Asterias piccolini...

... ah, in quel vivaio avevano anche tre belle Uebelmannia Pectinifera e
due Obregonia Denegrii, stesse dimensioni, stesso prezzo... Confused

Miao.


_________________
"Siate il cambiamento che volete vedere nella società" (M. K. Ghandhi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 08 Mar 2007, 19:42   Oggetto:
cactus Gio 08 Mar 2007, 19:42
Rispondi citando

Poco non mi sembra, ma se ti piace... spero ti sia fatto rilasciare almeno fattura.... sono tutte piante in appendice I se non hai documenti diventi un bandito anche tu Mr. Green

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 08 Mar 2007, 19:54   Oggetto: Re: Astrophytum...
cactus Gio 08 Mar 2007, 19:54
Rispondi citando

brunoz ha scritto:

2) In alternativa ho pensato ad una coabitazione fra i Myriostigma (che ho
già) e delle belle Euphorbia Obesa (che trovo piuttosto facilmente)... dite
che sia una coabitazione possibile?


Io direi di si. Entrambi obesa e asterias possono stare a leggera ombra ovvero solo sole del mattino. L'unica differenza è che l'asterias tollera molto di più il freddo mentre l'obesa no.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it