La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rhombophyllum dolabriforme

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
voodoomonkey
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/04/13 19:55
Età: 36
Messaggi: 92
Residenza: Torino

Inviato: Ven 17 Mag 2013, 10:06   Oggetto: Rhombophyllum dolabriforme
voodoomonkey Ven 17 Mag 2013, 10:06
Rispondi citando

Ciao a tutti! questo è il mio primo post sul forum, spero di non aver già fatto casini... Premetto che la mia passione per cacti e succulente è nata da pochissimo, ora sto perciò cercando di fare meno danni possibili!Very Happy
Qualche settimana fa mi è stato regalato un piccolo Rhombophyllum, ricercando notizie su internet ho trovato davvero poche informazioni su questa pianta che inoltre sembra abbastanza snobbata qui in Italia. Visto che era piantata in torba pura, ho deciso di rinvasarlo seguendo quello che ho imparato per le altre Aizoaceae: vaso profondo, tanti inerti (lapillo e pomice) e poca terra, pochissima acqua e qualche ora al giorno di sole diretto. Una settimana dopo il rinvaso ho avuto la bella sorpresa di vederlo fiorire, quindi troppo male non devo aver fatto Dubbioso !
Volevo però chiedere se qualcuno avesse dei consigli sulla coltivazione e in particolar modo sulla frequenza delle innaffiature (anche perchè queste giornate di pioggia e umidità mi stanno mettendo in crisi)
Grazie a tutti

  Rhombophyllum dolabriforme

Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 40
Messaggi: 383
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Ven 17 Mag 2013, 23:33   Oggetto:
Vicky Quaker Ven 17 Mag 2013, 23:33
Rispondi citando

Ce l'ho anche io, mi sembra che tu lo stia coltivando bene, purtroppo per l'umidità ambientale c'è poco da fare a parte ventilare il più possibile, e miraccomando dare acqua solo dopo che la terra si è asciugata bene!


_________________
Vicky
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
voodoomonkey
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/04/13 19:55
Età: 36
Messaggi: 92
Residenza: Torino

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 22:51   Oggetto:
voodoomonkey Lun 20 Mag 2013, 22:51
Rispondi citando

grazie mille Vicky! allora continuerò così, anche perchè mi sembra essere bello in forma e sta continuando a mettere nuove cornina!

Top
Profilo Invia messaggio privato
voodoomonkey
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/04/13 19:55
Età: 36
Messaggi: 92
Residenza: Torino

Inviato: Mer 31 Lug 2013, 16:51   Oggetto:
voodoomonkey Mer 31 Lug 2013, 16:51
Rispondi citando

Seconda fioritura di quest'anno:

  Rhombophyllum dolabriforme
Rhombophyllum dolabriforme   Rhombophyllum dolabriforme
Rhombophyllum dolabriforme

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 03 Ago 2013, 13:14   Oggetto:
Camilla87 Sab 03 Ago 2013, 13:14
Rispondi citando

ma che bel fiore che ha !! bello bello ! non conoscevo questa pianta!

Top
Profilo Invia messaggio privato
voodoomonkey
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/04/13 19:55
Età: 36
Messaggi: 92
Residenza: Torino

Inviato: Ven 16 Ago 2013, 19:26   Oggetto:
voodoomonkey Ven 16 Ago 2013, 19:26
Rispondi citando

Grazie Camilla!
Ne approfitto per postare gli altri due fiorellini sbocciato oggi

  Rhombophyllum dolabriforme
Rhombophyllum dolabriforme

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it