Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 14:20 Oggetto:
Gianna Mar 04 Dic 2012, 14:20
|
|
|
Ti posso dire intanto, prima della visita, che è una Euphorbia resinifera
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 16:02 Oggetto:
Nahima Mar 04 Dic 2012, 16:02
|
|
|
Sembrano due Euphorbia, ma non mi pare stiano così male...
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012, 16:23 Oggetto:
Leo Mar 04 Dic 2012, 16:23
|
|
|
Vegetano...la seconda è bella sulle punte, ma poi si fara brutta e inpestata da non so che cosa, è andata cosi anche l'anno scorso. Potrei nominarla "MOSTRUOSA". Dai, non scherziamo, la pianta è davvero brutta ed ha bisogno di qualche cura.
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 1:35 Oggetto:
beppe58 Mer 05 Dic 2012, 1:35
|
|
|
Ciao Leo,la 2° dovrebbe essere una triangularis.Sono frequenti queste "croste" sulle euforbie arbustive. Quelle,abbondanti...,sulle tue ormai ci sono e non puoi farle sparire.Puoi limitarle senz'altro con una minor % di umidità ambientale.Tra gli anticrittogamici puoi usare,in forma perlopiù preventiva, l'ossicloruro di rame e/o il mancozeb.Ora se ritieni, visto che le piante estetica a parte non sono in pericolo,dovrebbe bloccarle il p.a dodina.
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012, 15:02 Oggetto:
Leo Mer 05 Dic 2012, 15:02
|
|
|
Grazie Beppe ,pensavo che fosse una specie di fungo. Invece la prima ?
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012, 1:32 Oggetto:
beppe58 Gio 06 Dic 2012, 1:32
|
|
|
Arriciao Leo,è sicuramente un "fungo," lo stesso su entrambi le piante.
Probabilmente diplobotryia(mal della crosta).
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012, 1:37 Oggetto:
Leo Gio 06 Dic 2012, 1:37
|
|
|
Beppe
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5406 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 07 Dic 2012, 22:31 Oggetto:
Giorgio Ven 07 Dic 2012, 22:31
|
|
|
Non vedo nulla di problematico, quelle sono escoriazioni causate dala pulizia. Lascia asciugare bene e poi la rinvasi in un terriccio ben denato.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 07 Dic 2012, 23:01 Oggetto:
Leo Ven 07 Dic 2012, 23:01
|
|
|
Meglio cosi ! Vedendo la parte inferiore della pianta tutta afflosciata in superfice ,pensavo che stava cominciando a marcire.Comunque al interno( si intravede) è sana.Pero quelle mammelle morte,afflosciate sotto non mi convincano.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 11 Dic 2012, 12:51 Oggetto:
exwarrier Mar 11 Dic 2012, 12:51
|
|
|
Leo ha scritto: | ....Pero quelle mammelle morte,afflosciate sotto... |
Non puoi pretendere che la pianta si presenti tutta bella florida e soda anche nella parte inferiore che, molto probabilmente, avrà sofferto a causa del contatto con la composta in cui era tenuta. Però, come ha detto Giorgio, non è da preoccuparsi assolutamente
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 11 Dic 2012, 23:42 Oggetto:
fabius Mar 11 Dic 2012, 23:42
|
|
|
Ciao. Le mammelle in quel modo, alla base della pianta, sono normalissime. Vai tranquillo, la pianta è in salute. Come ha detto Giorgio, lascia asciugare bene e poi mettila in un vaso più grande.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 12 Dic 2012, 13:39 Oggetto:
Leo Mer 12 Dic 2012, 13:39
|
|
|
Grazie a tutti !
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
|
|
|