La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia marcia?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Sab 04 Ago 2012, 18:05   Oggetto: Euphorbia marcia?
ericaf Sab 04 Ago 2012, 18:05
Rispondi citando

Salve, ho una splendida Euphorbia candelabrum da 1 anno, e oggi mi son resa conto che navigava nell'acqua... purtroppo il coprivaso non me lo ha fatto notar prima =(
Ho 2 fusti gemelli, uno è sano o almeno così pare. L'altro scavando circa 4cm sotto la terra è risultato marcio... però noto che rimane un fusto legnoso rigido e duro e giallino, è marcita la "parte verde".
Dietro consiglio della fioraia che me l'ha venduta ho tolto gran parte della terra fradicia, circa 8cm scoprendo la base di entrambe le euforbie e badando a non toccare le radici e ho messo la pianta così scoperta all'ombra ad asciugare in poggiolo. Ho anche rimosso la parte marcia dalla pianta. Quando la terra vecchia sarà asciutta dovrò metter terra nuova e attendere. Mi dice che forse si riprenderà se il marciume non avanzerà; l'alternativa è tagliare l'euforbia marcia, lasciar asciugare la ferita e interrarla nuovamente. Solo che non l'ha mai fatto e non sa quanto sia effettivamente efficace... io il taglio el'invaso l'ho fatto da poco con delle pale di fico d'india, non l'ho mai fatto prima.

Che mi suggerite di fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 0:20   Oggetto:
beppe58 Dom 05 Ago 2012, 0:20
Rispondi citando

Ciao Ericaf e Benvenuto!
Non ti rimane che tagliare,mi spiace.. Triste
Come potrebbe recuperare se le radici e pare anche la base sono fuori uso ? Affettala fin quando vedi uscire copioso il lattice,lava e disinfetta la lama(anche su fiamma) e taglia ancora un paio di mm.Così facendo avrai la certezza di non trasferire batteri o funghi sulle parti ancora sane.Qualche minuto il taglio a bagno o sotto l'acqua affinchè si fermi la fuoriuscita del lattice irritante.Poi tra qualche giorno,qualdo il taglio sarà bello asciutto la metterai a radicare. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 0:26   Oggetto:
ericaf Dom 05 Ago 2012, 0:26
Rispondi citando

dovrò attender 10 giorni il rientro dalle ferie allora =(
vabbè si accorcerà di 20cm ma almeno rimarrà viva...

siccome sono 2 euforbie gemelle mi conviene rinvasarle entrambe (anche se ne taglio solo una) in terriccio nuovo visto che in quest'altro ci son marcite dentro? mi piaceva la composizione e non vorrei cambiarla (oltre a non sapere dove mettere 2 vasi)
va bene il terriccio per cactacee che trovo in agraria o per una situazione delicata conviene qualcos'altro?

Mi dite anche per favore ogni quanto la posso innaffiare per non annegarla di nuovo?

So che son tante domande ma evidentemente seguendo le indicazioni che mi avevano dato non è andata molto bene...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 05 Ago 2012, 1:26   Oggetto:
beppe58 Dom 05 Ago 2012, 1:26
Rispondi citando

Io taglierei subito,poi la metti in luogo fresco e asciutto,molto in ombra a addirittura al buio.Quando torni la metti a radicare,senz'altro sarà viva,lasciarla così rischi di doverla accorciare mooolto di più.Al terriccio che hai citato aggiungi degli inerti,se non trovi lapillo e/o pomice va benissimo qualunque ghiaietto,fossero anche cocci di mattone sminuzzati.. l'importante è che drenino bene.Il terriccio puro trattiene troppa acqua e troppo a lungo. Sulle innaffiature è sempre un problema suggerire... Dipende dalle dimensioni del vaso,composizione del terriccio,ambiente umido/secco.Comunque indicativamente quando il terriccio è ben asciutto aspetta ancora qualche giorno prima di dare acqua.Nella peggiore delle ipotesi potrà raggrinzire un po',ma non muore certo per disidratazione,praticamente tutte schiattano di marciume dovuto ad eccessi.Ovviamente dopo l'innaffiatura mai lasciare l'acqua nel sottovaso,meglio sarebbe(quando si può) farne a meno.
Ciao
P.S Ti sposto in "malattie" visto l'argomento.. Non ti arrabbi vero ? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 10:51   Oggetto:
ericaf Lun 06 Ago 2012, 10:51
Rispondi citando

Grazie per le info e lo spostamento, non credevo fosse una malattia ma più un "tentato omicidio" ^^

Ecco la foto di quello che ho tagliato, è il primo taglio, son dovuta risalire un po' perchè c'erano delle venature marroni malsane che non mi piacevano affatto -.-
Ora l'amputata è al buio nel bagno per gli ospiti, sabato o domenica torno e l'interro in terriccio nuovo con ghiaia o cocci, a seconda di quel che trovo. Mi son resa conto che il terreno in cui stava era belo compatto e pressato.
http://img402.imageshack.us/img402/7206/dscf5259f.jpg

E ora altra domanda. Ho scoperto la base del gemello sano dell'amputata, ma ho visto macchie marroni. E' duro, non umido, non puzza, non mi pare marcio ed è in salute. E' normale che la parte interrata abbia queste macchie scure? E' sintomo di qualche malattia? Posso interrarlo oggi oppure è meglio aspettare che io torni sabato e interrarlo con il gemello?
http://img706.imageshack.us/img706/6706/dscf5255.jpg

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 13:11   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 13:11
Rispondi citando

Arriciao,per comodità ti ho caricato le foto(ridimensionate a 800 x 600) direttamente sul forum.
Ok Ok !! Quella amputata tornerà più in forma di prima !!
Per la 2°: Io pulirei bene dal vecchio terriccio per capirci di più.Il colletto(il punto dove termina il fusto e cominciano le radici)dalla foto sembra anch'esso malconcio,idem le troppo poche radici.Prova a romperne una e vedi se esce lattice,sembrano fuori uso anche loro.Se è il caso fai come per la 1°. Le rimetterai entrambi a nuovo... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 14:21   Oggetto:
ericaf Lun 06 Ago 2012, 14:21
Rispondi citando

Ok, ho ripulito e ci sono delle macchie, ma sono dure e localizzate, non sono per niente morbide. Anche dove è "smangiucchiata" è bella dura e compatta, a differenza dell'altra pianta che era molliccia.
Le radici sono poche, ma se ne vedono di nuove piccole e bianche in crescita e tagliando una delle "medie" è uscito lattice.

Io da ignorante qual sono la farei asciugare dal terriccio fradicio e la rinvaserei domani in terriccio nuovo in attesa del rinvaso del gemello domenica prossima. Ora che so cosa controllare la terrò sotto controllo nei prossime mesi e se vedo macchie in espansione amputerò. Dici che è fattibile? Mi piange il cuore ad accorciarle così tanto, sono il regalo di matrimonio che mi ha fatto mio marito =(

Posso interrare meno dei 25cm che erano sottoterra finora in modo da controllare più facilmente le macchie?

Temo di averla proprio maltrattata Triste ora si farà il resto dell'estate in poggiolo e d'inverno le cercherò una zona un po' luminosa, ma ho la casa tanto buia...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 21:08   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 21:08
Rispondi citando

ericaf ha scritto:
...Le radici sono poche, ma se ne vedono di nuove piccole e bianche in crescita e tagliando una delle "medie" è uscito lattice.
...

Ok Benissimo !! Yeah!! Mettila a dimora ma bagnala solo quando torni.
Il terriccio serve per ancoraggio e nutrimento alle radici,tutto il resto dovrebbe rimanere fuori.Se non vuoi mettere un tutore per farla stare dritta vanno benissimo sassolini o qualunque cosa.L'importante è che il colletto,di cui si parlava prima,non rimanga fradicio troppo a lungo dopo ogni innaffiata.Altrimenti questi problemi saranno una costante.
Per il ricovero invernale: Se hai un'ambiente non troppo riscaldato(indicativamente tra 10-15 g°) non le sarà indispensabile tanta luce,andrà in "letargo",ovviamente andranno praticamente sospese le innaffiature.
Ciao e buone vacanze !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 22:01   Oggetto:
ericaf Lun 06 Ago 2012, 22:01
Rispondi citando

Ho controllato quella amputata oggi, il taglio è pulito e asciuttissimo, per quanto stia al buio nella stanza più fresca della casa con sto caldo i 29° li patisce... se mi dai il via libera (nel senso se basta che il taglio sia asciutto) domani in serata interro entrambe così ho tempo di comprare terriccio (ne avevo rpeso 5lt solo per rimpolpare il mio fico d'india) e recupero un po' di ghiaia. Quando torno la metterò fuori con le sorelline (ho un paio di piante che mi aiuterete a identificare ma che vivono benissimo) e le darò acqua solo al ritorno e mooolto più raramente. Eviterò di interrare come era prima, dalle foto puoi vedere che circa 25cm di fusto erano sotto terra... forse troppi.

Avranno ognuna 2 tutori, ho gli stecchini sottili in bambù da metter fra le creste sul retro della pianta così si "appoggia"... me l'hanno data con quei tutori e finchè nn cresce di dimensioni credo possano bastare.

Ora so cosa non fare, vedrò di non ripetermi.
Sicuramente il coprivaso in dotazione non ha aiutato, è pensantissimo e non è forato... gli farò un buchino sotto così l'acqua non ristagna e le darò da bere moolto meno.

L'ambiente è quello del salone, in inverno tendiamo a non tener il calorifero acceso ma i 22° minimi ci sono, il problema è la luce. Ma vi tempesterò di domande a novembre mi sa Sorriso

Grazie mille dei consigli, tra qualche settimana ti dirò se son stati fruttosi.

Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 22:12   Oggetto:
beppe58 Lun 06 Ago 2012, 22:12
Rispondi citando

ericaf ha scritto:
il taglio è pulito e asciuttissimo,...

Ok,interra pure quella,ma io aspetterei a dare acqua... Se non abiti in Sicilia... amici mi dicono che si superano i 40 g°... Accaldato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Lun 06 Ago 2012, 22:28   Oggetto:
ericaf Lun 06 Ago 2012, 22:28
Rispondi citando

oh beh ora con l'acqua sarò parsimoniosa Sorriso cmq mi sa che d'estate le terrò fuori, alla luce. Di sicuro per una settimanella non vedono acqua, qui cmq siamo sui 35°C

Top
Profilo Invia messaggio privato
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Sab 11 Ago 2012, 23:37   Oggetto:
ericaf Sab 11 Ago 2012, 23:37
Rispondi citando

Son tornata dopo 4gg di assenza, il marciume non è avanzato in quella amputata e l'altra ha delle macchie che non si sono evolute per ora. Come posso capire se radicherà?

Lunedì mi procuro terriccio e inerti adeguati così la potrò metter in terrazzo a godersi i mesi prima del gelo.
Grazie dei consigli!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 12 Ago 2012, 22:38   Oggetto:
beppe58 Dom 12 Ago 2012, 22:38
Rispondi citando

ericaf ha scritto:
.... Come posso capire se radicherà?..

Se noterai nuova vegetazione,o molto più sbrigativamente controlli se accenna nuove radici,per poi rimetterlo a dimora. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Sab 18 Ago 2012, 11:34   Oggetto:
ericaf Sab 18 Ago 2012, 11:34
Rispondi citando

oggi ho tagliato ulteriormente quella amputata, era quasi tutta marcia. Ne ho salvati 3 pezzetti piccoli dall'apice e le braccia =(
l'altra sta patendo, non vedo radici nuove ma nemmeno marciume. qui da me nn si trovano inerti adatti, li ho ordinati e dovrebbero arrivare la prossima settimana, speriamo che regga abbastanza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ericaf
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/08/12 17:56
Messaggi: 57
Residenza: Staranzano (GO)

Inviato: Mer 22 Ago 2012, 15:56   Oggetto:
ericaf Mer 22 Ago 2012, 15:56
Rispondi citando

Niente da fare, quella amputata per quanto abbia tagliato e seguito le istruzioni è andata tutta marcia =(
L'altra ancora non si riprende ma almeno non peggiora. Speriamo bene.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it