La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Trichocereus pachanoi, cosa sta facendo?????
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Colonnari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 13 Set 2012, 15:32   Oggetto: Trichocereus pachanoi, cosa sta facendo?????
+Kaktengo+ Gio 13 Set 2012, 15:32
Rispondi citando

Un Trichocereus pachanoi di appena 25 cm. da seme è possibile che fiorisca? Se non sono bocci secondo voi cosa è?

  Trichocereus pachanoi
Trichocereus pachanoi  


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 51
Messaggi: 7979
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 13 Set 2012, 15:42   Oggetto:
Luca Gio 13 Set 2012, 15:42
Rispondi citando

Sono polloni, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 13 Set 2012, 15:45   Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 13 Set 2012, 15:45
Rispondi citando

Luca, polloni all'apice?


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 51
Messaggi: 7979
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 14 Set 2012, 8:29   Oggetto:
Luca Ven 14 Set 2012, 8:29
Rispondi citando

Sicuramente è abbastanza singolare, d' altro canto non potrebbe essere nient' altro, stiamo a vedere gli sviluppi...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
scrat



Registrato: 15/06/07 08:50
Messaggi: 35
Residenza: Roma

Inviato: Ven 21 Set 2012, 17:24   Oggetto:
scrat Ven 21 Set 2012, 17:24
Rispondi citando

Ciao a tutti
Sicuri sia un pachanoi? in genere sono senza spine, soprattutto da "adulti".
a mè sembra esserlo quello in secondo piano nella foto grande; ne ho diversi e non ho mai avuto polloni al vertice del fusto (cosa normale per altri tipi di colonnari).
tra l'altro approfitto per anticipare che dovrò, con molta tristezza, dare via uno o più di questi splendidi esemplari, causa trasloco, che in estate mi hanno anche stupito con fioritura inattesa, dopo 12 anni.
A presto
Claudio

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 63
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 21 Set 2012, 18:43   Oggetto:
lampughi Ven 21 Set 2012, 18:43
Rispondi citando

preciso che non conosco bene le colonnari ma mi sembra che l'apice non sia del tutto normale, c'è anche un interruzione delle coste prima dell'apice (forse è un'inizio di crestatura o una forma mostruosa) per cui nell'arnormalità una pollonatura fuori della norma può essere normale.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Sab 22 Set 2012, 22:49   Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 22 Set 2012, 22:49
Rispondi citando

Sono polloni (ecco la foto). Non mi spiego come sia potutto accadere. Cresceva normalmente, l'apice non è danneggiato e la pianta non pollona certo come in foto, mahh, misteri della natura. Chissà se ora la pianta madre continua a crescere coi relativi rami latarali oppure si ferma e si sdoppia coi soli polloni.

 


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Lun 24 Set 2012, 21:57   Oggetto:
kelidra Lun 24 Set 2012, 21:57
Rispondi citando

anche a me gli apici non mi sembrano per nulla normali,e credo sia un ibrido e non pachanoi.
Io ho un T. peruvianus che ha fatto due polloni in cima,ma nel mio l'apice era un po danneggiato.Sono cresciuti solo i polloni e in maniera paurosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Lun 24 Set 2012, 22:18   Oggetto:
+Kaktengo+ Lun 24 Set 2012, 22:18
Rispondi citando

Sento spesso affermare che il pachanoi non presenta spine.
Chiariamo le caratteristiche del pachanoi.
Il pachanoi presenta areole che possono o meno presentare spine. Queste ultime possono raggiungere al massimo i tre mm. di lunghezza. Si tratta di una specie molto variabile sotto questo aspetto.
L'apice che non sia normale è evidente ma non è che questa formazione strana la si deve associare per forza di cose ad un ibrido. Mica gli ibridi si comportano così.
Dico ciò perchè questa pianta è da seme e tutti gli altri si sono comportati normalmente (semi comprati da un venditore affidabile). Poi tutto è possibile.
Quello in secondo piano è un Trichocereus scopulicola pianta molto più rara del pachanoi.

Comunque vedremo in seguito cosa accadrà.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Lun 24 Set 2012, 22:46   Oggetto:
kelidra Lun 24 Set 2012, 22:46
Rispondi citando

pachanoi puri sono molto rari,ma non avevo letto che il tuo è solo 25 cm,quindi la presenza di tutte quelle spine è normale.
non dicevo che era ibrido per l'apice,che di sicuro è strano,ma forse stava aggiungendo solo troppe coste nello stesso momento,boo

Top
Profilo Invia messaggio privato
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Mar 25 Set 2012, 6:13   Oggetto:
+Kaktengo+ Mar 25 Set 2012, 6:13
Rispondi citando

kelidra lo terremo sott'occhio.
Booh chissà


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 55
Messaggi: 3009
Residenza: Novara

Inviato: Mer 31 Ott 2012, 23:25   Oggetto:
Istrice Mer 31 Ott 2012, 23:25
Rispondi citando

Come stanno andando i polloni?
Dalle tue parti credo faccia ancora calduccio, si sviluppano?


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Gio 01 Nov 2012, 9:40   Oggetto:
+Kaktengo+ Gio 01 Nov 2012, 9:40
Rispondi citando

si si, sono andati avanti. Posterò una foto e ti farò vedere.


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
+Kaktengo+
Senior
Senior


Registrato: 13/08/12 21:37
Età: 63
Messaggi: 883
Residenza: Napoli Ercolano (Vesuvio)

Inviato: Sab 03 Nov 2012, 14:23   Oggetto:
+Kaktengo+ Sab 03 Nov 2012, 14:23
Rispondi citando

Ed eccolo dopo circa 3 mesi

 


_________________
Salvatore Ercolano Napoli
Tengo kakti, kakti tengo, il mio nome è kaktengo e se non piace me lo tengo.
http://www.cactofili.org/img.asp?uid=2443&pid=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 55
Messaggi: 3009
Residenza: Novara

Inviato: Sab 03 Nov 2012, 15:09   Oggetto:
Istrice Sab 03 Nov 2012, 15:09
Rispondi citando

Però...che sian belli non direi. Io però proverei a lasciarli per un annetto... se si consolidano diventa l'unico pachanoi a due bracci del circondario. Se invece squlibrano la pianta, mi sa che dovrai fare talee.


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Colonnari Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it